< Consigli per nuovo impianto in villa da ristrutturare (zona roma) - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli per nuovo impianto in villa da ristrutturare (zona roma)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli per nuovo impianto in villa da ristrutturare (zona roma)

    Buongiorno,


    Sono in procinto di ristrutturare una villa indipendente (sita in Roma) di due piani più seminterrato, cosi composta:
    - piano terra di circa 250mq in cui andrò ad abitare con la mia famiglia (due + due figli 8 e 13 anni) e dove vorrei installare un pavimento radiante in tutto l'appartamento
    - primo piano composto da due appartamenti di circa 80mq l'uno che vorrei affittare e che vorrei dotare di radiatori normali
    - nel seminterrato di circa 60mq al momento non prevedo riscaldamento (ma accetto consigli)
    - Andrò inoltre ad installare un impianto fotovoltaico di circa 6kw senza accumulo


    Chiedo una vostra prima vostra consulenza per capire che tipologia di prodotti/impianti mi consigliate per poi procedere alla richiesta di un preventivo dettagliato. Pensavo di orientarmi su una Pdc a due canali (panasonic?) ed eventuale accumulo? Non ho problemi di spazio sia internamente che esternamente. Che tipo di radiatori dovrei installare nel piano superiore? Posso scollegare le utenze gas secondo voi?
    Purtroppo non prevedo di fare cappotto esterno pur essendo la villa di fine anni 70 (salvo passi l'agevolazione "bonus facciate"). Quindi la casa è in classe energetica G e non ho altri input da darvi su questo fronte


    Grazie
    Massimiliano

  • #2
    Solo una curiositá...visto che sei in fase di ristrutturazione pesante perché vuoi dotare i due appartamenti di termosifoni?
    Oramai il costo del radiante a pavimento si é ridotto notevolmente, e se devi rifare comunque i pavimenti tanto vale fare anche sopra il radiante e dotarle di piccole pdc indipendenti, gestibili da chi poi andrá ad abitarci, presumo avranno un contatore separato dalla casa quindi tanto vale renderli autonomi da tutto, anche dal gas.
    Ma hai possibilitá/intenzione di fare fotovoltaico?

    Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
      Solo una curiositá...visto che sei in fase di ristrutturazione pesante perché vuoi dotare i due appartamenti di termosifoni?
      Oramai il costo del radiante a pavimento si é ridotto notevolmente, e se devi rifare comunque i pavimenti tanto vale fare anche sopra il radiante e dotarle di piccole pdc indipendenti, gestibili da chi poi andrá ad abitarci, presumo avranno un contatore separato dalla casa quindi tanto vale renderli autonomi da tutto, anche dal gas.
      Ma hai possibilitá/intenzione di fare fotovoltaico?

      Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
      Perche volevo evitare di rifare il pavimento, che si andrebbe quindi a sommare anche al costo del radiante. Inoltre vorrei mettere una unica pompa di calore per tutti e 3 gli appartamenti collegata al fotovoltaico che ho previsto già (per il discorso dei contaori ... ci penserò piu avanti anche perche se li affitterò in b&b la quota la metterò direttamente nel costo della giornata (no a cosnumo).
      Grazie dei tuoi feedback

      Commenta


      • #4
        In attesa di qualche illuminante vostro consiglio, Panasonic mi dice che una sola pdc non è in grado di soddisfare tutto il fabbisogno o dei tre appartamenti. Secondo voi?


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • #5
          Potrebbe farcela, se dimensionata a dovere, ma considerando che vuoi fare due impianti diversi...direi che forse é meglio installare pompe separate, più che altro perché dovendo dimensionare la pompa sul periodo di maggior lavoro rischi di ritrovartela estremamente sovradimensionata nei periodi in cui i due appartamenti non siano utilizzati, a meno di scaldarli ugualmente (anche se non ha molto senso a pensarci).
          Se fai i giusti calcoli sulla quantitá di elementi di termosifoni da installare negli appartamenti puoi anche pensare a una pompa ognuno di piccola potenza

          Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
          Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

          Commenta


          • #6
            Per l'appartamento di 250mq mi hanno proposto questa pompa di calore a circa 11.000€ + iva e montaggio. che ne pensate?

            Pompa di calore Nibe F2040
            NIBE F2040 è una pompa di calore aria/acqua monofase per riscaldamento,
            raffrescamento e acqua calda sanitaria.
            Dotata di compressore con controllo inverter. Per il funzionamento è
            indispensabile abbinare la macchina ad un modulo interno (VVM) o al
            sistema di controllo NIBE SMO 20/40. Collegando la macchina ad internet,
            tramite il servizio Nibe Uplink è possibile ottenere una rapida panoramica
            sui parametri di funzionamento, controllare e modificare le impostazioni
            operative anche da remoto. Applicazione SG Ready integrata.

            un'altra domanda: con il fotovoltaico ed eventuale parquet mi conviene il radiante (quindi tenendolo accesso quando funziona il FV e sfruttare l'inerzia la sera/notte) o l'installazione a secco?

