< Consiglio per sostituzione caldaia metano. PDC? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio per sostituzione caldaia metano. PDC?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio per sostituzione caldaia metano. PDC?

    Buongiorno tutti,
    mi presento, sono Giorgio ed è la prima volta che scrivo, ma già da un po’ leggo questo forum con interesse. Premetto di essere un totale incompetente in materia….. ho da poco acquistato una casa in provincia di Varese (zona climatica E – gradi-giorno 2.511), costruita nel 2001 e riscaldata a termosifoni (totale n. 13 - modello LBA Biasi miura 600-800 in alluminio pressofuso) .
    Casa distribuita su due piani (terra e 1°). A piano terra i miei suoceri e primo piano mia famiglia (2 adulti e 3 bambini piccoli).

    Superficie primo piano (spannometrica): 135 m2 circa (soggiorno + cucina + 3 stanze + 2 bagni).
    Superficie piano terra (spannometrica): 90 m2 circa (sala + cucina + stanza + bagno + ripostiglio + compresa scala interna da circa 16 m2).

    Dati da APE:
    Classe energetica APE: E.1.
    Superficie utile riscaldata (da APE): 207,50 m2.
    Volume lordo riscaldato (da APE): 764,80 m3.
    Superficie disperdente: 554,84 m2.
    Rapporto S/V: 0,73. EPH, nd 112,07 kWh/m2 anno.

    Ovviamente da relazione legge 10/1191 risultano valori differenti , come di seguito… (provo a caricarla):

    Superficie totale disperdente legge 10: 656 m2
    Volume riscaldato 1.080 m3
    Rapporto di forma 0,607 metri -1
    Coefficiente dispersione termica: 0,063 (progetto)
    Potenza totale massima: 9.558 (progetto)
    Coefficienti pareti esterne 0,474 W/m2K
    Coefficienti finestre esterne 2,906 W/m2K
    Coefficienti portoncino ingresso 1,763 W/m2K

    Dispersioni complessive Legge 10: 9.558 Watt
    Fabbisogno energetico normalizzato di progetto: 32,34 kJ/GG m3
    Fabbisogno energetico normalizzato limite: 33,46 kJ/GG m3

    Rendimento globale calcolato: 76,18
    Rendimento globale limite: 69,235

    TOTALE DISPERSIONI escluso ric. Aria e orientamento 6.420



    Sempre da APE risulta: EPgl, nren 168,05 kWh/m2 anno.
    Quantità annua consumata in uso standard di gas naturale: 3.341,13 m3.

    Probabilmente metteremo a breve un impianto FTV da 6 o 10 kw.
    Stiamo anche valutando di mettere cappotto in sughero, ma visto l’investimento, quest’ultimo non sembra essere fattibile a breve.


    La caldaia a metano del 2001 è una Junker-Bosch Novaterm da 24 Kw (caldaia combinata di tipo C).


    Il punto ovviamente è: stiamo valutando la sostituzione della caldaia. Sono molto interessato a mettere una pdc, ma non ho idea della potenza necessaria, nè delle alternative percorribili con questi dati esposti sopra. Ho letto di molti problemi sulle pdc di Daikin (ma nella casa precedente avevamo messo da poco una caldaia ibrida gas + pdc Daikin Altherma 3 senza grossi problemi, dopo fase iniziale di calibrazione) e non ho idea di cosa scegliere. Soprattutto ho lo spauracchio che se ci lasciasse a piedi in inverno, saremmo davvero fregati. L’ideale sarebbe andare in elettrico e togliere il gas, ovviamente, ma non so quanto ciucci la casa, visto che non abbiamo un pregresso di dati del precedente proprietario.

    Per ACS non ho idea….. puffer, PIT (non ho ancora capito bene cosa sia…) o altro. Di certo in 7 persone ci serve mooooooolta acqua per docce & C.

    Segnalo che al piano terra c’è un caminetto a legna, mentre al piano primo abbiamo una stufa (ipotizzo in ghisa??? L’esterno è in ceramica. Per ora non la abbiamo ancora accesa. Abbiamo solo fatto fare la pulizia e a quanto pare il precedente proprietario l’avrebbe fatta andare a cannone senza mai pulirla, deformando parti interne per calore eccessivo….). Io francamente sono in generale molto contrario rispetto a pellet & C. per inquinamento e gestione “pesante”, ma le sirene del conto termico si sentono da lontano ed in generale attirano anche su questi prodotti).

