Scusate la mia ignoranza in materia , ma la pdc può essere usata oltre che per acs e riscaldamento in combita con dei spit aria tipo FTXA35AW-2
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
pompa di calore daikin atherma 3
Comprimi
X
-
-
Io farei 2 cose separate split e impianto acs/riscaldamento.
Più che altro anche per una funzione di backupCasa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
-
grazie max c , pensavo alla comodità della macchina unica per tutto. un altra cosa come dimensiono la futura pdc ?
Al momento uso una caldaia a condensazione da 30 kw con accumulo sanitario da 300 l. e una stufa a pellet da 12kw che vorrei eliminare . I miei consumi sono circa 900 mc di metano e circa 150 sacchi da 15 kg di pellet.
A dire il vero mi vorrei staccare pure dal metano . La casa è in classe B del 2008 indipendente sui 4 lati , con serramenti doppi , porta ingresso coibentata bassa trasmittanza , radiatori a piastra radiante in acciaio , circa 120 mq unico livello , zona climatica E 2575 , Pgc totale 12378. Aggiungo che la prima cosa che farò sarà un impianto fv.
Commenta
-
Originariamente inviato da maxj Visualizza il messaggioScusate la mia ignoranza in materia , ma la pdc può essere usata oltre che per acs e riscaldamento in combita con dei spit aria tipo FTXA35AW-2
Quello che hai indicato tu è uno split a scambio diretto e non va bene.
Ci sono comunque... di tutte le forme e tipo e ci sono anche i suoi consigliati dalla casa ( nn ricordo come si chiamano.. ) .
Perche buttare la stufa a pellet ?.. daccordissimo sul non usarla mai ma buttarla anche no.
Se prendi la Altherma 3 Compact modello BIV ha proprio un ingresso a cui puoi collegare la stufa a pellet e nel caso la usi sarà lei a produrre il calore che poi la climatica della macchina utilizzera x riscaldare e fare ACS.
Puo essere utile mantenere il pellet per il dimensionamento della mcchina... cosi non dovrai preoccupati di dimensionare la macchina per temperature molto rigide poco probabili ma possibili; con i tuoi consumi puoi mettere una 6 kW mantenendo il pellet o una 8 decidendo di eliminarlo.
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
-
Grazie fcattaneo , la stufa è una piazzetta p 937 aria non è un modello idro. Che consumi mi potrei aspettare da una pdc 8 kw annualmente . Altra cosa , per gli split idronici bisogna creare uno scarico condensa ?
Mentre la pdc che mi consigli " Altherma 3 Compact modello BIV" lavora direttamente sui radiatori o serve un accumulo ?
Commenta
-
immaginavo fosse una ad aria perchè non mi tornavano i consumi.
Cosa consumerai con una pdc un domani?
Probabilmente circa la metà della spesa di pellet e un 20% in meno del metano.
Ovviamente è un calcolo ad occhio e croce ma difficilmente andrai lontano da questo
Per farla un po' più precisa diciamo che avrai bisogno della metà dei kWh termici del pellet di oggi quindi circa 5000kWh e meno di 6500kWh rispetto agli attuali 900smc
Quindi 11500kWh termici a cop 3 (mi tengo STRETTO) sono 3800kWh elettrici * 0,18€ a kWh=684€
Calcolo spannometrico ripeto ma rende l'idea.
Più su hai scritto
Pgc totale 12378
Forse manca qualche lettera.... ma potremmo esserci
Dovresti trovare il valore EPh sulla certificazione che sarebbe molto utileCasa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Impossibile se hai la legge 10 c'è per forza, spesso utilizzano altre sigle
riesci a trovare le voci "dispersione massima per trasmissione" e il "carico di progetto"?Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Sono 170mq la casa? Altezza 4metri o c'è un sottotetto?Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Se dovessimo attenerci alla certificazione saremmo a circa 16.000kWh termici.
Però a supporto abbiamo i consumi attuali...
700€/800€ potrebbe essere una cifra ragionevole anche se non ci credo mai e poi mai che arriverai a 4000kWh elettrici solo per il riscaldamento su 120mq in zona E.Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Originariamente inviato da maxj Visualizza il messaggioquindi una pdc da 8 kw potrebbe farcela
Inoltre se ho ben capito vorresti mettere anche qualche split per il fresco.
Se così fosse sei in una botte di ferro perchè potrai accenderli in caso di emergenza ed in caso che la pdc dovesse avere qualche problema.
Poi dovremmo aprire tutta una discussione sul fatto se convenga davvero una all in one come la altherma oppure se ci sono soluzioni ottime a costi direi più contenuti.
Probabilmente se dai un'occhiata in giro sul forum vedrai che con la stessa spesa della altherma potresti avere pdc aria/acqua, accumulo pit acs ed avere ancora budget per l'acquisto degli split. Ma qui dipende da te.Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Allora della Altherma 3 in versione Compact non te ne fai davvero nulla, soldi buttati
Ma l'accumulo è indipendente dalla caldaia? Potresti anche collegarci la pdc?
Split indipendenti assolutamente si, se sono 2 o 3 potresti usare un dual/trial così a fine lavori avrai solo 2 motori esterniCasa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Le pdc normalmente sono solo riscaldamento e acs
Dalle tue parti vedrei bene anche una LG Therma V R32 da 9kW (circa 3.000€)
Altrimenti la solita Ariston Nimbus (50 o 70M) per rimanere sotto i 3.000€
A salire di prezzo hai Mitsubishi e Panasonic.
