< IMMERGAS Magis hercules pro 12T 14T 16T - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

IMMERGAS Magis hercules pro 12T 14T 16T

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • IMMERGAS Magis hercules pro 12T 14T 16T

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ...vorrei da qualche professionista non di parte impressioni sulla pdc come da titolo in trifase e se possibile se si riesce a fare qualche paragone con qualche sua concorrente di pari caratteristiche, grazie

  • #2
    Senza specificare il caso d'uso della macchina è difficile dare valutazioni... ogni prodotto ha caratteristiche diverse e va selezionato in funzione dell'utilizzo che ne si vuole fare.

    Commenta


    • #3
      Grazie Brabus della disponibilita'.....la macchina deve scaldare casa di 130 mq e fare ACS con impianto a pavimento... , siccome non conosco molto la marca e il modello volevo anche una comparazione con modelli simili, tipo Samsung...che mi sembra costare molto di piu'. grazie

      Commenta


      • #4
        Premetto che non sono un esperto, leggendo le varie discussioni mi sono fatto l'idea che la cosa basilare di una pompa di calore, a prescindere dalla marca, è scegliere la taglia giusta. In particolare sovradimensionare porta solo ad un funzionamento non corretto con poca modulazione e tante fermate e ripartenze. Vedo che ti stai orientando su potenze importanti, sono frutto di un calcolo che ha fatto un termotecnico o suggerimento di un installatore? Il modelli che stai valutando utilizzano gas R410 e vedo tante case indirizzarsi su R32 in quanto meno impattante sull'ambiente e più efficiente per le basse temperature. Le potenze superiori a 12 Kw sono soggette a controlli di legge (annuali o biennali ?) La Immergas non produce pompe di calore, le taglie da 4 a 9 Kw in R32 sono Samsung rimarchiate, la tua non ne ho idea.

        Commenta


        • #5
          Come dice giustamente guzzi è importante avere i dati della legge 10 per capire se siamo nella direzione giusta. Il dimensionamento è fondamentale per abbattere i consumi ed avere confort. Se stai sostituendo il tutto durante un intervento di 110, credo che al 95% quella pompa di calore sia sovradimensionata.

          Riesci a fornirci:

          gradi giorno della località in cui vivi
          eph,nd (da legge 10)
          temperatura di progetto

          Con questi dati possiamo capire almeno a grandi linee quale prodotto possa soddisfare le tue necessità.

          Commenta


          • #6
            col 110 mettono una pompa più grossa perchè così rubano più soldi allo stato visto che paga un tot a kw giusto per dire le cose come stanno
            questo è il 110

            con 130 mq una macchina trifase non se ne capisce il senso a meno che sempre col 110 ti mettano 20kw di fv quindi trifase e 48 di accumulo che sempre per dirlo chiaramente servono a rubare 48.000+48.000 euro cioè colmare i massimali di fv e accumuli

            immergas fa caldaie..mai fatte pompe di calore..sempre rimarchiate passando dalle electra alle carrier poi samsung qualcosina daikin la piccoletta dell'ibrido

            Molti si fanno ingolosire perchè non pagano ma si mettono in casa impianti pessimi da mantenere e con costi di esercizio tali da non rendere per nulla conveniente la sostituzione della caldaia

            tutti macchinoni che non fanno altro che fare transitori che stressano le macchine e le fanno lavorare in modo assolutamente non efficiente
            E se per disgrazia hai un problema...buona fortuna coi cat immergas che spesso manco riescono ad aggiustare le caldaie figuriamoci le pompe di calore..se per la scheda elettronica di una caldaia si fanno 300 euro..figuriamoci su una pompa di calore e prima che ci saltino fuori vi cambiano mezza pompa di calore

            Se poi devono lavorare sul circuito del gas refriferante...buonanotte

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da triuso Visualizza il messaggio
              col 110 mettono una pompa più grossa perchè così rubano più soldi allo stato visto che paga un tot a kw giusto per dire le cose come stanno
              questo è il 110

              con 130 mq una macchina trifase non se ne capisce il senso a meno che sempre col 110 ti mettano 20kw di fv quindi trifase e 48 di accumulo che sempre per dirlo chiaramente servono a rubare 48.000+48.000 euro cioè colmare i massimali di fv e accumuli

              immergas fa caldaie..mai fatte pompe di calore..sempre rimarchiate passando dalle electra alle carrier poi samsung qualcosina daikin la piccoletta dell'ibrido

              Molti si fanno ingolosire perchè non pagano ma si mettono in casa impianti pessimi da mantenere e con costi di esercizio tali da non rendere per nulla conveniente la sostituzione della caldaia

              tutti macchinoni che non fanno altro che fare transitori che stressano le macchine e le fanno lavorare in modo assolutamente non efficiente
              E se per disgrazia hai un problema...buona fortuna coi cat immergas che spesso manco riescono ad aggiustare le caldaie figuriamoci le pompe di calore..se per la scheda elettronica di una caldaia si fanno 300 euro..figuriamoci su una pompa di calore e prima che ci saltino fuori vi cambiano mezza pompa di calore

              Se poi devono lavorare sul circuito del gas refriferante...buonanotte
              Quoto in pieno l'analisi sul 110 che hai fatto, sto iniziando e sto cercando di farmi un'idea di quali interventi fare (cura dell'involucro e impianti semplici) in quanto a volte sento di avere attorno squali famelici. Nonostante chiarisca subito che voglio soluzioni sensate e sostenibili anche senza bonus mi trovo personaggi che ti dicono "ma non ti preoccupare, tanto è tutto gratis". Dopo queste affermazioni mi viene il fondato dubbio che non stiano facendo il mio interesse, seguono i miei ringraziamenti di rito e chiudo la conversazione. Per i controlli sulla caldaia ho trovato un tecnico (ex Immergas) che si è messo in proprio, lavora su tutte le marche, mi è sembrato competente e disponibile.

              Commenta


              • #8
                ma il 110 non riesci a farlo se pensi di farlo col tuo tecnico il tuo muratore il tuo idraulico etc etc non c'è tempo non ci sono i materiali e sono quasi tutti strapieni di richieste
                Altro problema è che se paghi tu poi riuscire a cedere il credito
                Ergo se vuoi prendere questo treno devi affidarti a un general contractor spregiudicato che in modo o in altro riesce a fare l'intervento e farti lo sconto in fattura però devi prendere quello che ti danno loro
                Anche se i soldi li hai pagare a questi prezzi col rischio di non riuscire a cedere il credito è da pazzi..parti ora magari finisci fra un anno cambieranno ancora dieci volta regolamenti etc etc

                Io non capisco come si faccia a difendere il provvedimento del genere...partito con buonissime intenzioni ma ha determinato un aumento spropositato di tutto quello che ci gira attorno e riuscire a usufruire di questo incentivo è un terno al lotto
                Si regalano quindi tanti soldi a poche persone e nulla ad altri per non parlare di chi una casa non ce l'ha

                Da me è arrivata un grandinata pazzesca che ha rotto di tutto bene a un mio amico ha frantumato tutti i pannelli del FV che già aveva su casa sua...è risucito a farsene cambiare la metà..gli altri deve aspettare che arrivino

                io vedo pochi cantieri 110 ma vedo anche case nuove in costruzione ferme da mesi perchè non arriva l'isolante per il tetto etc

                quei pochi cantieri col 110 nel mio paese ovviamente non pretendo di dare un campione rappresentativo ma sono di persone di certo benestanti

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X