Normale, cambia di continuo la linea macchine dei produttori.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da krio Visualizza il messaggiosalve, ma ci sono dei comandi e impostazioni su smart cloud che non sono presenti su remote, a cosa servono? li allego
e le trovi descritte sul manuale di installazione...
...
Commenta
-
questi quattro sistemi differiscono solo per la modalità di retroazione della temperatura. In linea teorica (e con un radiante a forte inerzia termica) uno permetterà di avere meno riaccensioni degli altri? Se non si equivalgono, in base a quali considerazioni scegliere uno anziché un altro?
...
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioNon c'e' un log degli sbrinamenti ma degli on off che comprende tutto. A + 18 mi pare assurdo abbia sbrinato, piu' facile abbia fatto on off per altri motivi, ma lo sbrinamento mi sentirei di escluderlo a quella temperatura esterna. Per il grassetto ti ho solo fatto notare la cosa, figurati.
Se davvero hai visto la batteria ghiacciata la terrei sotto occhio anche domani. Prova a capire se realmente si impacca di brina e se riesci posta foto.
Commenta
-
Mi pareva strano ghiacciasse la batteria a quelle temperature. In ogni caso chiedere per informarsi male non fa. Non hai certo fatto come uno che con una Aquarea avviata a dicembre ha chiamato il mio amico del cat tutto allarmato gridando al telefono che la macchina stava andando a fuoco e vedeva del fumo. Peccato che era il vapore dello sbrinamento...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
scusate, ma in funzionamento a temperatura diretta, quando raggiunge la temperatura ed il delta ingresso uscita diventa 1 grado o meno si spegne, ma poi quando riparte? mi è sembrato di capire quando la T scende di 5°C, ma dove lo imposto questo valore? perchè il parametro deltaT da tenere, ho visto che influisce sulla velocità del circolatore, impostato a sua volta per manteenre la deltaT costante, ma non influisce sulla temperatura che fa ripartire la pdc
Commenta
-
Non si spegne, va in stdby. Il delta 5 e' lo spazio che serve alla macchina per modulare, se lo riduci cominceranno on off continui, ti consiglio di non intervenire su quel parametro. In sintesi la macchina scende di frequenza (modulazione) man mano che il ritorno si avvicina alla mandata, fino a che, con un grado di differenza andra' in stndby. Se riduci il 5 a due(esempio), la macchina modulera nello spazio di due gradi e andra' in stby molto piu' spesso. l'isteresi di ripartenza e' impostata da fw, non mi pare si possa intervenire. A memoria e' di 7 (5+2)gradi, poi dipende dal fw della macchina. Se hai freddo alza la temperatura di mandata, in ogni caso, in questo periodo, le macchine si fermano spesso viste le temperature esterne.Ultima modifica di fedonis; 06-11-2023, 14:01.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Piu' di questo non puoi fare. Hai una macchina enorme e le temperature non aiutano. Nelle mezze stagioni anche le macchine attagliate bene o piu' o meno bene vanno spesso in pendolamento perche' ovviamente sono esuberanti in determinate condizioni. Figurati la tua che e' esuberante a gennaio...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
-
Prova, ma non fara' molto. Tuttavia e' una impostazione, ci metti un momento.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
-
Anche perché quella impostazione agisce sulla potenza massima, mentre mi pare di capire che tu sei esuberante anche al minimo. Riesci a postare qualche grafico dei valori (se hai accesso al service cloud, quello installatore)? Magari non stai riuscendo a modulare al meglio
Commenta
-
Ha poco da modulare, ha una macchina enorme per il suo fabbisogno...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioPiu' di questo non puoi fare. Hai una macchina enorme e le temperature non aiutano. Nelle mezze stagioni anche le macchine attagliate bene o piu' o meno bene vanno spesso in pendolamento perche' ovviamente sono esuberanti in determinate condizioni. Figurati la tua che e' esuberante a gennaio...
La mia (Ariston) che è addirittura insufficiente (per ora), adesso quando attacca una sola zona fa comunque continuamente on-off... arriva a 1 grado di delta, compressore al minimo e si spegne... poco dopo riprende...
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggio
Confermo.
La mia (Ariston) che è addirittura insufficiente (per ora), adesso quando attacca una sola zona fa comunque continuamente on-off... arriva a 1 grado di delta, compressore al minimo e si spegne... poco dopo riprende...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Certo, non puo' fare altrimenti, ma te lo sai meglio di me. Nel suo caso e' davvero enorme con abitazione ben coibentata. Pure mettendo al massimo il rilancio, deve usarla a fasce orarie, nonostante quello, pendola. Le cose da 110. Se avessere avuto una 20 kw disponibile avrebbero installato quella...
non mi resta altro che tenermela ovviamente e cercare di farla rendere al meglio (o alla meno peggio).
valuterò eventualmente l'installazione di un puffer, se la cosa può arginare il problema.
