Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere, da mesi che penso come poter fare, o meglio, non mi convince del tutto ne l'una ne l'altra soluzione.
Spiego: il becero impresario senza tanto perderci tempo, e più becero io a non pensarci meglio, ha proposto di posizionare la motocondensante di una predisposizione trial per un impianto di climatizzazione appena sotto il tetto del portico fronte strada della mia unità bifamiliare, mentre ho la PDC posizionata sul retro casa, sul lato del giardino nascosta dalla casetta di legno.
Ora, per installare un impianto ad espansione diretta per raffrescare con 3 split, le uniche soluzioni che mi vengono in mente per evitare di avere questo "bussolotto" con griglia antiestetico fronte casa e rovinare la parete a vista, sono queste 3:
- coprire con un grigliato del colore della parete la motocondensante
- spostare le tubazioni ed installare la motocondensante sulla parete laterale a sx subito dopo la parete frontale dell'abitazione, e poi eventualmente ricoprire ugualmente con grigliato
- spostare le tubazioni fino al coperto della mia porzione e portarli a ridosso del colme, nascondendo così quasi completamente la vista del macchinario, però bisogna forare il tetto (= rischio infiltrazioni? come poter fare un lavoro sicuro che non infiltri poi?)
Ecco, vorrei avere un consiglio a riguardo, in quanto non son sicuro di nessuna di queste soluzioni, ho visto la Tekno Point che vende soluzioni ad incasso o a scomparsa, però son fattibili eventualmente anche a casa già finita?
Oppure questa ditta che vende una copertura per motocondensanti da verniciare color parete, sempre che ci stia dentro la macchina:
Homepage - The BeautyclimaThe Beautyclima
Qualcuno di voi ha esperienze del genere? Ha qualche soluzione venuta bene, esempi, idee?
Casomai vedo a breve di postare una foto della situazione attuale della predisposizione in facciata.
Ringrazio chiunque voglia/possa aiutarmi, sono in crisi.
Potrebbe essere se no l'utilizzo di sole unità di deumidificazione da interno tipo split per tornare all'idea di utilizzare il raffrescamento a radiante, ma appunto si era pensato ad una espansione diretta per utilizzi sporadici e rapidi del raffrescamento, non per giornate intere e finestre ermetiche stabili.
ho un problema che non riesco a risolvere, da mesi che penso come poter fare, o meglio, non mi convince del tutto ne l'una ne l'altra soluzione.
Spiego: il becero impresario senza tanto perderci tempo, e più becero io a non pensarci meglio, ha proposto di posizionare la motocondensante di una predisposizione trial per un impianto di climatizzazione appena sotto il tetto del portico fronte strada della mia unità bifamiliare, mentre ho la PDC posizionata sul retro casa, sul lato del giardino nascosta dalla casetta di legno.
Ora, per installare un impianto ad espansione diretta per raffrescare con 3 split, le uniche soluzioni che mi vengono in mente per evitare di avere questo "bussolotto" con griglia antiestetico fronte casa e rovinare la parete a vista, sono queste 3:
- coprire con un grigliato del colore della parete la motocondensante
- spostare le tubazioni ed installare la motocondensante sulla parete laterale a sx subito dopo la parete frontale dell'abitazione, e poi eventualmente ricoprire ugualmente con grigliato
- spostare le tubazioni fino al coperto della mia porzione e portarli a ridosso del colme, nascondendo così quasi completamente la vista del macchinario, però bisogna forare il tetto (= rischio infiltrazioni? come poter fare un lavoro sicuro che non infiltri poi?)
Ecco, vorrei avere un consiglio a riguardo, in quanto non son sicuro di nessuna di queste soluzioni, ho visto la Tekno Point che vende soluzioni ad incasso o a scomparsa, però son fattibili eventualmente anche a casa già finita?
Oppure questa ditta che vende una copertura per motocondensanti da verniciare color parete, sempre che ci stia dentro la macchina:
Homepage - The BeautyclimaThe Beautyclima
Qualcuno di voi ha esperienze del genere? Ha qualche soluzione venuta bene, esempi, idee?
Casomai vedo a breve di postare una foto della situazione attuale della predisposizione in facciata.
Ringrazio chiunque voglia/possa aiutarmi, sono in crisi.
Potrebbe essere se no l'utilizzo di sole unità di deumidificazione da interno tipo split per tornare all'idea di utilizzare il raffrescamento a radiante, ma appunto si era pensato ad una espansione diretta per utilizzi sporadici e rapidi del raffrescamento, non per giornate intere e finestre ermetiche stabili.

