Buongiorno,
Il mio impianto è così composto: pompa di calore aria/acqua Mitsubishi Ecodan con Hydrobox per la produzione di acqua calda per il riscaldamento e ACS e per la produzione di aria fredda. Purtoppo ho scoperto solo quando i tencici della Mitsubishi hanno avviato la pompa di calore, che la serpentina dell'accumulo ACS alimentata dalla pompa di calore è di molto sottodimensionata, causando continui spegnimenti della pompa di calore. Fortunatamente per ora me la sto cavando perchè l'altra serpentina è alimentata dal circuito dei pannelli solari che riesce a tenermi in temperatura l'accumulo, Quale può essere una possibile soluzione senza sostituire componenti dell'impianto per quando non avrò più il contributo del solare?
Di backup ho mantenuto attiva e collegata la vecchia caldaia che può produrmi ACS istantanea, vorrei però capire se posso continuare ad utilizzare l'accumulo di ACS anche in inverno (avrei un po' di timore a "spegnere" l'accumulo per molti mesi).
Grazie
Il mio impianto è così composto: pompa di calore aria/acqua Mitsubishi Ecodan con Hydrobox per la produzione di acqua calda per il riscaldamento e ACS e per la produzione di aria fredda. Purtoppo ho scoperto solo quando i tencici della Mitsubishi hanno avviato la pompa di calore, che la serpentina dell'accumulo ACS alimentata dalla pompa di calore è di molto sottodimensionata, causando continui spegnimenti della pompa di calore. Fortunatamente per ora me la sto cavando perchè l'altra serpentina è alimentata dal circuito dei pannelli solari che riesce a tenermi in temperatura l'accumulo, Quale può essere una possibile soluzione senza sostituire componenti dell'impianto per quando non avrò più il contributo del solare?
Di backup ho mantenuto attiva e collegata la vecchia caldaia che può produrmi ACS istantanea, vorrei però capire se posso continuare ad utilizzare l'accumulo di ACS anche in inverno (avrei un po' di timore a "spegnere" l'accumulo per molti mesi).
Grazie
Commenta