Originariamente inviato da fpk
Visualizza il messaggio
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Originariamente inviato da NoTeck Visualizza il messaggio
Si è avviata, ma quanto è venuto il CAT, ripeto, purtroppo ero in ospedale. i CAT intervengono se la macchina è in garanzia?[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Ho un bel problema col cz taw o con l app panasonic.
In pratica faccio il collegamento all applicazione e fin da subito è impossibile settare il calendario sull app, o meglio sull app sembra funzionare tutto bene ma sul display del acquare non cambia una beata.
Poi il resto funziona bene per 12-24 ore poi nessun cambiamento fatto dall app o dal pannello viene replicato dall altra parte e le variazioni di temperatura interna esterna non vengono piu rilevate dall app rimanendo fisse.
Il problema del calendario è persistente, per il resto mi tocca rifare la connessione tutti i giorni.
Ovviamente lato wifi le ho provate tutte e il router è a 4 metri.
Ho provato anche il collegamento tramite lan ma non cambia assolutamente niente.
I led sono tutti correttamente accesi, sempre.
Avete idea di cosa stia sbagliando e di come risolverlo?
Grazie
Commenta
-
Hai provato a spegnere e riaccenderela macchina?[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioHai provato a spegnere e riaccenderela macchina?
- Mi piace 1
Commenta
-
Scusate una domanda. Ho visto con un vicino che lui ha molte ore di utilizzo della resistenza per il sanitario, a differenza mia invece che Hi per sbrinamento sul riscaldamento ma zero sul sanitario. Ma quella sul sanitario quando interviene? Nel caso di docce consecutive che fanno si che temp serbatoio scenda sotto valore limite? Quale é nel menu installatore il comando per decidere quale é valore di delta per cui far intervenire resistenza?
soluzioni, se non far fare ai componenti della famiglia, le docce in momenti diversi invece che tutti uno dopo altro?
Sul riscaldamento, la resistenza quando interviene? Solo nel caso di sbrinamento macchina esterna, o anche per forzare riscaldare acqua nel caso di temperature esterne molto basse? Ormai sono passato in climatica, da punto fisso che mi aveva messo cat, ma non mi ero mai segnato quel valore. Quest'anno ci farò caso..
Commenta
-
Scusa.. La stessa mia. Aquarea allinone 9kw, solo che la sua villetta é centrale ma la mia di testa.non capisco però queste grosse differenze sulle resistenze... A me mai intervenuta quella sul sanitario, mentre a lui poco quella sul riscaldamrnto.
Commenta
-
dipende come e' impostata, a che temperatura tiene acs. Insomma, uno puo' avere la stessa macchina e consumare una molto meno e altra di piu'. In quel caso la variabile e' il piede.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioHai provato a spegnere e riaccenderela macchina?
Il cat verrebbe da 30km a fare l eroe,lsempre che ne sia capace, che spegne riaccende disconnette e riconette e funziona tutto e dopo 24 ore punto e a capo.
Commenta
-
Originariamente inviato da NoTeck Visualizza il messaggio
Un classico direi..... quanti problemi ho risolto sui PC e sugli smartphone con semplice ON/OFF
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggioHo un bel problema col cz taw o con l app panasonic.
In pratica faccio il collegamento all applicazione e fin da subito è impossibile settare il calendario sull app, o meglio sull app sembra funzionare tutto bene ma sul display del acquare non cambia una beata.
Poi il resto funziona bene per 12-24 ore poi nessun cambiamento fatto dall app o dal pannello viene replicato dall altra parte e le variazioni di temperatura interna esterna non vengono piu rilevate dall app rimanendo fisse.
Il problema del calendario è persistente, per il resto mi tocca rifare la connessione tutti i giorni.
Ovviamente lato wifi le ho provate tutte e il router è a 4 metri.
Ho provato anche il collegamento tramite lan ma non cambia assolutamente niente.
I led sono tutti correttamente accesi, sempre.
Avete idea di cosa stia sbagliando e di come risolverlo?