    Ovviamente nel pacchetto mi interessa anche sapere se qualcuno conosce un installatore in zona Varese serio, affidabile e possibilmente non vampiresco.
    In tutto ciò mi chiedo inoltre se sia possibile in teoria collegare una pdc alla vecchia caldaia a metano o comunque lasciare quest’ultima di backup?

    Vi ringrazio per l’attenzione e per gli eventuali suggerimenti che vorrete darmi, nonché per la preziosa risorsa di informazioni rappresentata da questo forum.

    Giorgio

  • #2
    3340 m3 di metano consumati in 180 gg di inverno sono 18.5m3/g moltiplicati per 9.5 kW/m3 = 176 kwh/giorno che diviso per 20 ore/g (la pdc deve andare 24h/g ma se devi fare anche acs per 7 persone consideriamone 20h) fa 8,8 kw che devi immettere, la macchina dovrà coprire in scioltezza questo fabbisogno medio.Dovresti verificare quanto metano consumi nelle giornate più fredde.
    questo è il primo conto della serva, attendi la risposta dei piu esperti
    Winter is coming ...
    PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
    https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard

    Commenta


    • #3
      seguire quel metodo è il miglior modo per essere certi di restare al freddo

      Commenta


      • #4
        Ciao Giorgio
        Tu hai una legge 10 in mano e vorrei capire perché sei dubbioso?
        Non ti fidi di chi l'ha fatta?
        Riporta dati non corretti?
        Riesci a capire se ci sono cose che poi in realtà la casa non ha? Ad esempio sembra avere un isolamento discreto ma a te non risulta?
        Da quello che leggo non hai minimamente idea se ci sia effettivamente capotto e di che tipo?
        Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
        Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

        Commenta


        • #5
          No semplicemente mi sembra che i dati dell'APE non coincidono con quelli della relazione ex legge 10, quindi tra le 2 credo sia più attendibile la seconda, che dite?
          Quanto al cappotto, la casa non ne è provvista. Adesso non ho i dati precisi a portata di mano, ma i muri sono fatti tipo in Proton (diciamo quindi laterizio riempito con espanso, scusate il pressapochismo).

          Commenta


          • #6
            C'è qualcosa che non quadra...
            Solo poroton e 0.47 di trasmittanza è molto poco... Per me c'è qualcos'altro.
            Ma hai modo di mettere qualche ritaglio delle pagine con la stratigrafia?
            Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
            Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

            Commenta


            • #7
              Domani provo a caricare la relazione ex legge 10.
              Intanto grazie a tutti.

              Commenta


              • #8
                Per qualche insondabile motivo non riesco a caricare i pdf della relazione come allegati.

                Commenta


                • #9
                  Et voilà eccoli. Grazie Max.
                  Sono solo 2 pagine del totale, ma la relazione pesa troppo.
                  File allegati

                  Commenta


                  • #10
                    Bene ora ci siamo hai un picco di dispersione di quasi 10kW
                    Ora servirebbe di capire quanti kW erogano i tuoi termosifoni, hai detto che sono 13 in totale, servirebbe esattamente di sapere quanti elementi sono da 60cm di interasse e quanti da 80cm.
                    Hai anche scaldasalviette nei bagni?
                    Ad occhio con 13 termosifoni se sono da almeno 10 elementi ognuno a 50° di mandata eroghi i 10kW di cui hai bisogno però se mi dai il numero esatto verifichiamo

                    Per il discorso acs ti anticipo già che con 7 persone devi prendere almeno pit da 800L
                    Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                    Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                    Commenta


                    • #11
                      Ecco un elenco appena stilato.

                      Piano Sotto:
                      12 x 97 cm x 2 scala e sala
                      7 x 56 cm sala
                      4 x 32 cm cucina
                      8 x 64 cm stanza
                      6 x 48 cm bagno

                      Piano Sopra
                      10 x81 cm x 2 sala
                      7 x 56 cm cucina
                      11 x 88 cm stanza
                      7 x 56 cm bagno
                      15 x 121 cm stanza
                      11 x 88 cm stanza
                      Scaldasalviette

                      Quello da 15 non l'avevo notato fosse così gigantesco

                      Il primo numero di ogni riga rappresenta il numero di elementi del termosifone.

