< Quale pompa di calore efficiente scegliere - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale pompa di calore efficiente scegliere

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quale pompa di calore efficiente scegliere

    Volevo sostiruire il mio impianto "caldaia a pellet" con pompa di calore aria-acqua per alte temperature supportato dal fotovoltaico, però non so su che marca cadere, sto iniziando il 110 con cappotto, infissi e il tempo stringe, intendo automatizzare il più possibile il riscaldamento e anche se andassi in pareggio o qualcosina di risparmio con il riscaldamento attuale mi andrebbe più che bene, se possibile non vorrei una pompa di calore ibrida, tornare indietro di 15 anni quando avevo ancora la caldaia a gpl propio no, anche una soluzione per l'acqua sanitaria

  • #2
    Ad alte temperature non c'è nessuna pdc che possa battere (economicamente) una efficiente caldaia a pellet. Hanno cop troppo basso.
    Piuttosto, visto che stai facendo il cappotto che diminuirà il fabbisogno termico, inizia a vedere se puoi andare a media temperatura (40 - 45°C mediamente) e lì te la puoi giocare con la pdc.

    Commenta


    • #3
      110 ed alta temperatura sembra una situazione molto improbabile... comincia descrivendoci:

      - abitazione (m2)
      - numero e tipologia di radiatori
      - consumo attuale di riscaldamento
      - eph,nd post intervento
      - gradi giorno della località
      - t di progetto

      Dopo aver raccolto questi dati possiamo ragionare seriamente.

      Commenta


      • #4
        Oggi sono andato dal geometra a ritirare la pappardella di fogli ed ho gia mal di testa, comunque... volume riscaldato 240 metri quadri, radiatori in ghisa, zona E, attualmente 5 bancali di pellet e saltuariamente accendo il caminetto a legna. L'ingegnere termotecnico scrive riscaldamento con caldaia ibrida pompa di calore e gas, ma poi nelle note mette anche solo pompa di calore con potenza Kw 7 alimentata solamente da fotovoltaico da kw 6, passerei dalla classe F 263.1820 kwh/metri quadri all'anno ai 13.0310 della classeA4
        Ultima modifica di arrivatouno; 16-12-2021, 17:47.

        Commenta


        • #5
          Mi pare strano che con 5 bancali di pellet tu sia in classe F.
          Se non ricordo male, per la classificazione energetica, il pellet ha una quota di rinnovabile pari al 70%.. addirittura superiore alle pompe di calore che sono al 65%.

          A Parte questo devi guardare il fabbisogno termico dopo la ristrutturazione e verificare se i termosifoni a 40°C riescono a soddisfare quel fabbisogno. Nel caso incrementare il numero di elementi.

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X