Grazie
Commenta
-
Si ovviamente immaginavo che le condizioni di utilizzo e le abitudine diverse potessero avere impatto sui consumi e sul funzionamento della macchina. Ma mi chiedevo, se a livello di impostazioni, c'era qualche settaggio relativo alla resistenza (sia per riscaldamento nel mio caso, che sul sanitario per mio vicino) che possa limitare il funzionamento in elettrico.. Tipo aumentare o diminuire offset di quando deve attaccare la resistenza (immagino parta quando la richiesta di acqua calda é primaria ma in pompa di calore non riesce a scaldare rapidamente il serbatoio alla temperatura richiesta). Per quello pensavo che un vantaggio possa essere non fare docce tutte vicine, per non utilizzare tutti i 185lt del serbatoio, ma magari anche qualche impostazione della aquarea che possa controllarne il funzionamento. Ho visto il manuale e unica impostazione collegata, mi sembra RISCALDATORE ON/OFF ma non ho capito molto che parametri impostare.
Commenta
-
Ci sono vari algoritmi, dipende da serie e modelli. In linea generale in riscaldamento interviene quando, per un tot tempo (in genere 5 min) ala mandata non riesce ad aumentare, oppure interviene per aiutare la macchina in caso di freddo intenso. Cosi' come interviene per lo sbrinamento in deteminate situazioni. Per acs in genere interviene quando il set poin e' molto alto e la macchina lo raggiunge con difficolta. Poi ci sono ulteriori variabili date dalle condizioni esterne etc etc.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da Fabiodl80 Visualizza il messaggioSi ovviamente immaginavo che le condizioni di utilizzo e le abitudine diverse potessero avere impatto sui consumi e sul funzionamento della macchina. Ma mi chiedevo, se a livello di impostazioni, c'era qualche settaggio relativo alla resistenza (sia per riscaldamento nel mio caso, che sul sanitario per mio vicino) che possa limitare il funzionamento in elettrico.. Tipo aumentare o diminuire offset di quando deve attaccare la resistenza (immagino parta quando la richiesta di acqua calda é primaria ma in pompa di calore non riesce a scaldare rapidamente il serbatoio alla temperatura richiesta). Per quello pensavo che un vantaggio possa essere non fare docce tutte vicine, per non utilizzare tutti i 185lt del serbatoio, ma magari anche qualche impostazione della aquarea che possa controllarne il funzionamento. Ho visto il manuale e unica impostazione collegata, mi sembra RISCALDATORE ON/OFF ma non ho capito molto che parametri impostare.
e da lì puoi regolare la temperatura di intervento e altri parametri.
Il mio CAT l'ha completamente disattivata spegnendo la linea di corrente dedicata alla resistenza lato pdc. Poi ha impostato sulle impostazioni che la resistenza deve intervenire solo a -20 gradi o roba simile (che qua da me non raggiungiamo mai) altrimenti la pdc andava in errore perché ogni tanto provava ad avviare la resistenza.
FV1: 7,38kW (18 x Q.Cell 410w) - SudOvest -- FV2: 3,28kW (8 x Q.Cell 410w) - NordEst -- Inverter Solardedge SE6000HD 6kW -- Accumulo 2x LG ResuPrime 9,6kW
PDC Panasonic 9kW + Cappotto termico + coibentazione tetto + radiante fresato
Commenta
-
Una domanda: ma nel menu dei consumi, in particolare quello rigurdante il compressore, il conteggio degli ON OFF è quello famoso della macchina che si riaccende e spegne essendo sovradimensionata? perchè se fosse quello in 10 giorni dall'accensione ne ho già 500
Commenta
-
Originariamente inviato da gotheric Visualizza il messaggio
1) Non esiste alcun "sensore" (ne sulla Panasonic, ne sulle altre). La maggior parte delle PDC hanno un contatto sulla loro scheda interna chiamato "smart grid" o "sg ready" o qualcosa di simile. Sulla panasonic per averlo devi aggiungere la scheda PCB opzionale (CZ-NS4P).
Quel contatto dovrai collegarlo all'uscita smart-grid dell'inverter del tuo fotovoltaico, se presente. Attenzione perchè questo collegamento spesso non è banale. Ad esempio il mio inverter Solaredge non ha direttamente l'uscita smartgrid, ma devi comprare alcuni dispositivi Solaredge dedicati per avere la connessione (infatti io alla fine ho lasciato perdere la connessione smartgrid e ho risolto in altro modo).
