Il gas lo ha ricaricato, adesso 1.5kg come da specifiche macchina, chiaramente ha rifatto il vuoto e siamo daccordo con il mio installatore che fra un mese tornerà a pesare di nuovo.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Clivet, elfoenergy edge evo e Cloni!
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Giusto così. Almeno ci si assicura che non ci siano perdite. Altrimenti rilevatore di fughe. Ma vedrai che non servirà[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
e no se manca gas da qualche parte deve essere andato..alla carica sballata in fabbrica ci crederei poco specie con questi marchi hanno catene di montaggio altamente automatizzate per capirci non ci va l'omino con la bombola bilancia etc e quando arriva alla carica chiude il rubinetto della bombola
Se è una splittata o c'è una perdita o hanno perso parte della carica durante l'installazione per via di certe brutte abitudini in uso
Se è monoblocco e manca gas c'è una perdita
Va anche detto che anche il recupero del gas deve essere eseguito correttamente e fatto il purge del recuperatore altrimenti parte del refrigerante liquido resta nel condensatore del recuperatore
Commenta
-
E' una split. Questa cosa del condensatore me l'ha detta ma francamente ha parlato di poca roba, qui parliamo di quasi la metà.
Sulle brutte abitudini spero di no... l'installatore è una persona seria anche se può capitare a tutti di sbagliare .
Vediamo cosa riscontrano a FelixUltima modifica di raffaelem; 05-01-2021, 05:50.Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Originariamente inviato da triuso Visualizza il messaggioe no se manca gas da qualche parte deve essere andato..alla carica sballata in fabbrica ci crederei poco specie con questi marchi hanno catene di montaggio altamente automatizzate per capirci non ci va l'omino con la bombola bilancia etc e quando arriva alla carica chiude il rubinetto della bombola
Non te la prendere, ma la mia macchina, non te la fa farei controllare. Non perche hai messo in dubbio le mie indicazioni, ma perche' evidentemente non hai tutte le competenze necessarie (non conoscendole). Sono abituato a ben altro.Ultima modifica di fedonis; 04-01-2021, 21:03.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da triuso Visualizza il messaggiouna perdita
Va anche detto che anche il recupero del gas deve essere eseguito correttamente e fatto il purge del recuperatore altrimenti parte del refrigerante liquido resta nel condensatore del recuperatore[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
ripeto per l'ennesima volta se non si forma la brina nel tratto iniziale del tubo dove viene iniettato il gas non è la mancanza di gas la causa
Se si apre la macchina e si guardano i collegamenti dei tubi della batteria si capisce dove avviene l'alimentazione del gas refrigerante
Chiaramente la macchina in foto ha un distributore di liquido
è vero il concetto che se manca gas solo una parte dell'evaporatore può diventare fredda ma a restare calda quindi senza brina non è la prima parte
Per me dalla foto della macchina la fascia sotto è più sospetta potrebbe essere una parte terminale di una sezione dell'evaporatore ma quella sopra non ha la brina solo nel lato del compressore per poi iniziare a farla nella parte piegata questa è dovuta quasi certamente al valore del sottoraffreddamento
Anche coi climatizzatori c'è chi equivoca..ghiacciano i rubinetti manca gas..dipende quale..se quello piccolo si se quell'altro no
Commenta
-
@sergio&teresa il termometro esterno segnava 3,3°C, l'umidità non la so ma erano 3 giorni che pioveva. Comunque ho fatto la prima foto della batteria brinata ed ho impostato la mandata a 45. Dopo circa 30 minuti ha sbrinato (ultima foto). Poi ho rimesso la mandata a 30.
@triuso se esce una giornata di sole vedo di rimuovere il coperchio superiore.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Non è così Triuso. Quando manca gas e lo ripeto ancora, la brinatura è a fasce. E questo accade perché il gas non arriva a sufficienza in tutta la batteria. Le zone più periferiche dal punto o dai punti di distribuzione saranno le più interessate al fenomeno. E questo accade, che ti piaccia o meno. Il fatto che tu non lo sappia non vuole dire che non sia vero. In questo caso infatti pare esattamente il contrario. Comunque, invece di postare temi basati sul nulla, credo sia meglio aspettare che felix faccia il controllo. I rubinetti dei clima non sono un esempio calzante.Ultima modifica di fedonis; 05-01-2021, 05:55.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Comunque quello che dicevi nel post #119 sulla discontinuità del regime del compressore in caso di carenza di gas è esattamente quel che rilevavo io con l'andamento sinusoidale di mandata e ritorno... altro che volume d'acqua, impostazioni del circolatore, isteresi, tubi da 12mm, ***** & mazzi...
