Salve. La mia Altherma 3 etvx16s23da6v sembra avere un problema. Non avendo ancora il sensore interno, mi hanno impostato la pdc in modo che legga la temperatura dell’acqua in uscita…. Anche se metto la macchina a 70gradi l’acqua in uscita non supera i 50/51. Curva climatica non è abilitata (in attesa del sensore interno) Deve solo spingere acqua calda…c’è qualche impostazione da toccare per risolvere questa cosa?grazie
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Altherma 3 H HT non supera i 50gradi
Comprimi
X
-
Non è un problema,
Se si ferma a 50-51 gradi significa che oltre quella T di mandata il tuo impianto di riscaldamento dissipa di più della potenza massima della PDC.
Per fare una prova chiudi qualche termosifone e vedrai che la T salirà.
...detto questo la curva climatica si puo impostare benissimo anche senza il sensore interno; questo se c'è è in grado di ottimizzarla ma è un componente opzionale.
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
-
Originariamente inviato da Lucabel83 Visualizza il messaggioI termosifoni son tiepidiUltima modifica di formula1; 11-01-2022, 08:02.
Commenta
-
Non è un discorso di economicità, ma come dice giustamente Fcattaneo, la tua PDC probabilmente ha una potenza massima inferiore a quella dissipata dai radiatori per quella temperatura.
Metti ad esempio che la Pmax a 55°C sia di circa 10 kW ma il tuo impianto di distribuzione ne dissipa 12 kW la PdC non potrà mai portare l'acqua ad una T superiore.
Il discorso è da capire è se si stia utilizzando la PDC nel modo giusto, questa non può essere utilizzata come una caldaia tradizionale (freddo -> accendo -> 10 minuti -> caldo). Ma va gestita in modo da mantenere il riscaldamento acceso per più tempo possibile riducendo quindi la T di mandata e di conseguenza i consumi.
Hai provato a lasciare acceso l'impianto per una giornata e vedere se la casa si mantiene calda?
Come prova ti suggerisco:
1) Imposta tutti gli eventuali termostati a 25 gradi in modo che non intervengano spegnendo la PDC
2) Imposta una T di mandata ragionevole (45°C) e verifica come si comporta la casa
Se la PDC comincia a spegnersi perché la casa è calda allora abbassa la T di mandata, aspetta un giorno e verifica di nuovo... Dopo un po' di prove troverai il settaggio ottimale che ti consenta di minimizzare i consumi e massimizzare il confort
Commenta
-
Originariamente inviato da Lucabel83 Visualizza il messaggioSi ma almeno a 55 gradi cavolo….neanche x sbaglio
In una casa una volta ho visto una caldaia da 25 kW a metano che non superava i 45 gradi in mandata .. e questo ovviamente non dipende dalla marca o dal modello della caldaia, ma dalla fisica classica.
Se qualcuno ti ha detto e ventilato qualcosa di diverso, è perché è un impostore.
Avere un impianto che dissipa molto significa avere un impianto che immette molta energia anche a T modeste.. e guarda caso questo è pure un bene, soprattutto con le PDC.
Ora la domanda dovrebbe essere :
Ma la tua casa è calda?.... perché se una PDC da 16 kW spinta al massimo non riesce a riscaldarla, significa che disperde come una stalla ( cosa che mi sembra davvero improbabile ).
La tua PDC riesce ad arrivare a 70 gradi ma certamente fornendo potenze inferiori a 16 kW... vederla davvero lavorare in quel modo è però da sfigati perche significa che sta rendendo poco e in un contesto impiantistico veramente pessimo. ( termosifoni sottodimensionati, poche ore di funzionamento, regolazione a punto fisso, ecc. ecc. ).
In buona sostanza avere un impianto che funziona a 70 gradi con una PDC, significa avere un impianto progettato da un idiota.
Spero di aver chiarito.
F.
Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
- Mi piace 2
Commenta
Commenta