Per gli incentivi se parli del conto termico ogni pdc ha il suo conto da fare ed in zona E è davvero molto consistente.
Se non ricordo male in zona E per la LG siamo a circa 2.500€ di conto termicoCasa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggioDirei proprio di si.
Inoltre se ho ben capito vorresti mettere anche qualche split per il fresco.
Se così fosse sei in una botte di ferro perchè potrai accenderli in caso di emergenza ed in caso che la pdc dovesse avere qualche problema.
Poi dovremmo aprire tutta una discussione sul fatto se convenga davvero una all in one come la altherma oppure se ci sono soluzioni ottime a costi direi più contenuti.
Probabilmente se dai un'occhiata in giro sul forum vedrai che con la stessa spesa della altherma potresti avere pdc aria/acqua, accumulo pit acs ed avere ancora budget per l'acquisto degli split. Ma qui dipende da te.
grazie
Commenta
-
Beh abbastanza facile le solite note qui sul forum come ottime pdc rapporto qualità prezzo sono la LG R32 e la Ariston Nimbus
Parliamo di 2500/2800€ per la 7kW e la LG è una gas injection garantita fino a -7° esterni.
Un pit con serpentina da almeno 4/5mq e da 400/500L sei intorno ai 1100/1200€
Una valvola 3 vie di ottima qualità 150/180€
Questi i costi di base.
Poi tubi raccordi e altro in base all'impianto della casa com'è fatto ma questi sono costi che avresti con qualsiasi pdc anche all in one.
Al nord soprattutto non è il fatto che risparmi magari 1000/2000€ quanto ad esempio con la LG avere un potenza garantita anche a temperature rigide, cosa che la daikin o le altre senza gas inj non possono fare.Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggioBeh abbastanza facile le solite note qui sul forum come ottime pdc rapporto qualità prezzo sono la LG R32 e la Ariston Nimbus
Parliamo di 2500/2800€ per la 7kW e la LG è una gas injection garantita fino a -7° esterni.
Un pit con serpentina da almeno 4/5mq e da 400/500L sei intorno ai 1100/1200€
Una valvola 3 vie di ottima qualità 150/180€
Questi i costi di base.
Poi tubi raccordi e altro in base all'impianto della casa com'è fatto ma questi sono costi che avresti con qualsiasi pdc anche all in one.
Al nord soprattutto non è il fatto che risparmi magari 1000/2000€ quanto ad esempio con la LG avere un potenza garantita anche a temperature rigide, cosa che la daikin o le altre senza gas inj non possono fare.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dena994 Visualizza il messaggioCome pit che marche consigli? TML?
Comunque esistono anche altri come il cordivari eco combi pdc o magari altri che hanno una buona superficie di scambio per la serpentina acsCasa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggioSui tml che molti utenti del forum hanno installato ci sono ottimi riscontri compreso il sottoscritto.
Comunque esistono anche altri come il cordivari eco combi pdc o magari altri che hanno una buona superficie di scambio per la serpentina acs
Commenta
-
Certo loro guadagno facile con poca fatica e la corrente la paghi tuCasa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggioDirei proprio di si.
Inoltre se ho ben capito vorresti mettere anche qualche split per il fresco.
Se così fosse sei in una botte di ferro perchè potrai accenderli in caso di emergenza ed in caso che la pdc dovesse avere qualche problema.
Poi dovremmo aprire tutta una discussione sul fatto se convenga davvero una all in one come la altherma oppure se ci sono soluzioni ottime a costi direi più contenuti.
Probabilmente se dai un'occhiata in giro sul forum vedrai che con la stessa spesa della altherma potresti avere pdc aria/acqua, accumulo pit acs ed avere ancora budget per l'acquisto degli split. Ma qui dipende da te.
Altimenti montare una 11 KW ed eliminare il metano .
Commenta
-
Originariamente inviato da maxj Visualizza il messaggioAltimenti montare una 11 KW ed eliminare il metano .
Parlo di una biventola
Non farlo
Se hai paura di mettere poca potenza io fossi in te andrei su LG 9kW che garantisce 9kW fino a -7 oppure Nimbus 70M. Che è sempre una monoventola e ti garantisce modulazione e potenza di 9kW a -3°Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Max. La missione per l'eliminazione del pellet anche da questa casa deve essere completata [emoji41].
Posso aggiungere per completare la panoramica.... anche l'utilizzo di un boiler in PDC. io utilizzo questa configurazione e se disponibile locale tecnico (un boiler da 300l da rumore in casa e serve canalizzare) è una scelta che in soluzioni con pdc tirata all'osso come la mia,garantisce il contiunuos heating anche in condizioni limite senza gas inj....
F.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggioUna 11kW nemmeno sotto tortura!
Parlo di una biventola
Non farlo
Se hai paura di mettere poca potenza io fossi in te andrei su LG 9kW che garantisce 9kW fino a -7 oppure Nimbus 70M. Che è sempre una monoventola e ti garantisce modulazione e potenza di 9kW a -3°
Parlo di una biventola
Non farlo
Una questione di rumorosità o consumi?
LG ho notato che viene usata parecchio in paesi del nord , tipo Polonia .
Commenta
-
Parlo di consumi e modulazione nelle mezze stagioni. Da te sarebbe un disastro a livello di kwh.
La LG sembra essere una buona macchina non so se venga usata in Polonia ma comunque da valutare come possibile soluzioneCasa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
Commenta