2+3) Sulla monoblocco c'è il blocco del display (che ti permette di comandare la PDC) che lo puoi portare in giro (con un filo) e che comprende anche il sensore temperatura interno. Io ad esempio l'ho portato in salotto. Per quanto riguarda il sensore esterno è compreso nell'unità esterna della PDC (se però hai dei problemi perchè la posizione non consente di leggere bene i dati di temperature puoi acquistare un sensore aggiuntivo e portarlo dove vuoi).
Sulla All-in-one credo sia lo stesso: sensore interno nel display (che se non ti va bene sulla macchina immagino potrai staccare e portare in giro) e sensore esterno nella macchina, però su questo ti conviene guardare le specifiche tecniche (trovi facilmente il manuale dal sito ufficiale o con una semplice ricerca).
In ogni caso, al di la del tipo di PDC, è sempre possibile montare dei sensori aggiuntivi se quelli previsti dalla macchina per qualche motivo non vanno bene.
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggioUna domanda: ma nel menu dei consumi, in particolare quello rigurdante il compressore, il conteggio degli ON OFF è quello famoso della macchina che si riaccende e spegne essendo sovradimensionata? perchè se fosse quello in 10 giorni dall'accensione ne ho già 500
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggio
Urca, io ne ho 30 (di cui 20 volantari, ho spento io, per problemi col modulo wifi uno perche ho superato i kw e 7 per trovare la climatica giusta) in un mese e mi parevano un visibilio.
Commenta
-
Originariamente inviato da fpk Visualizza il messaggio
Nella mia mi pare ci sia una voce nel menù installazione > impostazioni funzioni > riscaldamento / acqua calda > resistenza di backup
e da lì puoi regolare la temperatura di intervento e altri parametri.
Il mio CAT l'ha completamente disattivata spegnendo la linea di corrente dedicata alla resistenza lato pdc. Poi ha impostato sulle impostazioni che la resistenza deve intervenire solo a -20 gradi o roba simile (che qua da me non raggiungiamo mai) altrimenti la pdc andava in errore perché ogni tanto provava ad avviare la resistenza.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
Io ho una 12 kw sicuramente sovradimensionata, unitamente al fatto che in attesa della building automation le varie zone sono ancora comandate dai vecchi termostati.
Cerca di stare almeno sotto i 10-15 on/off giorno per non scassare troppo il compressore.
Se hai radiatori puoi giocare anche con aumento t di mandata, cosa che col radiante a pavimento è meglio non fare oltre certi limiti.
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggioUna domanda: ma nel menu dei consumi, in particolare quello rigurdante il compressore, il conteggio degli ON OFF è quello famoso della macchina che si riaccende e spegne essendo sovradimensionata? perchè se fosse quello in 10 giorni dall'accensione ne ho già 500
C'e' uno studio che riporta in circa 170.000 on off la vita di un compressore, tuttavia anche per un fatto di consumi, e' meglio evitare cicli di questo tipo. Come ti hanno gia' suggerito, parzializza il funzionamento.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da alexpe Visualizza il messaggio
Buongiorno, sapete dirmi qualche inverter ibrido monofase con uscita Smart grid? Quello che mi hanno proposto non ce l’ha, volevo indicarne io uno, magari da una lista tra quelli che secondo voi sono migliori. Grazie
Ti consiglio di cercare sul forum principale o di aprire una discussione apposita.Casa con cappotto in stiferite, PDC Panasonic Aquarea 9kW monoblocco su radiatori in alluminio, FV 6kW + batteria 10kWh. I consumi del primo anno di utilizzo.
Commenta
-
Oltre anche ad un altra cosa: mi hanno fatto altri due piani di radiante a pavimento (oltre quello già esistente al piano terra). Il problema é che funzionano alternativamente o uno o altro (con termostati entrambi accesi ovviamente) e quindi é possibile che mi debbano mettere una pompa più potente.
Ma presumo siamo ot e non sia questa una causa degli on off
Commenta
-
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per cercare di settare al meglio la mia Aquarea 7kW gen J.
Purtroppo non ero presente all'avviamento, mail CAT intervento voleva impostarla a punto fisso, cosa che ho chiesto di non fare e di optare per una climatica.
La pdC fa solo riscaldamento.
Non riesco però a trovare una quadra....intanto vi do le info che possono essere utili
abitazione singola, 2876GG, piano terra ben coibentato (pareti, solaio, serramenti triplo vetro ecc) e seminterrato anch'esso coibentato, anche se un filo meno. E' comunque in A4.
