Anche da me oggi ha nevicato tutto il giorno. La temperatura esterna non ha superato i 2 gradi. Sono andato piu' volte a verificare prima dello sbrinamento e la batteria presentava una striscia centrale non brinata, anche adesso che ci sono -1 è cosi. Ormai questo inverno va cosi ma ad ottobre faccio venire il tecnico e faccio pesare il gas, a costo di pagarlo di tasca mia ma il dubbio me lo levo. Nel frattempo vi carco uno snapshot della giornata odierna, dalle 13 alle 21 l'ho fatta lavorare con una mandata piu' alta
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Clivet, elfoenergy edge evo e Cloni!
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Complimenti per il monitoring, che sistema integri e come misuri i deice?Zona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
Commenta
-
Grazie Mo679, lato hardware il sistema è composto da un esp8266 su cui ho installato espeasy a cui sono collegate le sonde temperatura, due sdm120 ed il flussostato. L'esp invia i dati tramite mqtt ad un server su cui gira hassio, influxdb e grafana. Per l'ultima parte (influxdb e grafana) devo ringraziare raffaelem e glfp per le guide che hanno condiviso, ho preso spunto da li. Per i deice ho scritto una rules su espeasy che mi segnala lo stato deice (consumo > 170watt e delta T inferiore -1). Su hassio ho creato un contatore e due automatismi. Il primo incrementa di 1 il valore del contatore se lo stato deice passa da 0 a 1, il secondo resetta il contatore ogni giorno a mezzanotte.
- Mi piace 2
Commenta
-
Ciao come hai collegato tutti i sensori ad un solo esp8266?Zona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
Commenta
-
Le sonde di temperatura sono le classiche ds18b20. Utilizzano il protocollo di comunicazione 1-wire quindi su un solo cavo puoi collegare piu' sonde. Gli sdm120 utilizzano il protocollo bus, anche qui un cavo dall'esp ad un sdm120, l'altro è collegato in parallelo. All'esp si interfacciano con un adattatore seriale-rs485. Il flussometro è collegato da solo. In totale sono 3 pin dell'esp8266.
Commenta
-
Originariamente inviato da raffaelem Visualizza il messaggio
Commenta
-
Esce così ma io ho sempre pensato che fosse il sensore in base al quale decide di sbrinare... però adesso che mi ci fai pensare il fatto che segua una climatica tutta sua potrebbe dipendere dal posizionamento "infelice". Devo fare un controllo sui dati.Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Felix80 hai perfettamente ragione... grazie di avermi fatto accendere la lampadina (questa manciata di W che ho in dotazione almeno...)
Ho controllato lo schema, eccolo li evidenziato, S3.
Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Ma sai che non so' dove e' posizionata nella mia Aquarea? Credo sia sotto il tettuccio, esternamente non la vedo. Ma e' una ipotesi.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
eh, io pure pensavo fosse nella parte dove risiede l'elettronica e di conseguenza che quell'affare fosse per controllare gli sbrinamenti, però dal monitoraggio avevo notato che non seguiva i valori impostati reagendo in modo evidente solo a sbalzi da 2°/3°...
Quello stralcio di schema io ce l'ho nel databook con tutti i dettagli tecnici.
Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
fedonis se non sbaglio hai postato una foto della batteria brinata e si vede un cavo che va sotto al coperchio.
raffaelem Ho fatto questa domanda perché ho visto anche la foto della aermec dove si vede il sensore posizionati proprio davanti la batteria, ricordavo la tua ed ho pensato, forse se sposto anche il mio riesce a misurare meglio. Li dov'è legge male ed il fenomeno si accentua con temperature inferiori allo 0.
Commenta
-
Ma guarda, io alla fine la quadra l'ho trovata comunque, in barba al posizionamento. Il pannellino (che tra l'altro non ho in casa) nemmeno fornisce il dato di temp esterna, che sarebbe comunque poco significativo... tempo permettendo vedrò di spippolare i dati e ricreare la serie delle temperature esterne che rileva leiMonti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggiofedonis se non sbaglio hai postato una foto della batteria brinata e si vede un cavo che va sotto al coperchio.
