< PDC Panasonic Aquarea - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PDC Panasonic Aquarea

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • a chi fa battutte se ho interpretato vorrei rispondere tecnicamente:
    Per garantire il comfort, la temperatura superficiale del soffitto non deve superare i limiti stabiliti dalla normativa UNI-EN 1264.
    e quindi se hai bisogno di più energia sei fottuto in verifica senza contare i limiti fisici dei pannelli radianti a soffitto.
    Bonus Octopus 30€ con msg privato. uno dei pochi fornitori che permette di rimodulare passando istantaneamente a nuova tariffa sempre come nuovo cliente. migliorando ed estendendo il contratto.

    Commenta


    • Questo era ovvio e di fatti qualche messaggio a dietro ho scritto # se la superficiale è sufficente #
      Fiat 500 Action Volkswagen ID3 Pro Life 58kwh
      Samsung Pompe di calore EHS Mono R290 8kw ( Casa160mq classe G con radiatori ) zona E, 2525 GG​

      Commenta


      • discorso superficie è un limite anche per il pavimento, anzi lo è maggiormente , intanto a pavimento hai 29° contro i 33 del soffitto per norma, poi col soffitto usi tutta l'area mentre col pavimento dove hai sanitari non lo posi, scale idem senza contare discorso mobili

        Commenta


        • Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
          discorso superficie è un limite anche per il pavimento, anzi lo è maggiormente
          Si di fatti da me avevo fatto la valutazione soffitto per questo motivo, poi avendo cani del Alaska eviterei assolutamente riscaldamento a pavimento sono già in crisi caldo in pieno inverno, tenere tutto il pavimento a 25/29° per loro è un supplizio.
          Fiat 500 Action Volkswagen ID3 Pro Life 58kwh
          Samsung Pompe di calore EHS Mono R290 8kw ( Casa160mq classe G con radiatori ) zona E, 2525 GG​

          Commenta


          • Ricordo però che a 33 gradi superficiali il soffitto rende 85w al mq contro i 100 w del pavimento a 29 gradi superficiali, in pratica a parità di temperatura rende il 30% in meno circa, questo a causa della quota convettiva.
            Quindi confermo che in condizioni di scarsa coibentazione e climi rigidi in radiante a soffitto potrebbe andare in sofferenza

            Commenta


            • Si vero ma solo se impianto a pavimento è immerso nel mazzetto, se lo mettono in superficie non cambia la situazione tra pavimento pareti o soffitto
              Fiat 500 Action Volkswagen ID3 Pro Life 58kwh
              Samsung Pompe di calore EHS Mono R290 8kw ( Casa160mq classe G con radiatori ) zona E, 2525 GG​

              Commenta


              • Ho visto che Panasonic Smart Cloud non è più disponibile ed è necessario usare l'app Panasonic Comfort Cloud. Dall'app, però, nelle statistiche dei consumi indica solo i kwh complessivi di riscaldamento/raffreddamento + ACS. Prima dal sito Smart Cloud potevo selezionare solo i componenti di mio interesse e vedere separatamente i consumi di ACS, riscaldamento e raffrescamento. Secondo voi non c'è più modo di ottenere questa distinzione? Grazie

                Commenta


                • Originariamente inviato da by_xfile Visualizza il messaggio
                  ***Citazione pressoché integrale rimossa: è sufficiente il link all'originale (la freccia qui sopra). nll***
                  No non c'entra nulla il massetto, qui si parla di temperatura superficiale, non di temperatura di mandata.
                  È una questione che riguarda la quota convettiva.
                  Ultima modifica di nll; 08-06-2025, 00:37.

                  Commenta


                  • digitag l'ho notato anche io. Spero sia semplicemente un bug da gioventù altrimenti sarebbe un bel passo indietro

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da CSC Visualizza il messaggio
                      ***Citazione integrale rimossa: è sufficiente il link all'originale (la freccia qui sopra). nll***
                      Si ok , ma su una stanza da 20 o 30 MC il soffitto è usabile al 99% , perché a parte il lampadario non c'è altro che possa occupare mentre sul pavimento c'è il mobilio e anche i tappeti, quindi la superficie utile è nettamente inferiore, e se ce la fa un radiante a pavimento per quanta meno energia eroghi il soffitto sarà sempre superiore al pavimento, comunque i calcoli si devono fare a prescindere se si vuole un confort abitativo adeguato, non si può pensare di montare a spane.