Termostati sempre in chiamata
Al momento è impostata a 28° a -7 e 24 a +10, ma ho continui on-off. Solo stanotte ne ha fatti 7.
Da quando è accesa ne ha fatto uno ogni meno di 2h. (i parametri non sono sempre stati questi, diciamo che ho fatto varie prove nell'arco di novembre). Modalità silent sul 3 (ho letto qui da qualche parte che aiuterebbe a modulare...ma ditemi voi).
In casa la temperatura è ok con queste mandate, perchè ho di media 21,5°C (praticamente anche nel seminterrato, nel quale manca ancora la porta che separa il box, quindi un po' di dispersione c'è).
Il COP è sempre abbastanza basso...la media sta intorno al 2,5 o giù di li.
Non riesco a capire se c'è qualcosa che sbaglio io a considerare o se è sovradimensionata la macchina...
Inoltre fa anche parecchi sbrinamenti....ho posizionato il motore sotto un balcone che è a circa 1,20mt da terra, imaginando che fosse una posizione "riparata" proprio per evitare gelate, sbrinamenti ecc...ma a quanto pare non serve.
Stanotte tra l'altro non faceva particolarmente freddo, circa 4°C quando ho notato che era in sbrinamento.
Poi, già che ci sono: ho installato il modulo CZ-TAW1 per comandarla da remoto. Niente, non c'è verso di accedere a tutti i parametri. L'unica cosa che posso fare è vedere le statistiche, accenderla/spegnerla e modificare la modalità silent.
Non posso intervenire sui parametri come mandata, curva ecc...il CAT sto ancora aspettando che mi richiami (ma non confido molto).
Ho provato sia da app (Android e iPhone), sia da computer....sia in wifi che LAN...niente. Spesa e riaccesa (anche da quadro elettrico) qualche volta, ma il comportamento non cambia.
MI date una mano please?Ultima modifica di maun; 28-11-2022, 10:02.PdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggioCiao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per cercare di settare al meglio la mia Aquarea 7kW gen J.
Purtroppo non ero presente all'avviamento, mail CAT intervento voleva impostarla a punto fisso, cosa che ho chiesto di non fare e di optare per una climatica.
La pdC fa solo riscaldamento.
Non riesco però a trovare una quadra....intanto vi do le info che possono essere utili
abitazione singola, 2876GG, piano terra ben coibentato (pareti, solaio, serramenti triplo vetro ecc) e seminterrato anch'esso coibentato, anche se un filo meno. E' comunque in A4.
Termostati sempre in chiamata
Al momento è impostata a 28° a -7 e 24 a +10, ma ho continui on-off. Solo stanotte ne ha fatti 7.
Da quando è accesa ne ha fatto uno ogni meno di 2h. (i parametri non sono sempre stati questi, diciamo che ho fatto varie prove nell'arco di novembre). Modalità silent sul 3 (ho letto qui da qualche parte che aiuterebbe a modulare...ma ditemi voi).
In casa la temperatura è ok con queste mandate, perchè ho di media 21,5°C (praticamente anche nel seminterrato, nel quale manca ancora la porta che separa il box, quindi un po' di dispersione c'è).
Il COP è sempre abbastanza basso...la media sta intorno al 2,5 o giù di li.
Non riesco a capire se c'è qualcosa che sbaglio io a considerare o se è sovradimensionata la macchina...
Inoltre fa anche parecchi sbrinamenti....ho posizionato il motore sotto un balcone che è a circa 1,20mt da terra, imaginando che fosse una posizione "riparata" proprio per evitare gelate, sbrinamenti ecc...ma a quanto pare non serve.
Stanotte tra l'altro non faceva particolarmente freddo, circa 4°C quando ho notato che era in sbrinamento.
Poi, già che ci sono: ho installato il modulo CZ-TAW1 per comandarla da remoto. Niente, non c'è verso di accedere a tutti i parametri. L'unica cosa che posso fare è vedere le statistiche, accenderla/spegnerla e modificare la modalità silent.
Non posso intervenire sui parametri come mandata, curva ecc...il CAT sto ancora aspettando che mi richiami (ma non confido molto).
