hai due temperature di mandata diverse? Ovviamente avrai due sonde temperatura. Poi hai il sensore su disgiuntore, i ritorni andranno entrambi li.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Non ha due temperature diverse, altrimenti ci sarebbe una miscelatrice.
Ha due zone indipendenti.
Non sapevo che la monoblocco controllasse due zone. Mi hanno sempre detto che ci voleva una centralina aggiuntiva.
Ma quella macchina della serie H non è fuori produzione ormai ?
Commenta
-
Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggioNon ha due temperature diverse, altrimenti ci sarebbe una miscelatrice.
Ha due zone indipendenti.
Non sapevo che la monoblocco controllasse due zone. Mi hanno sempre detto che ci voleva una centralina aggiuntiva.
Ma quella macchina della serie H non è fuori produzione ormai ?Ultima modifica di fedonis; 19-07-2022, 10:21.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da xardasfire Visualizza il messaggioPraticamente il grafico dell'impianto della serie J è identico a quello della serie H[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggiotubi arrivati ieri, """"""forse"""""" domani procedono con l'installazione
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggioguarda in realtà a me la pompa di calore e l'armadio sono arrivati ancora a dicembre dell'anno scorso, non ti saprei dire
Commenta
-
Originariamente inviato da alexpe Visualizza il messaggio
Ti è arrivato subito o hai dovuto attendere un po'? A parte i tubi ovviamente[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
i tubi non fanno testo. A mio parere e' stato un problema generato da installatore. Lo dimostra il fatto che ha chiamato lui e la cosa si e' risolta in un momento.
Commenta
-
Originariamente inviato da alexpe Visualizza il messaggio
Infatti, proprio per quello ho chiesto a parte i tubi. Chiaramente è stato un problema isolato (purtroppo per lui!)[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
finalmente stanno installando in toto la pompa di calore.
una domanda: la mia vecchia caldaia a condensazione era una 24kw, ed era installata in una casa scarsamente coibentata
la pompa di calore panasonic sarà di 12kw, in una casa dove è stato fatto cappotto, serramenti nuovi con ottima trasmittanza, isolamento tetto, kers ecc ecc
sarà molto sovradimensionata?
ho 3 piani di riscaldamento a pavimento (circa 140mq)
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggiohai il sensore su disgiuntore, i ritorni andranno entrambi li.
...
Commenta
-
Due circuiti così lavorano obbligatoriamente sulla stessa climatica. Non c'è delta da seguire.
Semplicemente collegandoli così alla macchina puoi comandarli dal tastierino della panasonic o relativa app. Se invece hai due banali termostati devi andare ad ogni termostato per comandare il circuito.
Sono solo preferenze.
finalmente stanno installando in toto la pompa di calore.
una domanda: la mia vecchia caldaia a condensazione era una 24kw, ed era installata in una casa scarsamente coibentata
la pompa di calore panasonic sarà di 12kw, in una casa dove è stato fatto cappotto, serramenti nuovi con ottima trasmittanza, isolamento tetto, kers ecc ecc
sarà molto sovradimensionata?
ho 3 piani di riscaldamento a pavimento (circa 140mq)
Chiedi la relazione del termotecnico.
Però questo non è il luogo per parlarne... in questa discussione dettagli tecnici sulle Panasonic..Ultima modifica di nanotek; 22-07-2022, 16:28.
Commenta
-
Grazie. leggendo in giro mi sono messo un po' in testa l'idea di lavorare senza curva climatica su impianto a pavimento con massetto a umido. Dovendo installare prossimamente con detrazione 110%, è comunque sensato prevedere sin d'ora scheda aggiuntiva e termostati? (nel caso l'idea si dovesse rivelare sbagliata...)...
Commenta
-
Originariamente inviato da kaladiluna Visualizza il messaggioGrazie. leggendo in giro mi sono messo un po' in testa l'idea di lavorare senza curva climatica su impianto a pavimento con massetto a umido. Dovendo installare prossimamente con detrazione 110%, è comunque sensato prevedere sin d'ora scheda aggiuntiva e termostati? (nel caso l'idea si dovesse rivelare sbagliata...)
In generale, su massetto classico (quindi si parla di inerzie molto alte) il termostato a temperatura ambiente è un tipo di controllo che da risultati pessimi.
La scheda aggiuntiva di panasonic serve solo per controllare più circuiti indipendenti. Non per forza se hai due piani devi fare due circuiti indipendenti. In certe condizioni puoi riscaldarli in modo uguale entrambi.
