Originariamente inviato da hazzard77
Visualizza il messaggio
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da zorro73 Visualizza il messaggioHo notato anche le icone in alto a sx e centrali del display, io ne ho molte meno. Non è che hai attivato qualche funzione? la mia non ha programmazioni.
appena rientro a casa ti mando una foto.
Enrico
Comunque da sx a destra ho: Icona programmazione settimanale, icona funzionamento silenzioso, icona stato termostato remoto, icona stato resistenza di backup riscaldamento, icona riscaldamento bivalente.
La resitenza di backup e il riscaldamento bivalente (con resistenza elettrica) sono configurati solo per attivarsi se in casi estremi. Nessuna di queste comunque ha effetto sugli sbrinamenti (ho testato anche con tutto disattivato)Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Scusa ma il funzionamento silenzioso cosa sta a significare?
Io sulla mia 5kw split serie J non riesco a vedere una frequenza inferiore a 24hz mentre tutti voi parlate di 19hz.
Potrebbe dipendere da questa impostazione?PT 90 mq No Gas
Zona E-T di Prog.-5 EPH,tot 30,256
Aquarea Split 5 Kw J
Commenta
-
Originariamente inviato da focoz Visualizza il messaggioApprofitto per chiedere un ulteriore info, la sonda di temperatura che va dal modulo idronico al bollitore è questa?
https://www.shopclima.it/it/panasoni...-accumulo.html
Se si, si può installare direttamente sul Cordivari?
sul manuale quella sonda la segnala come: sensore per volano tecnico
quella che ho io è la CZ-TK1: Kit con sensore temperatura per serbatoi di terze parti (con sonda in rame e cavo da 20 m)
sensore.pdfUltima modifica di sbuzzo; 13-01-2021, 22:56.Provincia di Rimini, 2186GG Zona E, superficie 140mq, Eph 68Kwh/mq, 5.86Kw dispersione MAX a -5.19 °C
Panasonic Aquarea 9Kw ACS:Cordivari Termomas 3 PDC, FV: 6Kwp
Commenta
-
Originariamente inviato da hazzard77 Visualizza il messaggioScusa ma il funzionamento silenzioso cosa sta a significare?
Io sulla mia 5kw split serie J non riesco a vedere una frequenza inferiore a 24hz mentre tutti voi parlate di 19hz.
Potrebbe dipendere da questa impostazione?
Comunque il funzionamento silenzioso diminuisce la potenza della macchina (utilizza algoritmi più conservativi anche se non so cosa faccia nello specifico). Quando necessario la macchina eroga comunque la potenza massima. Io lo uso fisso dato che il mio sistema è sovradimensionato.Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Originariamente inviato da sbuzzo Visualizza il messaggio
Edit:
sul manuale quella sonda la segnala come: sensore per volano tecnico
quella che ho io è la CZ-TK1: Kit con sensore temperatura per serbatoi di terze parti (con sonda in rame e cavo da 20 m)
[ATTACH]n2138974[/ATTACH]
A breve aggiorno lo schema e lo posto...
