Originariamente inviato da spider61
Visualizza il messaggio
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Spider, il filtro è un filtro, non un setaccio..... se ferma il carbonio, quando rigenera gran parte brucia e produce CO e CO2, in parte anche polveri sottili certo.... ma se vedi polveri vuol dire che gran parte è bruciato, come quando vedi un fuoco: gran parte della massa se ne va, rimane parte di fumo (particolato) e cenere. E' chimica elementare.
Ma i mezzi pesanti non sono proprio così attrezzati a filtri.... e anche le prime auto con filtro non avevano dei gran filtri.... usavano i cosiddetti filtri aperti, che in pratica erano filtri gruviera, ovvero filtri coi buchi, perchè non erano capaci di rigenerare e dopo un po' se avessero usato quelli chiusi si sarebbe fermato tutto. Credo che fino alle euro 4 in gran parte siano così.... Senza contare i criminali che il filtro lo toglievano e continuano a toglierlo.... E senza contare gli NOx che sono anche più dannosi del PM.... e che generano PM2.5, come spiegato negli articoli che ho linkato.
Manfre, visto che sei in vena di statistiche, trovane una sulle caldaie A GASOLIO ancora presenti A MILANO e hinterland.... perchè se mi dici che in Lombardia e Veneto ci sono 1.5 milioni di roba a biomassa vorrei anche capire dove sta.... da me a Lecco di gente che usa la legna ce n'è, ma Lecco e Sondrio sono le città più pulite della Lombardia...., non pensi che siano anche quelle dove si usa di più la biomassa vista la presenza delle montagne? Bada che non sto dicendo "più legna meno inquinamento".... vorrei solo che si mettessero un po' più di cose nel loro contesto. Lecco penso fosse una delle città più inquinate nei weekend, ma da quando il traffico verso la Valtellina è stato rinchiuso in un tunnel che passa sotto la città ed il centro è stato COMPLETAMENTE CHIUSO alle auto la qualità dell'aria è migliorata di gran lunga. E' un esempio.... così, per riflettere. E ti assicuro che quando dico che ho una PDC la maggior parte dei vicini mi guarda ccome se stessi parlando arabo, quindi dove sta il merito?
Altro esempio, Brescia. Da anni ha teleriscaldamento ovunque, quindi pochissime caldaie in giro per la città. Però credo sia la seconda città più inquinata della Lombardia. Perchè? Perchè si è scoperto che se il teleriscaldamento lo fai coi termovalorizzatori.... e poi se sei circondato da tre autostrade trafficatissime....
A me la legna non piace.... il pellet men che meno.... però due più due lo so ancora fare....
Commenta
-
Caldaie a gasolio 3417 secondo questo articolo http://www.selpress.com/unionecommer...5112630633.pdf
ma il dato interessante è che delle 167000 totali solo 92000 fanno manutenzione...non è che non la fanno più perche' con la stufetta a pellet o legna....pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Qui numeri diversi
Le caldaie a gasolio dimenticate La politica anti-smog fa acqua - Corriere.it
il 20% di 200.000 a casa mia sono 40mila impianti.
Commenta
-
Qua
Milano, caldaie e caloriferi stop proroghe: 2 mesi per mettersi in regola poi le multe - Repubblica.it
E qua
Milano, la beffa delle auto a gas
Confermano i 3500 impianti secondo il curit (catasto unico regionale). Il "tuo" articolo non mette la fonte relativa al 20% , ma chi avra' ragione?pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Ma fino ad ora cosa sono stati a fare , quelli che dovevano fare i controlli ?
A chi per anni non ha fatto manutenzioni e bollini , niente proroga ma multa da 10000€ e zitto.... altrimenti siamo il solito paese in cui chi rispetta le regole è quello sempre bastonato ?!
Per i filtri li tolgono anche alle benzina , per avere 10kmh in +, controlli volanti e chi viene trovato senza 10000€ , visto che ci uccide anche noi ....
Auto con filtri nocivi. Indagati tre funzionari delle Infrastrutture - Corriere.it
Emissioni inquinanti, la truffa dei filtri antiparticolato (e delle PM2,5) - Parlamento europeo 5 Stelle Europa - MoVimento 5 Stelle Parlamento Europeo - Gruppo EFDDAUTO BANNATO
Commenta
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggio
Manfre, visto che sei in vena di statistiche, trovane una sulle caldaie A GASOLIO ancora presenti A MILANO e hinterland.... perchè se mi dici che in Lombardia e Veneto ci sono 1.5 milioni di roba a biomassa Lecco penso fosse una delle città più inquinate nei weekend, ."...........E' un esempio.... così, per riflettere. E ti assicuro che quando dico che ho una PDC la maggior parte dei vicini mi guarda ccome se stessi parlando arabo, quindi dove sta il merito?
Altro esempio, Brescia. Da anni ha teleriscaldamento ovunque, ....
....