Commenta
-
Originariamente inviato da alexpe Visualizza il messaggioAnche perché quella impostazione agisce sulla potenza massima, mentre mi pare di capire che tu sei esuberante anche al minimo. Riesci a postare qualche grafico dei valori (se hai accesso al service cloud, quello installatore)? Magari non stai riuscendo a modulare al meglio
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
ma in realtà quando modula lo fa circa sui 20 hz e dovrebbe essere un valore abbastanza corretto. il punto è che nonostante ho parzializzato le ore di accensione, fa 50 on off al giorno.
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
amaramente quoto. ne ho parlato qualche tempo fa con termotecnico dicendomi appunto che i 12 kw servono per l acs. .[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Forse si e' confuso e pensava tu dovessi scaldare una piscina....
Mi hai strappato un sorriso. Tanto vale metterla sul ridere a questo punto
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
ma in realtà quando modula lo fa circa sui 20 hz e dovrebbe essere un valore abbastanza corretto. il punto è che nonostante ho parzializzato le ore di accensione, fa 50 on off al giorno.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Se ricordo bene avevi gia' messo la pompa esterna a velocita' massima, giusto?
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
intendi la pompa della pdc? perchè io ho una pompa di rilancio sul collettore del primo terra, e questa è al minimo di velocitÃ
[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
la pompa di rilancio, mettila a palla. Poi vedremo se e' il caso di diminuire
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggioLa TCAP J da 12Kw, anche con il compressore al minimo fa sempre poco meno di 6Kw (A7/W35)... sono tanti da smaltire a temperature autunnali... ancora di più su una casa ben isolata.
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
la pompa di rilancio, mettila a palla. Poi vedremo se e' il caso di diminuire
Commenta
-
Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
posso chiedere il perche' di tale consiglio?
Perche' avendo il rilancio da un disgiuntore, deve smaltire il piu' velocemente possibile da li, perche' la macchina lavora su accumulo (disgiuntore). Se la pompa e' alla minima velocita' la temperatura acqua sara' piu' alta, mettendola alla massima velocita si riesce a tenere la temperatura un po' piu' bassa. In quasta maniera dovrebbe aiutare a limitare (non risolve eh) gli on off. Se ne fa 50 al giorno adesso, magari una ventina in meno ci si riesce. Ancora meglio sarebbe limitare al minimo il circolatore della macchina, ma onestamente non ricordo sulle serie nuove cosa selezionare, perche' e' automatico modulante. Ma iniziamo con quello intanto.
Aiuta, non risolve ovviamente ma aiuta. Rilancio al max e circolatore macchina al minimo. Poi si cerca la quadra migliore.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Ti stavo per fare la battuta: " certo che puoi chiederlo!" e lasciarla li, ma non conoscendoti ho pensato che potessi prendertela, allora mi sono limitato a spiegare la cosa.
Perche' avendo il rilancio da un disgiuntore, deve smaltire il piu' velocemente possibile da li, perche' la macchina lavora su accumulo (disgiuntore). Se la pompa e' alla minima velocita' la temperatura acqua sara' piu' alta, mettendola alla massima velocita si riesce a tenere la temperatura un po' piu' bassa. In quasta maniera dovrebbe aiutare a limitare (non risolve eh) gli on off. Se ne fa 50 al giorno adesso, magari una ventina in meno ci si riesce. Ancora meglio sarebbe limitare al minimo il circolatore della macchina, ma onestamente non ricordo sulle serie nuove cosa selezionare, perche' e' automatico modulante. Ma iniziamo con quello intanto.
Aiuta, non risolve ovviamente ma aiuta. Rilancio al max e circolatore macchina al minimo. Poi si cerca la quadra migliore.
A me era stato consigliato il contrario non ci capisco più nulla
Commenta
-
Tu hai chiesto e io ti ho spiegato il motivo, poi si deve trovare la quadra, momentaneamente al max per capire se cambia qualche cosa. E Aquarea ha il circolatore di bordo modulante, tende sempre a prevaricare il rilancio. Ma se hai dubbi apri un topic dedicato, altrimenti si va ot. Qui si parla di Aquarea e Mettia e' un pezzo che cerca di sistemare almeno il possibile.
Ps: per capire meglio, si deve sapere di cosa si parla e io non so che macchina hai. Se hai il circolatore della macchina manuale o automatico, oppure tutti e due automatici oppure tutti e due manuali. A seconda della situazione di cerca di bilanciare. Non sono uguali tutte le situazioni, la cosa migliore sarebbe quella di non avere il disgiuntore quando non necessario.
Stiamo andando OT comunqueUltima modifica di fedonis; 07-11-2023, 20:19.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
- Mi piace 1
Commenta
Commenta