Buongiorno, stiamo valutando dei lavori di efficientamento energetico su immobile in zona climatica E attualmente riscaldato con stufe a legna e camini, non servito da metano o gpl.
Vorremmo successivamente godere delle agevolazioni fiscali che richiedono l'aumento di due classi energetiche con gli interventi trainati.
Il termotecnico ha elaborato l'APE dello stato di fatto e nonostante l'edificio sia molto vecchio, in muratura portante con infissi a vetro semplice, risulta in classe C.
Vorremmo installare una pompa di calore e riscaldamento a pavimento, con impianto fotovoltaico, ma ci è stato detto che nel nostro caso non possiamo in quanto dobbiamo rimanere su biomasse per aumentare di due classi, cosa che però vorremmo evitare vista la gestione di una caldaia a pellet o a legna.
Ho un paio di domande su cui confrontarmi:
- CLASSE ENERGETICA: difficile valutare il caso specifico, ma a livello teorico, come è possibile che un'edificio di 150 anni, pieno di problemi e dispersioni, ha una classe energetica così alta?
- ENERGIE RINNOVABILI: un impianto alimentato da fotovoltaico non rientra tra le "energie rinnovabili" in alternativa alle "biomasse"?
Vorremmo successivamente godere delle agevolazioni fiscali che richiedono l'aumento di due classi energetiche con gli interventi trainati.
Il termotecnico ha elaborato l'APE dello stato di fatto e nonostante l'edificio sia molto vecchio, in muratura portante con infissi a vetro semplice, risulta in classe C.
Vorremmo installare una pompa di calore e riscaldamento a pavimento, con impianto fotovoltaico, ma ci è stato detto che nel nostro caso non possiamo in quanto dobbiamo rimanere su biomasse per aumentare di due classi, cosa che però vorremmo evitare vista la gestione di una caldaia a pellet o a legna.
Ho un paio di domande su cui confrontarmi:
- CLASSE ENERGETICA: difficile valutare il caso specifico, ma a livello teorico, come è possibile che un'edificio di 150 anni, pieno di problemi e dispersioni, ha una classe energetica così alta?
- ENERGIE RINNOVABILI: un impianto alimentato da fotovoltaico non rientra tra le "energie rinnovabili" in alternativa alle "biomasse"?
Commenta