Buongiorno a tutti e' da qualche giorno che leggo e reputo il sito molto interessante. Avrei bisogno qualche consiglio da chi e' piu preparato di me.<br>Casa indipendente in classe B. Zona climatica F .800 mt di altezza .110 mq per piano tot 220 mq. <br>Abitiamo in 2 al piano sotto .Sopra sara' fatto fra qualche anno....Vorrei dimensionare la pompa di calore che anche in futuro possa fare il piano sopra.Non ho gas e non lo voglio.Per ora scaldo con semplice camino ad aria ed in aiuto una pellet quando sono via da casa.. Eliminero' la pellet e terro il camino ma la pompe deve comunque essere dimensionata come principale fonte anche senza camino. Prossimo passo sara' il fotovoltaico.<br>Un amico termotecnico ha calcolato una richiesta di 7.8 kw di carico di picco e mi consiglia una 12-15 kw.<br>ho fatto qualche ricerca e mi e'stata proposta la mitsubishi zubadan hydrotank da 11.2 kw con accumulo acs da 200 lt che per ora e' piu che sufficiente. La macchina mi sembra molto valida con cop buono a basse temperature cio' che ha me interessa .Alcuni installatori pero' non concordano dicono che non e' sufficiente o che si deve integrare con caldaia. <br><br>ho 2 domande in particolare: da quanti kw e' il giusto dimensionamento? meglio stare su una 14 15 kw od e' sovradimensionata visto che la mitsu ha la tecnologia injet ..<br>quale ritenete piu' performante fra la mitsubishi new zubadan Hydrobox e la panasonic Aquarea che non conoscevo fino ad ora?<br>Grazie a tutti se volete scivermi anche in privato mi fate un piacere ho abbastanza fretta ciao a tutti alla prossima
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dimensionamento Pompa di calore mitsubishi vs panasonic
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Efesto Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti e' da qualche giorno che leggo e reputo il sito molto interessante. Avrei bisogno qualche consiglio da chi e' piu preparato di me.<br>Casa indipendente in classe B. Zona climatica F .800 mt di altezza .110 mq per piano tot 220 mq. <br>Abitiamo in 2 al piano sotto .Sopra sara' fatto fra qualche anno....Vorrei dimensionare la pompa di calore che anche in futuro possa fare il piano sopra.Non ho gas e non lo voglio.Per ora scaldo con semplice camino ad aria ed in aiuto una pellet quando sono via da casa.. Eliminero' la pellet e terro il camino ma la pompe deve comunque essere dimensionata come principale fonte anche senza camino. Prossimo passo sara' il fotovoltaico.<br>Un amico termotecnico ha calcolato una richiesta di 7.8 kw di carico di picco e mi consiglia una 12-15 kw.<br>ho fatto qualche ricerca e mi e'stata proposta la mitsubishi zubadan hydrotank da 11.2 kw con accumulo acs da 200 lt che per ora e' piu che sufficiente. La macchina mi sembra molto valida con cop buono a basse temperature cio' che ha me interessa .Alcuni installatori pero' non concordano dicono che non e' sufficiente o che si deve integrare con caldaia. <br><br>ho 2 domande in particolare: da quanti kw e' il giusto dimensionamento? meglio stare su una 14 15 kw od e' sovradimensionata visto che la mitsu ha la tecnologia injet ..<br>quale ritenete piu' performante fra la mitsubishi new zubadan Hydrobox e la panasonic Aquarea che non conoscevo fino ad ora?<br>Grazie a tutti se volete scivermi anche in privato mi fate un piacere ho abbastanza fretta ciao a tutti alla prossima
-
Ciao.
Se 7.8kw sono comprensivi di ventilazione che nel tuo caso possono valere 2-2.5kw ..... È sufficiente una PDC mitzu taglia 80 o Panasonic da 9kw Tcap.
Considera che lo schema idraulico farà la differenza....
F.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Ciao Efesto
hai postato alcuni dati , se hai ex legge 10 o APE ti si può cercare di consigliare meglio , altrimenti si scrivono numeri che sono buoni solo da giocare al Lotto :-)))))
quindi casa é finita ?anche secondo piano ? Hai o farai pavimento radiante sui due piani? Temperatura di progetto ? Zona F ok , quanti gradi giorno ? La classe B va da un fabbisogno per climatizzazione invernale da 31KWh mq anno a 50 KWh mq anno é prevista Ventilazione meccanica controllata ( Vmc ) ?Impianto fotovoltaico 18x230WP Qcells Q.pro G2 - Inverter ABB PVI 4.2 - esposizione 240 gradi Sud-Ovest - 2600 gradi giorno / Temperatura progetto -7
La miglior fonte di energia alternativa é il risparmio energetico
Commenta
-
Quale sarebbe il valore di progetto ? Rileggi bene il messaggio , credo tu non abbia compresoImpianto fotovoltaico 18x230WP Qcells Q.pro G2 - Inverter ABB PVI 4.2 - esposizione 240 gradi Sud-Ovest - 2600 gradi giorno / Temperatura progetto -7
La miglior fonte di energia alternativa é il risparmio energetico
Commenta
Commenta