                      Immerso nel massetto o sotto piastrelle/pavimento o radiante a soffitto o parete rende il riscaldamento lento nel modulare la temperatura in caso se immerso nel massetto e veloce quasi quanto una gestione radiatori nel altro caso , quindi la differenza c'è.
                      Ultima modifica di nll; 08-06-2025, 00:38.
                      Fiat 500 Action Volkswagen ID3 Pro Life 58kwh
                      Samsung Pompe di calore EHS Mono R290 8kw ( Casa160mq classe G con radiatori ) zona E, 2525 GG​

                      Commenta


                      • Nella tua affermazione ci sono parecchi errori :
                        1. Un impianto a soffitto non è sfruttabile al 99%, in tutte le installazioni ci sono pannelli attivi e passivi, c'è lo spazio sul bordo ecc.... È poi si c'è anche il problema illuminazione
                        2.tappeti è mobili non sono un problema per quanto riguarda la capacità di irrraggiare calore anzi diventano essi stessi Superfici radianti. Nelle mia camera da letto più dell'80% del pavimento è coperto da letto, armadi, comodini e talppeti e la temperatura è la stessa del soggiorno o cucina che sono libere, specifico che non ho testine o termostati l'impianto ha tutti i circuiti aperti. È questo vale anche per il freddo.
                        3. I calcoli si fanno secondo la en1264 la conosci?
                        4. Dove sta scritto che un radiante a pavimento deve avere un massetto? Il mio radiante a secco è più veloce di un radiante a soffitto perché il gres ha una conduttivita superiore del cartongesso, io uso il radiante a pavimento fasce orarie come con i radiatori.
                        In caldo il radiante a pavimento è più veloce e efficace del soffitto viceversa avviene in freddo. E questo non lo dico io ma, la normativa, i manuali e i produttori stessi di radiante.
                        Purtroppo quello che scrivi è frutto del marketing furbetto di pseudoguru del web....
                        ​​

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da CSC Visualizza il messaggio
                          Nella
                          ​​
                          Scusa ho scritto 99% ovviamente del usabile, lo so anche io che ci sono pannelli vuoti, ma vedo che ti diverti ad essere puntiglioso per nulla.
                          Per il resto non perdo neanche tempo a risponderti, come detto a poc'anzi i calcoli li deve fare il termotecnico abilitato o un ingegnere abilitato e non a.mio.cugino e qui la chiudo.

                          Comunque per essere puntiglioso il mio ingegnere quando mi ha fatto i calcoli a soffitto ci stavo con i kWh necessari, a pavimento ero leggermente sottodimensionato, quindi non è proprio la stessa cosa.
                          Ultima modifica di by_xfile; 09-06-2025, 17:57.
                          Fiat 500 Action Volkswagen ID3 Pro Life 58kwh
                          Samsung Pompe di calore EHS Mono R290 8kw ( Casa160mq classe G con radiatori ) zona E, 2525 GG​

                          Commenta


                          • Non è questione di essere puntigliosi ma sapere le cose oppure no. Il termotecnico utilizza la en1264 che stabilisce la potenza termica in base alla temperatura superficiale, che ripreto non è quella di mandata. Tutte le case costruttrici si basano su quella normativa. Poi se confondi l'inerzia termica con la temperatura superficiale e prima dici che usi il 99% della superficie per poi rimangiarti tutto ammettendo che esistono anche i pannelli passivi la figura dl cugggino non la faccio certo io. Ma concordo con te meglio chiuderla qui.

                            Commenta


                            • Salve a tutti. C'è stato un aggiornamento del software Panasonic. Adesso la temp. Dell'acs non scende sotto i 40°? Ricordo male io o prima si poteva scendere anche a 38°?

                              Commenta

                              Attendi un attimo...
                              X