< PDC per Riscaldamento raffrescamento e ACS in Appartamento....problema rumore??? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PDC per Riscaldamento raffrescamento e ACS in Appartamento....problema rumore???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • PDC per Riscaldamento raffrescamento e ACS in Appartamento....problema rumore???

    Buonasera, sto ristrutturando integralmente un appartamento in un condominio. Avrei trovato il posto per mettere il serbatoio di 300 lt, in balcone (che sicuramento chiuderò a vetri), e la macchina esterna in un davanzale aperto. Mi sto ponendo il problema del rumore, trovandomi anche in una zona centrale ma comunque tranquilla. (il rumore di notte si aggira intorno ai 39/46 db misurati con il telefono).

    leggendo le schede tecniche dei modelli che ho preso in considerazine leggo:

    Panasonic aquarea serie J 9 Kw
    • Potenza sonora 69 db(A)
    • Potenza sonora a carico parziale 59 db(A)
    Mitsubishi Ecodan 7.5 kw SUZ-SWM80VA
    • Potenza sonora 62 db(A)
    • Pressione sonora 46 db(A)
    La panasonic all'apparenza sembra più rumorosa, ma è tanto più rumorosa da poter creare disturbo in un condominio? Non ho mai visto una PDC del genere funzionare e non so effettivamente che rumore facciano. L'installatore mi dice che il rumore non è fastidioso e anche una caldaia a condensazione fa rumore, ma leggendo online pare che il problema rumore a volte sia un problema rilevante soprattutto per i vicini, ed essendo in condominio avrei vicino sotto, sopra e accanto. Non vorrei ritrovarmi e spendere molti soldi e poi non poter più tornare indietro nel caso in cui facessero un rumore oggettivamente fastidioso. Usandola anche per ACS per esempio facendo la doccia in tarda serata, la pdc stare un bel po in funzione per ripristinare l'acqua anche in tarda serata credo.

    Qualcuno riesce a darmi qualche parere in merito ad esperienze in condominio? Ed eventualmente anche rispetto al rumore creato dalle due macchina se è così diverso.In altri balconi hanno dei condizionatori, se il rumore fosse sempre paragonabile a quello di un normale condizionatore, non mi creerei problemi.

    Allego una foto di dove andrebbe montata l'unità esterna della PDC (cerchio rosso).



    File allegati

  • #2
    il mio vicino ha una ariston 50m (che funziona in modo ibrido con la caldaia) al confine con il mio giardino.
    finchè va al minimo o comunque a basso carico (come è stata impostata questo inverno) si sente il rumore all'esterno ma dentro casa non entra nulla.
    se va allegra (come era stata impostata malamente l'inverno scorso), si sente anche all'interno ed è fastidioso per te in primis e cerchi casi con i vicini.
    tanto dipende da quanto freddo fa da te e quanto disperde l'appartamento

    Commenta


    • #3
      Guarda, il rumore è soggettivo. Ma a meno che tu non sovradimensioni, la macchina nei giorni più freddi e umidi andrà quasi al massimo. Anche quando fa ACS tende ad andare forte. In questi momenti si sente. Da fastidio? dipende dalla sensibilità personale.
      Io ti consiglio di cercare le macchine che almeno sulla carta sono più attente al rumore. Per esempio rimanendo sulle marche che hai selezionato, Mitsubishi fa la versione da 8.5KW packaged con chassis "silenziato". Oppure ricordo vaillant a R290 che publicizza il basso rumore. Ci sarebbe anche Daikin con la serie 3H MT taglia 8 ma non credo sia ancora commercializzata in italia. In ogni caso io non ho riscontri oggettivi, ho semplicemente letto qua e la il materiale pubblicitario.
      Nella tua situazione farei il massimo per avere la macchina più silenziosa possibile. Compri comunque una buona macchina.
      Io ho una 12KW doppia ventola che anche se gira al minimo, quando sbrina fa un bel casino. Ma è un problema spcifico del mio modello.
      Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X