Non ho molto spazio in casa per inserire una pompa ACS.
Ho una predisposizione nel sotto tetto ma l'altezza è poca e molte pompe per ACS verticali non centrano (almeno nella dimensione di 200L). Non trovo pompe con il boiler orizzontale, come si usa nel solare termico.
La caldaia istantanea è al piano terreno, sopra di esso, e serve cantina, piano terra e primo piano ed era predisposta per scaldare l'acqua pre-scaldata proveniente al sottotetto.
Per ovviare a questo problema, ho pensato alla cantina, dove ho già i tubi per l'acqua calda e l'acqua fredda, sono una diramazione del circuito principale.
Correggetemi se sbaglio, posta nella cantina potrei sfruttare l'azione della PDC anche per deumidificare l'aria della cantina: la PDC assorbe il calore, e l'umidità dell'aria della cantina. L'aria fredda posso espellerla all'esterno per mezzo dei canali di areazione esistenti. Ovviamente in cantina deve entrare anche aria, per mezzo di altre canalizzazioni esistenti. Questo ricambio continuo di aria, credo che contribuirebbe a mantenere la cantina fresca, ma non umida.
Ho un dubbio. Quando apro il rubinetto dell'acqua calda, come posso essere certo che l'acqua sia proprio quella prodotta dalla PDC, visto che la PDC si trova su una diramazione dell'impianto dell'acqua ???
(la caldaia istantanea è invece in serie all'impianto prima di tutti i rubinetti utilizzatori).
Ho una predisposizione nel sotto tetto ma l'altezza è poca e molte pompe per ACS verticali non centrano (almeno nella dimensione di 200L). Non trovo pompe con il boiler orizzontale, come si usa nel solare termico.
La caldaia istantanea è al piano terreno, sopra di esso, e serve cantina, piano terra e primo piano ed era predisposta per scaldare l'acqua pre-scaldata proveniente al sottotetto.
Per ovviare a questo problema, ho pensato alla cantina, dove ho già i tubi per l'acqua calda e l'acqua fredda, sono una diramazione del circuito principale.
Correggetemi se sbaglio, posta nella cantina potrei sfruttare l'azione della PDC anche per deumidificare l'aria della cantina: la PDC assorbe il calore, e l'umidità dell'aria della cantina. L'aria fredda posso espellerla all'esterno per mezzo dei canali di areazione esistenti. Ovviamente in cantina deve entrare anche aria, per mezzo di altre canalizzazioni esistenti. Questo ricambio continuo di aria, credo che contribuirebbe a mantenere la cantina fresca, ma non umida.
Ho un dubbio. Quando apro il rubinetto dell'acqua calda, come posso essere certo che l'acqua sia proprio quella prodotta dalla PDC, visto che la PDC si trova su una diramazione dell'impianto dell'acqua ???
(la caldaia istantanea è invece in serie all'impianto prima di tutti i rubinetti utilizzatori).
Commenta