Commenta
-
Approfittando di questi giorni un po’ più freddi sto facendo delle prove perché ho avuto l’impressione che con il mio impianto radiatori in alluminio + Tcap 9kw comandata dalla temperatura dell’acqua (quindi no termostati) e silenziatore sul 3 la climatica impostata 38 a -5 / 33 a +10 con un abbassamento di 3 gradi dalle 01.00 alle 05.00 mi comportava consumi superiori a quanto mi aspettassi perché gli adeguamenti della mandata portavano ad assorbimenti prolungati anche di 2 kw/h mentre con T esterna costante a 0° / -2° e conseguente mandata a 35/36 si attesta a 1,2-1,4 kw/h. Quindi da un paio di giorni ho provato a mandare a T fissa 35° (temperatura esterna sempre la stessa) ma noto che
la PDC dopo averla raggiunta non riesce a tenere
la T impostata, cala di 1-1,5 gradi e si attesta lì con prelevamento di 1,2 kw/h obbligandomi poi ad alzare il setpoint e a quel punto ricomincia a prelevare 1,8-2,0 kw/h. Ci sono algoritmi particolari nel calcolo della T in caso di impostazione diretta? Dal manuale mi sembrerebbe di no ma non capisco come mai
Provincia di Udine a 20 km dal mare zona E 2257 gradi - 160 mq (+ taverna 90 mq) no gas - TCAP 9 kw + Hybridcube 500 - impianto a termosifoni in alluminio - ftv 10,56 kwp + Solaredge SE6000 Wave + Batteria Solaredge 10,4 kw
Commenta
-
Io non voglio portarti sfiga ma questa cosa che non tiene la temperatura potrebbe essere uno dei sintomi della mancanza di gas (te lo dico per esperienza diretta anche se su altra macchina). E' una split? Hai notato se rispetta la climatica? Hai osservato la fase in cui brina?Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Si la mia è una split e la climatica la rispettava. Questa settimana che fa più freddo brina 1-2 volte al giorno con durate sempre pressochè identiche fra i 6 e 8 minuti. Dopo lo sbrinamento di oggi alle 8.55 con T impostata a 36 (ma effettiva a 34.5) è arrivata a 37 (la T esterna si è alzata però da -1 a +3) ... forse era impacchettata ? certo che avrebbe allora dovuto sbrinare primaProvincia di Udine a 20 km dal mare zona E 2257 gradi - 160 mq (+ taverna 90 mq) no gas - TCAP 9 kw + Hybridcube 500 - impianto a termosifoni in alluminio - ftv 10,56 kwp + Solaredge SE6000 Wave + Batteria Solaredge 10,4 kw
Commenta
-
Dopo lo sbrinamento è normale che rientri in pista più allegra (per qualche minuto), io ho capito che tu imposti una temperatura X e lei si attesta ad un valore inferiore (36 ma poi si ferma a 34.5) ma in climatica poi va correttamente. Quindi sta cosa che non tiene la temperatura è circoscritta alla fase di impaccamento da brina, giusto?Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Da 2 giorni stò lavorando a T fissa. ii hai fatto venire il dubbio e sono andato a controllarmi gli sbrinamenti degli ultimi 4 giorni e il mancato rispetto dellaT target non è correlata nel senso che lo fa non in prossimità dei defrost ma ... quando gli pare. Sempre con setpoint invariato a 36 dopo i 37 raggiunti dopo il defrost ora è ritornata a 34.5Ultima modifica di Devid; 14-01-2021, 11:23.Provincia di Udine a 20 km dal mare zona E 2257 gradi - 160 mq (+ taverna 90 mq) no gas - TCAP 9 kw + Hybridcube 500 - impianto a termosifoni in alluminio - ftv 10,56 kwp + Solaredge SE6000 Wave + Batteria Solaredge 10,4 kw
Commenta
-
Però potrebbe essere un banale discorso di approssimazione questo, chiedi 36 e se lei sta a 35.4 segna 35aggiungi la qualità delle sonde a bordo, con uno scarto di +/-0.5° non sei molto distante dai.
Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
però con la climatica (calcolata con la calcolatrice) me la manteneva esatta esatta (anche se mi comportava il problema di maggiori consumi )... è questo che mi fa pensare ... cmq la prossima settimana passa il CATProvincia di Udine a 20 km dal mare zona E 2257 gradi - 160 mq (+ taverna 90 mq) no gas - TCAP 9 kw + Hybridcube 500 - impianto a termosifoni in alluminio - ftv 10,56 kwp + Solaredge SE6000 Wave + Batteria Solaredge 10,4 kw
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Devid Visualizza il messaggioperò con la climatica (calcolata con la calcolatrice) me la manteneva esatta esatta (anche se mi comportava il problema di maggiori consumi )... è questo che mi fa pensare ... cmq la prossima settimana passa il CAT[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Salutalo da parte mia. Uno di sti giorni lo chiamo che dobbiamo fare un lavoretto.Provincia di Udine a 20 km dal mare zona E 2257 gradi - 160 mq (+ taverna 90 mq) no gas - TCAP 9 kw + Hybridcube 500 - impianto a termosifoni in alluminio - ftv 10,56 kwp + Solaredge SE6000 Wave + Batteria Solaredge 10,4 kw
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Devid Visualizza il messaggio
SI si mi ha detto ... ma non si ricordava cosa[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da zorro73 Visualizza il messaggioCiao a tutti,
sono mancato per qualche giorno e volevo dare il mio contributo alla causa defrost
Questa mattina intorno alle 8:00 ho beccato la macchina in defrost (gen H biventola 12Kw monofase), pompa di rilancio e inerziale 50lt (quindi configurazione simile a Hydeh24 se ricordo bene) .
