ciao a tutti, vorrei discutere di come produrre acs. il titolo da già un' idea, ma completo il tutto spiegando la mia situazione:
caldaia a pellet con puffer PIT che sto usando anche in estate con un paio di partenze caldaia alla settimana.
ho un impianto fotovoltaico ad isola da 4,5kw e un accumulo a batterie da 11kw nominali e circa 6 effettivi.
in mio possesso, ma ad ora non utilizzato c'è un boiler elettrico classico da 80 litri (mi sembra 1200w) della ariston semi-nuovo.
dato che vorrei trovare un sistema per produrre acqua calda per il periodo in cui il riscaldamento è spento, stavvo valutando se provare a montare il suddetto boiler e impostarlo in modo che parta solo nelle ore coperte dal sole.
so che un pdc è certamente più efficiente, ma dovrei anche spendere almeno 1500€. de devo lo faccio, non è un problema.
tuttavia vorrei ragionare sulla fattibilità del boiler già in mio possesso. sia in fatto di consumi che di prestazioni. siamo in due adulti e due bimbe piccole. le docce non le facciamo MAI di fila in quanto abbiamo orari molto diversi
caldaia a pellet con puffer PIT che sto usando anche in estate con un paio di partenze caldaia alla settimana.
ho un impianto fotovoltaico ad isola da 4,5kw e un accumulo a batterie da 11kw nominali e circa 6 effettivi.
in mio possesso, ma ad ora non utilizzato c'è un boiler elettrico classico da 80 litri (mi sembra 1200w) della ariston semi-nuovo.
dato che vorrei trovare un sistema per produrre acqua calda per il periodo in cui il riscaldamento è spento, stavvo valutando se provare a montare il suddetto boiler e impostarlo in modo che parta solo nelle ore coperte dal sole.
so che un pdc è certamente più efficiente, ma dovrei anche spendere almeno 1500€. de devo lo faccio, non è un problema.
tuttavia vorrei ragionare sulla fattibilità del boiler già in mio possesso. sia in fatto di consumi che di prestazioni. siamo in due adulti e due bimbe piccole. le docce non le facciamo MAI di fila in quanto abbiamo orari molto diversi
Commenta