In un post ho letto una cosa interessante, un cavo che riscalda le tubazioni, subito il mio mononeurone si è messo in moto.
Se con un cavo apposito si può scaldare un tubo, allora ci saranno pure delle piastre riscaldanti... una Googlata ed eccole a un prezzo irrisorio, diverse misure diversi Watt 200/300...700, IP65.
Ora si tratta di capire se è una emerita .tronzata oppure un discreta soluzione al problema del ghiaccio, che con un tempo meteorologico particolare ha fatto tribolare me e le PDC lo scorso inverno.
Sembra una fesseria, ma se si ghiaccia lo scarico che fuoriesce dalla PDC diventa un casino, il buco ghiacciato fa si che l'acqua tracimi e a sua volta ghiacci, morale meglio spegnere tutto.
Allora se io sul fondo interno dell'involucro in lamiera della PDC, ci pazzo questa benedetta piastra, o due, seguita dal filo riscaldante che farò correre assieme al tubicino di scarico, è possibile che me la sbroglio?
Se si, allora dato che non sono Tesla, aiutatemi a capire di quanti Watt deve essere questa piastra, per far si che lo scarico non geli più. Olè
Se con un cavo apposito si può scaldare un tubo, allora ci saranno pure delle piastre riscaldanti... una Googlata ed eccole a un prezzo irrisorio, diverse misure diversi Watt 200/300...700, IP65.
Ora si tratta di capire se è una emerita .tronzata oppure un discreta soluzione al problema del ghiaccio, che con un tempo meteorologico particolare ha fatto tribolare me e le PDC lo scorso inverno.
Sembra una fesseria, ma se si ghiaccia lo scarico che fuoriesce dalla PDC diventa un casino, il buco ghiacciato fa si che l'acqua tracimi e a sua volta ghiacci, morale meglio spegnere tutto.
Allora se io sul fondo interno dell'involucro in lamiera della PDC, ci pazzo questa benedetta piastra, o due, seguita dal filo riscaldante che farò correre assieme al tubicino di scarico, è possibile che me la sbroglio?
Se si, allora dato che non sono Tesla, aiutatemi a capire di quanti Watt deve essere questa piastra, per far si che lo scarico non geli più. Olè

Commenta