.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da triuso Visualizza il messaggioè sempre la sonda della temperatura esterna non può di certo messe in quelle condizioni essere di sbrinamento[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Ieri curiosando nel manuale ho scoperto che sul controller interno ci sono due contatti per il collegamento modbus. E' possibile leggere tutti i parametri della pdc, anche alcuni che non sono visualizzabili dal controller. E' possibile anche scrivere alcuni registri per cambiare lo stato (on, off, modo operativo, temperatura, ecc...). Per gli smanettoni è una chicca, si potrebbe integrare con la domotica oltre a registrare i dati nel caso di problemi.
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Dici che il tubetto e' la sonda o comunque collegato con lei? Puo' essere, non ho mai controllato. Lo ho guardato piu' di una volta ed a me pare essere un semplice tubetto nero, cavo all'interno. Avevo ipotizzato essere un qualche scarico per eventuale condensa a dire il vero.
- Mi piace 1
Commenta
-
Comunque sul sito i dati dichiarati da clivet in modulazione a 12c est son 1.55 kw per la 9kw. Quindi non e’ possibile che viaggi a 36Hz, o i dati sono fasulli, e uno glie li potrebbe pure rinfacciare, oppure c’e’ un altro problemaZona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
Commenta
-
Qui parla chiaro Clivet s.p.a. - EDGE EVO 21 31 41.pdfZona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
Commenta
-
Il gas dicevi era in ordine?Zona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
Commenta
-
Non l'ho controllato, se ne parla ad ottobre. Quel documento lo avevo anch'io e l'ho mandato a Clivet. Posso provare a ricontattarli impostando la domanda diversamente, non sulla frequenza minima ma bensì sulla potenza minima a 7 e 12 gradi esterni.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Potrebbe stare su allegra per carenza di gas, d’altronde come può scendere a 1.5kw a 36 di freq.
nei documenti Midea parla oltretutto di modulazione del compressore a 10HzZona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
Commenta
-
Il conoscente con la baxi mi dice 33hz ora con 4 est, mandata 44 ritorno 41. quando sale la t est riprende nota, ma gia’ cosi’ a 4 est, modula piu’ della clivetZona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
- Mi piace 1
Commenta
-
I minimi sono molto simili tra la 5 e la 9
se guardi le certificazioni. Non mi convince la
risposta di clivet..Zona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
Commenta
-
Bene mi hanno rispostocodice:Buongiorno, le prestazioni ai carichi parziali che forniamo sono solo quelle attinenti alla normativa UNI TS 11300 parte 4, che probabilmente avrà già visto sul bollettino tecnico. Non abbiamo svolto le prove a tutte le possibili condizioni di carico parziale delle unità, perché come può immaginare si tratterebbe di un lavoro enorme. Possiamo stimare con buona approssimazione che la potenza termica minima erogabile dalla WSAN-YMi 41 con aria esterna a 12 °C bulbo secco e acqua 35/30 °C sia di circa 4 kW termici. al di sotto di questo carico di impianto l'unità andrà in on/off. Ma se l'impianto ha un sufficiente contenuto d'acqua il numero di accensioni e spegnimenti del compressore sarà limitato e assolutamente non problematico per la vita utile dell'unità.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Si difatti la normativa riferisce a 12C est e mandata a 25! Quindi a 35 di mandata il riferito è molto inferiore. Vendere un’unità senza avere idea del comportamento sul campo e con “possibile approssimazione” potrebbe essere impugnabile dal codice dei consumatori.
chiederei il rimborso per non conformitàZona D 1400gg. PDC Nimbus 50m(Ex Lg Therma V r32 9kw) Boiler Panasonic OSO 200L, FV 4.8Kw solaredge Hd wave 5000 Esp SO. Riscaldamento/ Raffrescamento con radiante a soffitto, pavimento, parete. Termostatiche solo bagni. Monitoraggio EMONCMS, contacalore Sharky 473 1”1/4 sulla linea di ritorno PDC.
- Mi piace 1
Commenta
Commenta