l'exogel è una coppia di valvole termostatiche, che si aprono all'abbassarsi della temperatura. Una si apre per fare entrare aria, e l'altra gocciola.
Proprio banale. Peccato solo per il costo per via del brevetto.
Altrimenti 10 euro costerebbe.
in Francia la ditta che lo ha brevettato lo vende anche per altri usi comunque, non solo per le pdc.
Sui mesi di attesa per le schede daikin, ne so qualcosa...un mio amico dopo un anno ancora la aspetta. E ha preferito dunque abbandonare la pdc. Sono pessimi come assistenza per queste cose.
Riccardo, chi ti dice queste cretinate sulla remotizzazione, dice appunto solo cavolate.
Non esiste che non puoi allungare un cavo per via di voltaggi.
io ho allungato i sensori temperatura di un termometrino cinese da 3 euro, di 10 metri ad esempio.
Basta scegliere il cavo giusto per farlo. E per giusto intendo usare sezioni grosse al punto da non creare alcuna caduta di potenziale. O schermati se c'è un problema di dispersione e interferenza di segnale.
Ariston consiglia cavo schermato ad esempio, ma quelle che ho visto io montate, hanno il cavo normale, e alcune per decine di metri, e va tutto benissimo.
Quindi credo che anche quello della caldaia che dici sia remotizzabile, se lo si sa fare!
Proprio banale. Peccato solo per il costo per via del brevetto.
Altrimenti 10 euro costerebbe.
in Francia la ditta che lo ha brevettato lo vende anche per altri usi comunque, non solo per le pdc.
Sui mesi di attesa per le schede daikin, ne so qualcosa...un mio amico dopo un anno ancora la aspetta. E ha preferito dunque abbandonare la pdc. Sono pessimi come assistenza per queste cose.
Riccardo, chi ti dice queste cretinate sulla remotizzazione, dice appunto solo cavolate.
Non esiste che non puoi allungare un cavo per via di voltaggi.
io ho allungato i sensori temperatura di un termometrino cinese da 3 euro, di 10 metri ad esempio.
Basta scegliere il cavo giusto per farlo. E per giusto intendo usare sezioni grosse al punto da non creare alcuna caduta di potenziale. O schermati se c'è un problema di dispersione e interferenza di segnale.
Ariston consiglia cavo schermato ad esempio, ma quelle che ho visto io montate, hanno il cavo normale, e alcune per decine di metri, e va tutto benissimo.
Quindi credo che anche quello della caldaia che dici sia remotizzabile, se lo si sa fare!
Commenta