Ciao a tutti,
vorrei un aiuto per il settaggio della mia PDC Daikin.
Prima di iniziare avrei un dubbio sul modello in possesso .....sembrerà strano ma ancora non ho capito come si chiama...
(comprato casa da costruttore).
Vedo scritto Daikin Altherma su unità esterna e interna ma c'e' scritto anche Rotex solaris R4
Di certo ho queste sigle:
EHSX08P30BB come unità interna
ERLQ006CAV3 come unità esterna
HPSU compact 308 H/C su una ricevuta del tecnico quando ha aggiustato una sonda del pannello solare.
Dopo circa 20 mesi e un inverno passato con settaggio pompa on/off (non mi crocifiggete) vorrei provare a configurarla con la curva climatica per capire se si possono ridurre i consumi.
Vi fornisco alcuni dati per farvi capire qualche cosa in più:
Abitazione di 70 mq no gas, piano terra e primo piano.
Ciampino (RM)
1 kwh di fotovoltaico (per il momento).
Pannello solare per ACS.
Pompa di calore accesa da metà novembre a metà (fine) marzo.
Consumi annui 2700/2800. Nei periodi "no Pompa", 260 kwh prelevati/consumati a bimestre.
Due fain coil idronici Daikin (accesi poche volte nelle due estate)
Due termostati (uno per piano).
Impianto di riscaldamento attualmente funzionante a temperatura fissa (scusate ma sono ignorante e mi sembra si dice così) a 20° (10° la notte) comandato dai due termostati, uno per piano, con 5 gradi di "settaggio per farli ripartire quando scendono.
Noi abbassiamo o alziamo per far partire i riscaldamenti.
Punto importante: Mia moglie la mattina vuole aprire le finestre/porte finestre e le lascia aperte vasistas per quasi tutta la mattina. Inoltre odia tutto quel caldo...mentre dobbiamo preparare i due bambini.
Questo per dirvi il motivo del funzionamento on/off....vedere la pompa girare (e i consumi) mentre ci sono le finestre aperte...è una cosa che non mi va giù...
Detto questo la notte abbasso leggermente il termostato di 1 grado per non farli partire di mattina/notte mentre dormiamo.
Lo so che tutto questo che vi ho scritto va contro la natura di una pompa di calore...(sempre accesa etc...) però vi ho cercato di descrivere le nostre abitudini (sbagliate?).
Adesso però vorrei provare quest'inverno impostando il funzionamento con la curva climatica.
Provare per capire se si possono ridurre i consumi e se noi ci possiamo adattare al corretto funzionamento della pompa.
Vi chiederei quindi un aiuto nella configurazione ( ho il codice da tecnico per andare nei settaggi più avanzati) della PDC con curva perché la scorsa settimana ho provato per due giorni ma pur se la pompa partiva il pavimento non riusciva a riscaldarsi.
Ultima cosa: ho deciso di cercare aiuto qua perché sia i tecnici Daikin (che hanno fatto avviamento e piccolo intervento) che idraulico che ha fatto l'impianto (chissà come ....) si sono rilevati inaffidabili (forse manco competenti) e quindi ho fiducia zero su quanto mi dicono.
Grazie in anticipo a chi potrebbe aiutarmi.
vorrei un aiuto per il settaggio della mia PDC Daikin.
Prima di iniziare avrei un dubbio sul modello in possesso .....sembrerà strano ma ancora non ho capito come si chiama...

(comprato casa da costruttore).
Vedo scritto Daikin Altherma su unità esterna e interna ma c'e' scritto anche Rotex solaris R4
Di certo ho queste sigle:
EHSX08P30BB come unità interna
ERLQ006CAV3 come unità esterna
HPSU compact 308 H/C su una ricevuta del tecnico quando ha aggiustato una sonda del pannello solare.
Dopo circa 20 mesi e un inverno passato con settaggio pompa on/off (non mi crocifiggete) vorrei provare a configurarla con la curva climatica per capire se si possono ridurre i consumi.
Vi fornisco alcuni dati per farvi capire qualche cosa in più:
Abitazione di 70 mq no gas, piano terra e primo piano.
Ciampino (RM)
1 kwh di fotovoltaico (per il momento).
Pannello solare per ACS.
Pompa di calore accesa da metà novembre a metà (fine) marzo.
Consumi annui 2700/2800. Nei periodi "no Pompa", 260 kwh prelevati/consumati a bimestre.
Due fain coil idronici Daikin (accesi poche volte nelle due estate)
Due termostati (uno per piano).
Impianto di riscaldamento attualmente funzionante a temperatura fissa (scusate ma sono ignorante e mi sembra si dice così) a 20° (10° la notte) comandato dai due termostati, uno per piano, con 5 gradi di "settaggio per farli ripartire quando scendono.
Noi abbassiamo o alziamo per far partire i riscaldamenti.
Punto importante: Mia moglie la mattina vuole aprire le finestre/porte finestre e le lascia aperte vasistas per quasi tutta la mattina. Inoltre odia tutto quel caldo...mentre dobbiamo preparare i due bambini.
Questo per dirvi il motivo del funzionamento on/off....vedere la pompa girare (e i consumi) mentre ci sono le finestre aperte...è una cosa che non mi va giù...

Detto questo la notte abbasso leggermente il termostato di 1 grado per non farli partire di mattina/notte mentre dormiamo.
Lo so che tutto questo che vi ho scritto va contro la natura di una pompa di calore...(sempre accesa etc...) però vi ho cercato di descrivere le nostre abitudini (sbagliate?).
Adesso però vorrei provare quest'inverno impostando il funzionamento con la curva climatica.
Provare per capire se si possono ridurre i consumi e se noi ci possiamo adattare al corretto funzionamento della pompa.
Vi chiederei quindi un aiuto nella configurazione ( ho il codice da tecnico per andare nei settaggi più avanzati) della PDC con curva perché la scorsa settimana ho provato per due giorni ma pur se la pompa partiva il pavimento non riusciva a riscaldarsi.
Ultima cosa: ho deciso di cercare aiuto qua perché sia i tecnici Daikin (che hanno fatto avviamento e piccolo intervento) che idraulico che ha fatto l'impianto (chissà come ....) si sono rilevati inaffidabili (forse manco competenti) e quindi ho fiducia zero su quanto mi dicono.
Grazie in anticipo a chi potrebbe aiutarmi.
Commenta