Buongiorno a tutti,
ho un problema con il raffrescamento, ho una PDC baxi, 2 split idronici canalizzati ed un puffer per riscaldamento/raffrescamento, fino a quando ero in modalità invernale, il puffer manteneva una temperatura di 40°C e serviva regolarmente le serpentine per il riscaldamento a pavimento, purtroppo ai tempi non avevo potuto provare l'aria calda con il canalizzato perché per vari problemi con chi ha installato l'impianto, solo dopo è venuto fuori che i termostati per la gestione del canalizzato, in realtà non erano termostati ma semplici controller per accendere e spegnere e regolare la velocità della ventola, senza alcuna possibilità di impostare la temperatura.
da quando ho fatto lo switch sul system manager per passare alla modalità raffrescamento, il puffer si è riempito di acqua fredda e fino a qui ci siamo, ovviamente ho fatto sostituire i termostati del canalizzato con dei termostati con il bus per poter impostare la temperatura, gli split sono dell' Atisa, mentre la scheda per la gestione automatica e i termostati sono di un altra marca. in questo momento con i termostati spenti, il system manager mi segna una temperatura (immagino un setpoint) di 15,5°C. se faccio partire il raffrescamento, il system manager scende fino a 13,5°C, la PDC esterna parte, ma dal puffer non "esce" l'acqua per andare nei tubi del canalizzato, sul puffer è montata una pompa, che a quanto pare fino a quando ero in modalità invernale ha svolto il suo lavoro, secondo voi, perché non esce l'acqua dal puffer per andare a raffrescare? ieri lì'idraulico a verificato che le valvole per il raffrescamento fossero aperte, e lo sono, il problema è che l'acqua rimane nel puffer
sono davvero disperato, scusatemi il modo in cui ho scritto, spero di essermi spiegato bene, allego lo schema dell'impianto
ho un problema con il raffrescamento, ho una PDC baxi, 2 split idronici canalizzati ed un puffer per riscaldamento/raffrescamento, fino a quando ero in modalità invernale, il puffer manteneva una temperatura di 40°C e serviva regolarmente le serpentine per il riscaldamento a pavimento, purtroppo ai tempi non avevo potuto provare l'aria calda con il canalizzato perché per vari problemi con chi ha installato l'impianto, solo dopo è venuto fuori che i termostati per la gestione del canalizzato, in realtà non erano termostati ma semplici controller per accendere e spegnere e regolare la velocità della ventola, senza alcuna possibilità di impostare la temperatura.
da quando ho fatto lo switch sul system manager per passare alla modalità raffrescamento, il puffer si è riempito di acqua fredda e fino a qui ci siamo, ovviamente ho fatto sostituire i termostati del canalizzato con dei termostati con il bus per poter impostare la temperatura, gli split sono dell' Atisa, mentre la scheda per la gestione automatica e i termostati sono di un altra marca. in questo momento con i termostati spenti, il system manager mi segna una temperatura (immagino un setpoint) di 15,5°C. se faccio partire il raffrescamento, il system manager scende fino a 13,5°C, la PDC esterna parte, ma dal puffer non "esce" l'acqua per andare nei tubi del canalizzato, sul puffer è montata una pompa, che a quanto pare fino a quando ero in modalità invernale ha svolto il suo lavoro, secondo voi, perché non esce l'acqua dal puffer per andare a raffrescare? ieri lì'idraulico a verificato che le valvole per il raffrescamento fossero aperte, e lo sono, il problema è che l'acqua rimane nel puffer

Commenta