Ecco qui a sinistra l'andamento dopo la ricarica di gas (lo scalino che si vede è lo scostamento notturno della climatica di -1° che faccio alle 22:30) e a destra quello del giorno prima.
Altro indizio per la mancanza di gas... ché uno non è scontato si piazzi li a guardare l'unità mentre brina.Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Gia, adesso mantiene un regime costante e continuo. Meglio cosi'. Sono curioso di vedere la differenza lato consumi.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Per quello devo aspettare di raccogliere più dati... intanto imposto il modello.
E pensare che sono in ferie e mi tocca smanettare con un test d'ipotesiMonti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da raffaelem Visualizza il messaggioComunque quello che dicevi nel post #119 sulla discontinuità del regime del compressore in caso di carenza di gas è esattamente quel che rilevavo io con l'andamento sinusoidale di mandata e ritorno... altro che volume d'acqua, impostazioni del circolatore, isteresi, tubi da 12mm, ***** & mazzi...
Ecco qui a sinistra l'andamento dopo la ricarica di gas (lo scalino che si vede è lo scostamento notturno della climatica di -1° che faccio alle 22:30) e a destra quello del giorno prima.
[ATTACH=CONFIG]79583[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]79584[/ATTACH]
Altro indizio per la mancanza di gas... ché uno non è scontato si piazzi li a guardare l'unità mentre brina.
Grazie per il supporto
Commenta
-
Graziefra qualche giorno condivido la dashboard ma (ovviamente) l'andamento è cambiato in modo radicale. I ritorni olio sono spariti (vero che le temperature pure sono diminuite).
Vediamo cosa dicono a te, non voglio portare s**** ma il CAT ieri parlava anche di possibili microperdite dai "tubicini" della batta che per essere rilevate richiedono di mettere in pressione l'unità con l'azoto...Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
quando manca gas aumenta la temperatura di fine comrpessione ed è una di quelle cose che attiva il recupero di olio oltre all'aver funzionato a bassa frequenza per tot tempo etc
Se perde la batteria è un grave problema..sai se la tua lg ha la batteria di rame o "dell' innovativo" microchannel in alluminio??
Ma se è split penso proprio che la causa più probabile sia l'installatore
- Mi piace 1
Commenta
-
Infatti quando è iniziato il rumore sono iniziati i recuperi olio ogni ora... altro indizio.
Non so di che tipo di materiale è fatta la batteria, indagherò... però spero anche io dipenda dall'installatore.Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Questa mattina mi sono sentito con il tecnico. Dopo una analisi telefonica mi ha detto che e' tutto ok [emoji848]. Mi ha chiesto le temperature di compressione e la pressione. Ha detto che se manca gas la macchina fa fatica a raggiungere la temperatura impostata. Comunque per il momento siamo rimasti che farà una verifica a ottobre prima della prossima stagione.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggioQuesta mattina mi sono sentito con il tecnico. Dopo una analisi telefonica mi ha detto che e' tutto ok [emoji848]. Mi ha chiesto le temperature di compressione e la pressione. Ha detto che se manca gas la macchina fa fatica a raggiungere la temperatura impostata. Comunque per il momento siamo rimasti che farà una verifica a ottobre prima della prossima stagione.
Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Esattamente.
Mi sono perso la fase finale per tenere a bada il nano piccolo quindi non sono certo che sia rimasta non brinata fino all'ultimo... quando sono sceso s'era appena leva la nuvola di vapore.
Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
- Mi piace 1
Commenta
-
Pure prima credo...
il sound sembra ok e niente ritorni olio ogni ora comunqueMonti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
- Mi piace 1
Commenta
-
Lo spero vivamente, quello che a questo punto mi sembra più verosimile visto che lo sbrinamento avviene a fasce (l'ho filmato) è che anche la brinatura avvenga a fasce nella fase iniziale.. ho notato una periodicità di un'ora pressapoco e condizioni meteo permettendo provo a intercettarla.
Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Originariamente inviato da raffaelem Visualizza il messaggioLo spero vivamente, quello che a questo punto mi sembra più verosimile visto che lo sbrinamento avviene a fasce (l'ho filmato) è che anche la brinatura avvenga a fasce nella fase iniziale.. ho notato una periodicità di un'ora pressapoco e condizioni meteo permettendo provo a intercettarla.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
Commenta