Per indipendenti intendo che hanno richieste termiche molto differenti, che vengono vissuti in modo totalmente differente, dove si vogliono temperature differenti.. ad esempio due appartamenti separati.
Conviene però fare la riflessione generica in una discussione separata.Ultima modifica di nanotek; 22-07-2022, 17:15.
Commenta
-
Originariamente inviato da kaladiluna Visualizza il messaggioessendo la temperatura di mandata dei due circuiti la stessa, la regolazione dovrebbe avvenire solo variando la portata dei singoli circolatori, e la temperatura di ritorno dei due circuiti in generale sarà diversa. A questo punto mi chiedo come faccia la CZ-NS4P a calcolare il Δt del singolo circuito visto che c'è un unico sensore piazzato sul disgiuntore. Oppure non ho capito niente di come funzioni il tutto...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggiofinalmente stanno installando in toto la pompa di calore.
una domanda: la mia vecchia caldaia a condensazione era una 24kw, ed era installata in una casa scarsamente coibentata
la pompa di calore panasonic sarà di 12kw, in una casa dove è stato fatto cappotto, serramenti nuovi con ottima trasmittanza, isolamento tetto, kers ecc ecc
sarà molto sovradimensionata?
ho 3 piani di riscaldamento a pavimento (circa 140mq)
Commenta
-
Se e' tanto sovradimensionata in effetti e' un casino, in paticolare con impianto a pavimento.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Dopo mille peripezie ieri hanno installato la pompa di calore.
Anche se mancano ancora dei cani per collegare la valvola a 4 vie. Sono senza parole ma tant'è.
Funziona comunque, tanto al momento mi serve solamente per acqua sanitaria.
Ho due domande: appunto l'acqua sanitaria non è caldissima, come faccio ad aumentarla?
Seconda domanda, in una pompa di calore così costosa non è compreso nemmeno Cloud CZ-TAW1? Devo acquistarlo a parte per connettermi con lo Smartphone?
Commenta
-
E' un accessorio, devi acquistarlo a parte. Adesso mancano i cavi? Ho la netta sensazione che il tuo installatore sia poco affidabile...Se fai caso, questi problemi di assenza dei materiali, li hai avuti solo tu. Per acs,adesso a quanto e' impostato il setpoint? Basta aumentare quello. Inutile ricordarti che e' un pdc e non una caldaia, se vuoi acqua a 80 gradi, impossibile averla con una pdc.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Sì ti confermo che il mio installatore è VERAMENTE poco affidabile. Ma purtroppo dovevo farmelo andar bene.
Ad ogni modo io prima con caldaia a condensazione avevo impostato un T di acqua sanitaria a 45 gradi.
Questa è la situazione attuale, ma ieri sera l'acqua non era particolarmente calda.
1 Foto
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioSe e' tanto sovradimensionata in effetti e' un casino, in paticolare con impianto a pavimento.
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggioSì ti confermo che il mio installatore è VERAMENTE poco affidabile. Ma purtroppo dovevo farmelo andar bene.
Ad ogni modo io prima con caldaia a condensazione avevo impostato un T di acqua sanitaria a 45 gradi.
Questa è la situazione attuale, ma ieri sera l'acqua non era particolarmente calda.
Poi probabilmente dovrai alzare il setpoint di qualche grado.
- Mi piace 1
Commenta
-
Prova a vedere a quanto e' impostata ora. Io la tengo a 48.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioProva a vedere a quanto e' impostata ora. Io la tengo a 48.
L'unità ad armadio ha il serbatoio diverso. È più alto e stretto.
Commenta
-
Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggio
Visto anche che le 12Kw di Panasonic modulano pochissimo (Sia la serie H con R410, sia la serie J con R32 di cui c'è solo la T-Cap) il problema si fa sentire in fretta.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggio
48°C ma se non ricordo male non su quella unità . Tu non hai la classica unità interna ?
L'unità ad armadio ha il serbatoio diverso. È più alto e stretto.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
No no ,io una splittata e accumulo idm da 500 con scambiatore a piastre.
Bè quelli... tanta roba.. la resa è decisamente tutt'altra !
(Nonostante il fatto che non mi piaccia l'idea di non avere ACS se manca l'elettricità... le rese sono veramente buone per le pdc)
Quei bollitori piccolini da armadio non mi sono mai piaciuti.
Commenta
Commenta