Salve, sono in fase di ristrutturazione e per varie vicissitudini ho perso fiducia nel mio impiantista. Ho un appartamento di 180mq al piano intermedio di una villa isolata di tre piani, il piano sotto di me è un seminterrato non abitato, sono ad oristano quindi fascia energetica C. Ho fatto fare il cappotto e investito molto negli infissi, anche se la struttura dell'edificio è in blocchetti di cemento, sicuramente non di recente fabbricazione. Il riscaldamento/raffreddamento è stato previsto a ventilconvettori a incasso Aermec Omnia UL P, diviso in due zone che andranno alimentate da 2 macchine distinte. Il mio impiantista ha previsto delle DaikiN EWYQ008BVP. Non ho dati più precisi e qui viene la mia domanda, vale la pena far intervenire un tecnico che mi certifichi l'ETH, la mia domanda viene dal fatto che leggendo singole esperienze qui sul forum, per case ubicate in regioni più fredde i miei 8kw+8kw mi sono sembrati largamente sovradimensionati. La certificazione ha un suo costo, però se gli 8+8 non stessero ne in cielo ne in terra diventerebbe una necessità e un investimento. Pur rendendomi conto che senza dati precisi è difficile dare un parere preciso pensate che gli 8+8 siano plausibili o è meglio approfondire il discorso?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dubbio dimensionamento PDC aria acqua
Comprimi
X
-
Ciao Giacominos , il tuo impiantista ( termoidraulico ? ) che calcoli ha fatto se li ha fatti ? Ti ha fatto uno schema o tutto a parole ?
ti ha dato motivazioni per le pdc separate ?
Non é chiaro come produci acs .
Ovviamente meglio farti fare progetto da termotecnico , se possibile indipendente dal tuo termoidraulicoImpianto fotovoltaico 18x230WP Qcells Q.pro G2 - Inverter ABB PVI 4.2 - esposizione 240 gradi Sud-Ovest - 2600 gradi giorno / Temperatura progetto -7
La miglior fonte di energia alternativa é il risparmio energetico
-
Originariamente inviato da DanySM73 Visualizza il messaggioCiao Giacominos , il tuo impiantista ( termoidraulico ? ) che calcoli ha fatto se li ha fatti ? Ti ha fatto uno schema o tutto a parole ?
ti ha dato motivazioni per le pdc separate ?
Non é chiaro come produci acs .
Ovviamente meglio farti fare progetto da termotecnico , se possibile indipendente dal tuo termoidraulico
Commenta
-
Originariamente inviato da federico2 Visualizza il messaggioSicuramente te ne basta 1 di pdc, dimensionata a dovere, non dall'idraulico.
Cambia marca
Commenta
-
Da che so io la legge 10 serve per nuovi fabbricati e ristrutturazioni per legge e per richiedere incentivi statali , APE é una sorta di collaudo che conferma o meno quello che é stato fatto in base alla legge 10 , quindi direi che ti serve la relazione della legge 10 .Impianto fotovoltaico 18x230WP Qcells Q.pro G2 - Inverter ABB PVI 4.2 - esposizione 240 gradi Sud-Ovest - 2600 gradi giorno / Temperatura progetto -7
La miglior fonte di energia alternativa é il risparmio energetico
Commenta
Commenta