Ho provato sia da app (Android e iPhone), sia da computer....sia in wifi che LAN...niente. Spesa e riaccesa (anche da quadro elettrico) qualche volta, ma il comportamento non cambia.
MI date una mano please?
In ogni caso i primi mesi li impiegherai a fare delle prove per trovare la quadra migliore per scaldare la casa, mettiti comodo e fai le tue prove
Per quanto riguarda il modulo CZ-TAW1, l'app consumer ("smart cloud") è molto limitata è non ti permette di accedere ai parametri.
Se vuoi accedere ai parametri della macchina devi registrarti nel sito di servizio "Aquarea service cloud". La registrazione è "aperta" (nel senso che non viene fatto alcun controllo, basta avere un indirizzo email), ma sarebbe riservata a installatori/cat che vogliono monitorare le macchine che hanno installato (quindi sta a te decidere se "violare" le loro condizioni di servizio). Se ti registri a quella, e accoppi la tua macchina registrata tramite smart cloud, puoi poi accedere a tutti i parametri e a grafici vari.Casa con cappotto in stiferite, PDC Panasonic Aquarea 9kW monoblocco su radiatori in alluminio, FV 6kW + batteria 10kWh. I consumi del primo anno di utilizzo.
Commenta
-
Originariamente inviato da gotheric Visualizza il messaggioSe vuoi accedere ai parametri della macchina devi registrarti nel sito di servizio "Aquarea service cloud". La registrazione è "aperta" (nel senso che non viene fatto alcun controllo, basta avere un indirizzo email), ma sarebbe riservata a installatori/cat che vogliono monitorare le macchine che hanno installato (quindi sta a te decidere se "violare" le loro condizioni di servizio). Se ti registri a quella, e accoppi la tua macchina registrata tramite smart cloud, puoi poi accedere a tutti i parametri e a grafici vari.
ho provato a collegarmi al sito service cloud ma non si apre nemmeno
Nemmeno dalla pagina smart cloud, dal modulo di richiesta service cloud, arriva alla stessa pagina che non si apre
cosa intendi per "lavorare meno" nelle ore notturne? con "meno" cosa intendi?
PdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggioah...però non è che te la vendono così....
ho provato a collegarmi al sito service cloud ma non si apre nemmeno
Nemmeno dalla pagina smart cloud, dal modulo di richiesta service cloud, arriva alla stessa pagina che non si apre
Sul fatto "non te la vendono cosi'", è abbastanza comune. Va anche detto che il "consumatore medio" spesso non ha bisogno di andare a vedere i parametri di funzionamento della macchina (si fida di quelli messi dall'installatore - e comunque sono tutti parametri che puoi vedere dal pannello della macchina) ne ha bisogno di studiarsi i grafici di funzionamento (l'app permette già di mostrare quelli sui consumi che bastano a buona parte dei fruitori).
Quindi è una scelta commercialmente comprensibile (e dubito che le app consumer delle altre PDC siano molto meglio).Casa con cappotto in stiferite, PDC Panasonic Aquarea 9kW monoblocco su radiatori in alluminio, FV 6kW + batteria 10kWh. I consumi del primo anno di utilizzo.
Commenta
-
Originariamente inviato da gotheric Visualizza il messaggio
In questo momento credo abbiano dei problemi al sito (non funziona nemmeno a me). Ricordo che avevano mandato una mail per segnalare delle manutenzioni tempo fa, non so se non stia funzionando per quello.
Sul fatto "non te la vendono cosi'", è abbastanza comune. Va anche detto che il "consumatore medio" spesso non ha bisogno di andare a vedere i parametri di funzionamento della macchina (si fida di quelli messi dall'installatore - e comunque sono tutti parametri che puoi vedere dal pannello della macchina) ne ha bisogno di studiarsi i grafici di funzionamento (l'app permette già di mostrare quelli sui consumi che bastano a buona parte dei fruitori).
Quindi è una scelta commercialmente comprensibile (e dubito che le app consumer delle altre PDC siano molto meglio).
Ma una volta che accedo a quel sito devo registrarmi come se fossi un installatore, ma non riconosce la stessa email che ho usato lato consumer?
Poi se riesci a dirmi cos intendi per "lavorare meno di notte" (quel "meno" non capisco bene)
vediamo se poi qualcuno mi consiglia sui parametri da adottarePdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
Commenta