Lecco e Sondrio le piu' pulite in Lombardia... giusto. Capire perche? Fattori meteorologici? Impianti più efficienti? Meno gasolio e più metano? Meno legna e piu pellet? Nel weekend aumenta lo smog... forse sono piu saggi dei milanesi e tengono acceso piu ore solo quando sono a casa? Boh...interessante sarebbe capire con un confronto reale tra le diverse situazioni....sicuro anche meno traffico questo è pur vero. Alla fine è vero anche che pellet è meglio della legna...ma solo di quella...(sempre progettofuoco...bruciare pellet certificato riduce da 2 a 4 volte le emissioni.... ma si sa che per risparmiare....) perché se l'italia è il primo paese europeo per consumo di pellet gli impianti ci sono no? E il trend è in costante aumento... secondo progettofuoco 190'000 stufe/ caldaie a pellet vendute nel solo 2015... 280'000 nel 2006 e nel 2013.... io non mi stupisco affatto del 1'500'000 di stufe etc nel nord est. Anche il consumo di pellet secondo istat dice che sti impianti ci sono...1,9 milioni di ton nel 2011, 3 milioni nel 2015.... e mica fa piu freddo no? E secondo te hanno sostituito tutti legna o forse anche metano? Per risparmiare sempre...pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Zona climatica E 2990 GG - superficie 97m² - T. di progetto -9° - PdC Panasonic Aquarea Gen. H 9kW split- Hybridcube 300l - VMC Zehnder ComfoAir 180 - Fotovoltaico 6,24 kWp QCells 260W inverter ABB PVI 6000
Commenta
-
Provo a scrivere di la'..... vediamo se andiamo avanti.pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioMa fino ad ora cosa sono stati a fare , quelli che dovevano fare i controlli ?pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
X me è l'opposto...qualcuno garantisce ai direttori la non punibilità... i soldi li fregano ai correntisti e se li spartiscono con i pseudo controllori di consob e banca d'italia.
Tanto dai... chi finisce in galera davvero in italia x queste cose?
x i controlli sui termovalorizzatori no comment...pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
ciao non sono riuscito a leggere tutte le 81 pagine della discussione ma una domanda la volevo fare: in valle d'aosta zona F 3372 gradi giorno è conveniente mettere una Pdc (per ora senza FV)? dovrei acquistare una casa e finora non ho ancora capito se è fattibile, della casa non ho dati in quanto non ha riscaldamento, altrimenti l'alternativa è solo la biomassa- Grazie
Commenta
-
beh, ci sono sicuramente installazioni anche in VdA
dipende molto dalla classe energetica della casa e dal conquibus, nel senso che forse dove fa più freddo posson avere senso geotermiche o acqua - acquaFV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500
Commenta
-
@boris : hai termosifoni o radiante?
Una pdc buona a - 7 con mandata 45 gradi dovrebbe avere un cop di 2,1. Ho letto che per andare a pari col metano si considera un cop di 2,2.
Dunque direi che anche li da te dovrebbe avere senso la cosa (se riesci a tenere bassa la mandata)Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Commenta
-
No, non so.Gli sbrinamenti dipendono anche d'allumidità dell'aria credo e in valle il clima è abbastanza secco
Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Commenta
-
Per bassa che sia, quella che c'è si ferma sull'evaporatore, che sta a T molto più basse di -7 visto che deve drenare calore da fuori. Per usi del genere bisogna guardare alle gas injection, che sbrinano di bestia pure loro, ma almeno cercano di tenere costante la potenza resa anche a T bassissime, almeno ci si riesce a scaldare (poi ovviamente il COP farà quel che farà...).
Commenta
-
certo, Mitsubishi Zubadan o TCAP Panasonic
ma se hai falda acqua forse è meglio vedere quella tecnologia
la casa è da costruire? scusa, non ricordo.. se sì guarda geotermicheFV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500
Commenta
-
Magari anche una Kita in val d'aosta vah... quelle gas injection ovviamente. Dalla kita L.pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Questa mattina da me 2.4° esterni UR 55% e l'Aquarea 0 sbrinamenti! Penso complice la bassa umidità o la bassa potenza di erogazione.
Alle 7 stamattina viaggiava a COP 5 (T esterna 2.4° acqua 32°).Zona climatica E 2990 GG - superficie 97m² - T. di progetto -9° - PdC Panasonic Aquarea Gen. H 9kW split- Hybridcube 300l - VMC Zehnder ComfoAir 180 - Fotovoltaico 6,24 kWp QCells 260W inverter ABB PVI 6000
Commenta
-
Originariamente inviato da Burian Visualizza il messaggioQuesta mattina da me 2.4° esterni UR 55% e l'Aquarea 0 sbrinamenti! Penso complice la bassa umidità o la bassa potenza di erogazione.
Alle 7 stamattina viaggiava a COP 5 (T esterna 2.4° acqua 32°).
Commenta
-
Ciao, mmmm penso proprio che questo COP sia dovito soprattutto all'assenza di umidità, solitamente in dicembre siamo sugli 80/90%, se poi piove o nevica anche piu. Devo guardare come fare, perchè effettivamente la PDC mi lavora tutta notte ma di giorno rimane spenta GRRRZona climatica E 2990 GG - superficie 97m² - T. di progetto -9° - PdC Panasonic Aquarea Gen. H 9kW split- Hybridcube 300l - VMC Zehnder ComfoAir 180 - Fotovoltaico 6,24 kWp QCells 260W inverter ABB PVI 6000
Commenta
-
Una kita non sbrina come le altre pdc... il cop della kita L a -15/45 al 100% è 2,35. di mandata. A -7/45 cop 2,89. Sempre al 100%.pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Burian quando avrai 2 gradi e umidità sopra 90% riportaci i dati di consumo e cop che cerchiamo di capire come cambia il rendimento.pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Originariamente inviato da leaza Visualizza il messaggioCiti la Kita L perché è diversa dalla M? (potenza espressa a parte)pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
La casa la devo acquistare ma non ha nessun sistema di riscaldamento,la casa è in pietra (45cm di muro)non posso fare cappotto esterno pietre a vista, il tetto ovviamente deve essere rifatto e coibentato i serramenti sono da rifare ma le alternative sono GPL o biomassa, mi intrigava la Pdc l'unico problema sono le temperature e non ho dati precisi.
Commenta
Commenta