            Grazie

            Commenta


            • #7
              Scusate aggiungo che si tratta della 16kw


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #8
                Parquet e radiante non vanno molto d'accordo...il legno é un materiale isolante...

                Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                Commenta


                • #9
                  Ma quale F2040 ti hanno proposto ?
                  La più potente è da 16Kw ed è una pdc normale (con potenza termica che cala al diminire della temperatura dell'aria).. avranno fatto i conti precisi e proposto un modello..

                  La nibe è una marca che considero "di lusso".. panasonic e mitsubishi hanno macchine alla pari e costano meno.

                  Per gli appartamenti ne metti due separate ?

                  Se vuoi mettere il parquet, vai prima a vederli perchè ce ne sono pochi adatti al radiante.. e considera che perderai un po' di efficienza perchè dovrai mandare a qualche grado in più.. il legno isola.
                  Io la considero una maledizione il parquet, anche perchè si rovina facilmente e poi ho visto per esperienza che in pochi lo fanno sistemare perchè il lavoro è parecchio invasivo (svuotare cara, arriva l'impresa che carteggia e leviga l'intero parquet, poi lo verniciano di nuovo... solo uno che conosco si è preso la briga di farlo dopo 10 anni.. gli altri piuttosto si tengono il parquet rovinato e se rifanno il pavimento, visto il casino, lo fanno in gres porcellanato effetto parquet).

                  Il radiante a secco costa più del radiante a massetto e ha inerzia bassissima.


                  P.s. Per il seminterrato, se prevedi di usarlo come taverna in futuro, almeno fai la predisposizione per il riscaldamento, magari a fancoil. Non fare nulla e dover aprire i muri un domani, non so quanto possa essere furbo.. hai già lì l'impresa..

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da corsem Visualizza il messaggio
                    Per l'appartamento di 250mq mi hanno proposto questa pompa di calore a circa 11.000€ + iva e montaggio. che ne pensate?

                    Pompa di calore Nibe F2040
                    NIBE F2040 è una pompa di calore aria/acqua monofase per riscaldamento,
                    A me lo scorso anno avevano proposto una all in one, lo split pack1 alla stessa cifra grossomodo, poco meno. Fascia medio/alta
                    Monti prenestini (RM) - 1885gg
                    LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
                    Fotovoltaico 4.76 kWp

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie nanotek per i consigli. Si metterò due caldaie separate. Così mi hanno consigliato. Secondo te ne potrei mettere una sola? Altra cosa che non capisco e’ il discorso dell’accumulo dell’acqua di giorno per utilizzarla la notte nel radiante. Ma non si fredda?


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • #12
                        molto meglio 2 pdc separate.
                        avendo un involucro non molto performante, almeno riscaldi il piano terra (che sono tanti metri) con rendimenti alti abbinando pdc+pavimento senza mettere in mezzo termosifoni e quindi strane complicazioni e inefficienze.

                        Commenta


                        • #13
                          Altra cosa che non capisco e’ il discorso dell’accumulo dell’acqua di giorno per utilizzarla la notte nel radiante. Ma non si fredda?
                          Per me è una stupidata nel tuo caso. Superficie troppo grande e troppe dispersioni, dovresti accumularne tantissima. Meglio far andare la pdc h24.

                          Commenta


                          • #14
                            Corsem scusami ma su quale base hanno dimensionato la pdc?
                            Hai legge 10 o almeno calcoli del fabbisogno della tua abitazione?
                            È isolata con cappotto? Il tetto com'è?
                            Se non è isolata come sono fatti muri e tetto?
                            Se non parti da questo prendi "na sola pazzesca' come si dice qui da noi....
                            Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                            Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                            Commenta


                            • #15
                              No legge 10. La casa e’ degli anni 60, no cappotto o altri lavori per migliorare la coibentazione. Il preventivo mi è stato fatto tramite email senza verifica sul posto. Ovviamente non farei nessun altro passo senza verifiche più puntuali. L’attuale classe energetica è G e sicuramente cambierò gli infissi. Il budget e’ quello che è ... non credo farò lavori esterni salvo facciano il bonus facciate con possibilità di cessione del credito. C’è da dire che siamo a roma città ... la zona climatica non è malvagia... e’ veramente necessario fare il cappotto o è sufficiente pdc + radiante alimentato da Fv? Altra domanda ... ma secondo voi l’ibrida è una buona soluzione?