                      Commenta


                      • #12
                        Direi che ci siamo
                        File allegati
                        Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                        Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie per la tabella, ma... non riesco a capire quali conclusioni ne dovrei trarre

                          Commenta


                          • #14
                            Che a 52° sei già oltre le tue necessità
                            Quindi una 16kw che moduli molto bene in basso
                            Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                            Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                            Commenta


                            • #15
                              Ah ecco. Grazie per la spiega.
                              L'unica sui 16 kw di cui avevo letto era la daikin gas injection, cui però forse era segnalato che faceva fatica a bassi regimi (se ho capito bene...).
                              Eventualmente ci sono altri modelli, magari già testati qui dai forumisti?

                              Commenta


                              • #16
                                A te non serve una gas inj anzi faresti solo un danno a parer mio perché modulano poco.
                                Daikin per carità lascia perdere.
                                Se vuoi andare sul top prendi Panasonic ma alta connettività altrimenti per spendere un po' meno
                                Io fossi in te prenderei una Nimbus 110 che tanto non andrà mai nessuna delle 2 al massimo.
                                Sulla modulazione al minimo della 110 abbiamo schede tecniche certe sulla 16 Panasonic non saprei serve qualcuno che confermi che possa arrivare sotto i 4kw di potenza minima
                                Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                                Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                                Commenta


                                • #17
                                  Ottimo grazie Max!
                                  Allora inizio a dare una occhiata su cosa trovo in rete.

                                  P.s. non serve trifase, vero?

                                  Se posso citare me stesso, riporto i punti che restano da smarcare.


                                  Per ACS non ho idea….. puffer, PIT (non ho ancora capito bene cosa sia…) o altro. Di certo in 7 persone ci serve mooooooolta acqua per docce & C.
                                  Qui mi dicevi 800 litri, ma su che modello dovrei stare? Leggo di pit, tit, sanycube, boiler pdc......


                                  Ovviamente nel pacchetto mi interessa anche sapere se qualcuno conosce un installatore in zona Varese serio, affidabile e possibilmente non vampiresco.

                                  In tutto ciò mi chiedo inoltre se sia possibile in teoria collegare una pdc alla vecchia caldaia a metano o comunque lasciare quest’ultima di backup x tranquillità psicologica.

                                  Grazie mille ancora

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Allora la Nimbus sicuro c'è anche monofase non ricordo se la Panasonic è solo trifase.

                                    Pit obbligatorio da 800L per te.
                                    Quelli che conosco io sono
                                    Cordivari eco combi pdc 800L
                                    TML maxiwarm 800L

                                    Assolutamente puoi lasciare la caldaia con 2 valvole manuali
                                    In caso di tragedia spegni pdc e accendi caldaia
                                    Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                                    Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                                    Commenta


                                    • #19
                                      e se usasse la caldaia come supporto (se mai ce ne fosse bisogno) alla produzione di ACS nei momenti di estema necessità ?
                                      Se delle 7 persone la maggioranza sono donne il consumo di acs aumenta...
                                      e farle restare senza acqua calda sotto la doccia o nella vasca non è simpatico...
                                      Winter is coming ...
                                      PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
                                      https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Subitomauro credo che tu non abbia visto mai all'opera 800 litri di accumulo pit... l'acqua è praticamente infinita anche con 12 persone e due abitazioni
                                        Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                                        Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Panasonic tipo questa?

                                          Panasonic Aquarea Alta Connettivita - Monoblocco Generazione H - Monofase. Risc.to e Raffr. - MDC + 05 / 07 / 09 / 12 / 16 kW

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Mi permetto di consigliare un accumulo non molto nominato o conosciuto sul forum, ma che trovo eccellente specie se gestito con la sua centralina dedicata...
                                            Io ho la versione SuperBoiler della Carinci, che altro non é che un Consolar Solus II, non lo regalano di certo per caritá ma é fenomenale concettualmente parlando.
                                            Questa estate sono andato avanti con l'acs grazie all'accumulo da 1000 litri con 3 pannelli solari da 2,5 mq consumando una sola sacca di pellet per quelle rare volte che la caldaia ha dovuto lavorare per periodi di pioggia o maltempo.