la macchina era completamente bianca fuori, pompa rilancio funzionante, pompa interna non so, T ingresso 26°C e T mandata 26°C. non ho notato l'assorbimento istantaneo ma dal monitoraggio mi risultano 2,24kwh alle 8.00.
non mi risulta siano intervenute le resistenze.
Potrebbe essere una impostazione della macchina?
Enrico
https://aquarea12.blogspot.com/2021/...aldamento.html
e questa è la foto del PCB e le connessioni:
https://aquarea12.blogspot.com/2021/...rincipale.html
Quando hai tempo le puoi confrontare con le tue?Ultima modifica di hydeh24; 14-01-2021, 16:30.Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Qualche pagina addietro c'e' proprio una Aquarea che sbrina(postata da me e macchina di un utente del forum). Dai un occhio a quel filmato e confronta con il tuo. Regolati di conseguenza con assistenza.
Qui qualche foto della batteria leggermente brinata:
Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Mi sembra in ordine. La poca brina è dovuta alle condizioni di umidità esterna.Ma è presente su tutta la batteria.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
-
Grazie per la conferma. Si infatti non credo che quello sia il mio problema. La macchina di per se funziona bene. I rendimenti a sensazione sono buoni. E' solo il processo di sbrinamento che mi sembra anomalo e che mi crea fastidio (per assoribimenti alti).Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Condivido anche io i miei dati durante il defrost.....premesso che non ci capisco nulla eheheheheh
Breve filmato che mostra una Aquarea durante uno sbrinamento e il relativo consumo elettrico e portata d'acqua
Inoltre chiedo per curiosità, dato che è la prima volta che vedo la macchina che inizia a brinare, ho notato che non brina uniformemente, poi però ricopre tutta la batteria. Potrebbe essere un problema? O è ancora nella normalità.
Intanto ho contattato l'idraulico installatore per farmi dire quale CAT ha chiamato e farmi dire quando è venuto (io non ricordo) e se ci sono dei documenti che attestano il tutto perchè mi pare che non mi abbiano lasciato niente...
Provincia di Rimini, 2186GG Zona E, superficie 140mq, Eph 68Kwh/mq, 5.86Kw dispersione MAX a -5.19 °C
Panasonic Aquarea 9Kw ACS:Cordivari Termomas 3 PDC, FV: 6Kwp
Commenta
-
Queste sono le due fasce non brinate che potrebbero indicare mancanza di gas. Quello che va bene è che poi si brinano anche loro ma non dovrebbe farlo. Stava riscaldando o faceva acs?[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Ragazzi,
In generale direi che grazie a voi sono riuscito ad impostare correttamente la mia macchina.
Adesso sto affinando il tutto, ho impostato il riscaldamento dalla 3 alle 19 perché la notte era troppo caldo, ma nonostante all'interno abbia la temperatura desiderata (come quando non avevo impostato timer), abbiamo la sensazione che il comfort non sia agli stesso livello.
Probabilmente perché dal primo pomeriggio il calore dal radiante termina di essere erogato?
Potrei modificare qualcosa
Allego l'attuale climatica e consumo.PT 90 mq No Gas
Zona E-T di Prog.-5 EPH,tot 30,256
Aquarea Split 5 Kw J
Commenta
-
Buona serata ho fatto la riunione che vi avevo accennato qualche pagina fa , mi servirebbe una cortese risposta su tanti dubbi, ma non voglio intromettermi qui che nulla ha con il post in questione vi inserisco il link alla discussione che ho aperto e spero che qualcuno mi riesca a dare una risposta
Fiat 500 Action Volkswagen ID3 Pro Life 58kwh
Samsung Pompe di calore EHS Mono R290 8kw ( Casa160mq classe G con radiatori ) zona E, 2525 GG
- Mi piace 1
Commenta
Commenta