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • #16
                                Classe G vuol dire più di 175Kwh/m2 anno.. quindi può voler dire tutto... 200 ? 250 ? Se i muri esterni sono di mattoni pieni per 30Cm di spessore auguri.. ce ne vuole per scaldarla. Roma non è malvagia come zona climatica.. ma ci nevica e ci sono giornate (rare) a 0°C. Prima che caldaia c'era o c'è ? Immagino una bella centrale termica con caldaia da 45-50 Kw di potenza.
                                Ti servirà minimo un termotecnico che faccia i calcoli del fabbisogno termico. Poi si vede come soddisfarli. Per questo ti chiedevano se hai la "Legge 10".

                                Fare un preventivo senza una verifica sul posto.. stanno solo sondando la tua disponibilità economica.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggio
                                  Fare un preventivo senza una verifica sul posto.. stanno solo sondando la tua disponibilità economica.
                                  Conosco le persone, uno è un geologo l'altro è il commerciale... agguerrito e loquace direi le prime parole che disse appena sceso dall'auto, guardando casa a distanza furono "qui con il GPL andrai a spendere sui 3000/3500€ anno"
                                  Monti prenestini (RM) - 1885gg
                                  LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
                                  Fotovoltaico 4.76 kWp

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Conosci chi gli ha fatto il preventivo per la Nibe ?
                                    Almeno ci ha preso con il costo equivalente del GPL ?

                                    I commerciali che "vendono" pdc è fanno sempre paragoni con il combustibile più costoso per far risaltare risparmi spettacolari e il rientro della spesa del nuovo impianto in pochissimi anni.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggio
                                      Conosci chi gli ha fatto il preventivo per la Nibe ?
                                      Almeno ci ha preso con il costo equivalente del GPL ?
                                      Sono certo (99.9% diciamo) di conoscerli, anche perché sono gli unici qui in zona a proporre Nibe, Impianti geotermici progettazione installazione manutenzione

                                      Almeno fino a questo momento (calcola che vivo qui da luglio) e quindi con due settimane di riscaldamento acceso una manciata di ore al giorno (forse 3-4, mediamente), con temperature minime sui 7/8° e mandata dalla caldaia a 45° il consumo è in linea con quanto avevo stimato (~90lt a settimana per il mese di novembre).
                                      Quindi la proiezione sulla spesa finale è circa la metà di quanto sostiene lui... ma non sapremo mai chi ha ragione, lui o la mia stima, perché se tutto fila liscio per inizio dicembre avrò la PDC up and running
                                      Monti prenestini (RM) - 1885gg
                                      LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
                                      Fotovoltaico 4.76 kWp

                                      Commenta


                                      • #20
                                        [QUOTE=nanotek;119927528]Classe G vuol dire più di 175Kwh/m2 anno.. quindi può voler dire tutto... 200 ? 250 ? Se i muri esterni sono di mattoni pieni per 30Cm di spessore auguri.. ce ne vuole per scaldarla. Roma non è malvagia come zona climatica.. ma ci nevica e ci sono giornate (rare) a 0°C. Prima che caldaia c'era o c'è ? Immagino una bella centrale termica con caldaia da 45-50 Kw di potenza.

                                        Prima c’era una bongioanni idea a basamento. Allego la foto. Anzi secondo voi riesco a venderla?




                                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Sembra una a tiraggio naturale ma per scoprire la potenza dovresti trovare l'etichetta con il modello esatto.. può avere qualsiasi potenza.
                                          Bruttina la fumisteria con il flessibile in acciaio.. dove scarica in canna fumaria esterna o proprio non c'è nulla ?

                                          Devi farti seguire da un buon idraulico perchè se serve tutta la casa devi separare le mandate (riscaldamento e ACS) a PT e appartamenti.

                                          Capisco perchè va rifatto il riscaldamento

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Con queste premesse direi che l'ottimo sarebbe pensare ad una pdc per i 250mq al piano terra, considerando che qui a Roma il clima è molto clemente potresti farcela senza problemi, anche perchè nel piano superiore gran parte del soffitto immagino confini con gli appartamenti da 80mq.
                                            Per i due appartamenti metterei 2 pdc separate in modo da poterli gestire autonomamente così avresti la massima efficienza e una gestione separata senza grossi problemi
                                            Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
                                            Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Salve a tutti zona Roma ( sud ) qualcuno conosce un tecnico energetico per gestire una ristrutturazione di una villetta (porzione di bifamiliare ) ?

                                              Consigli ?

                                              Commenta

                                              Attendi un attimo...
                                              X