                                            Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                                            Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Si questa è la monoblocco versione H in R410.... dovrebbe uscire la J in R32 ma non so quando.
                                              Altrimenti puoi guardare anche la splittata se trovi un installatore pratico


                                              Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                                              Questa estate sono andato avanti con l'acs grazie all'accumulo da 1000 litri con 3 pannelli solari da 2,5 mq consumando una sola sacca di pellet per quelle rare volte che la caldaia ha dovuto lavorare per periodi di pioggia o maltempo.


                                              Bravo e ci mancherebbe che con 3 pannelli e 1000L rimanevi anche a piedi..... anzi è strano che hai usato il pellet... magari siete 8-10 persone in famiglia...
                                              Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                                              Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao a tutti e buon lunedì.
                                                Vi racconto il mio triste weekend. Sabato pomeriggio giro alla fiera Klimahouse Lombardia ad Erba (CO). Ho passato 3 ore tra i vari venditori di pompe di calore (hoval, vaillant, Pozzoli Depurazione - importatore NIBE, etc) per avere informazioni sulle pompe di calore, sulla base dei dati già condivisi qui sul forum.

                                                Ce ne fosse stato uno che mi avesse dato rassicurazioni sulla possibilità di andare esclusivamente in pdc ....

                                                Tutti mi hanno detto che anche sui 16 kw la pdc potrebbe non farcela e cmq fare troppa fatica. Considerato che erano lì per vendere, e che di solito tentano di rifilarti qualsiasi cosa, mi chiedo se davvero la situazione da loro rappresentata sia corretta.

                                                Peraltro tutti hanno rappresentato costi non inferiori ai 15.000 euro

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originariamente inviato da GiorgioVigan Visualizza il messaggio
                                                  Ce ne fosse stato uno che mi avesse dato rassicurazioni sulla possibilità di andare esclusivamente in pdc ....
                                                  Tutti mi hanno detto che anche sui 16 kw la pdc potrebbe non farcela e cmq fare troppa fatica. Considerato che erano lì per vendere, e che di solito tentano di rifilarti qualsiasi cosa, mi chiedo se davvero la situazione da loro rappresentata sia corretta.
                                                  Giorgio posso chiederti di raccontare qualcosa di più?
                                                  Su quali basi dicono questo?
                                                  Che documenti gli hai fatto vedere?
                                                  Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                                                  Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggio
                                                    Bravo e ci mancherebbe che con 3 pannelli e 1000L rimanevi anche a piedi..... anzi è strano che hai usato il pellet... magari siete 8-10 persone in famiglia...
                                                    [/FONT]
                                                    Siamo in 5, due lavastoviglie, 4 doccie e con una vasca da 420 litri...mia moglie é una viziata [emoji23]
                                                    Purtroppo se fa due giorni di seguito senza sole il puffer fa presto a scendere a 50 gradi, soglia minima per dsre il consenso alla caldaia e riportarlo a 65...però una sola sacca di pellet in tutta l'estate credo sia accettabile dai


                                                    Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                                                    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Abbiamo dato una descrizione sommaria delle caratteristiche dell'immobile, dell'impianto attuale e delle dispersioni.
                                                      2 rivenditori hanno semplicemente ipotizzato che la resa di una pdc non sarebbe stata sufficiente e la resa ne avrebbe risentito.
                                                      Un terzo ha fatto dei calcoli, se vogliamo un po' spannometrici, concludendo che il risparmio rispetto ad un consumo a gas avrebbe potuto essere così ridotto da non valere la candela dell'investimento, oltre ad eventuali inefficienze della pdc nel garantire caldo in casa.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        dire che una pdc in zona E consumi più del metano è abbastanza ridicolo.....
                                                        Ma il mondo è bello perchè è vario....
                                                        Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                                                        Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          No, ho scritto che a detta di questi signori il minor consumo sarebbe stato troppo poco per recuperare quanto speso per prendere pdc & c.
                                                          Peraltro poi mi stavo informando sul conto termico x le pdc ed ero convinto che fossero incentivate al 65%, mentre tutti mi hanno detto che si arriva al 40% al massimo. È così?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggio
                                                            ... l'acqua è praticamente infinita anche con 12 persone e due abitazioni
                                                            con una caldaietta da 30kW è infinita, senza il praticamente
                                                            e a un decimo del costo
                                                            Winter is coming ...
                                                            PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
                                                            https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X