ciao a tutti, sto ristrutturando casa in zona climatica E, farò anche isolamento a cappotto da 10cm e siamo passati dai normali termosifoni al pavimento radiante, le dimensioni sono di circa 100mq.
allo stato attuale è presente una caldaia a condensazione, da 24kw, tuttavia, visto che in casa viene usata l'acqua calda anche solo per lavarsi le mani, abitudine sbagliata ma che non posso cambiare per motivi di salute, vorrei integrare la produzione di acs della caldaia con un boiler in pompa di calore, che magari porti un accumulo di circa 300lt. ho visto delle soluzioni sia di panasonic che di daikin, a costi pressochè analoghi, panasonic fornisce una macchina integrata mentre daikin fa la versione split, con un plus di essere anche pit(credo che si dica così) quindi di non avere il problema della legionella. Ipotizzando di integrare con l'installazione di circa una ventina di metri quadri di pannelli solari, quindi di produrre all'incirca 3kw nella stagione estiva, tra panasonic e daikin quale dei due produttori consigliereste?
I modelli che avevo addocchiato sono i seguenti:
panasonic
e daikin
le prestazioni del panasonic in termini di cop mi sembrano leggermente superiori, del tipo 3.33 contro 2.83........, però mi sembra che panasonic sia leggermente meno raffinata nella gestione....soprattutto per l'integrazione con il fotovoltaico.
mi togliete questi dubbi amletici....., grazie.
allo stato attuale è presente una caldaia a condensazione, da 24kw, tuttavia, visto che in casa viene usata l'acqua calda anche solo per lavarsi le mani, abitudine sbagliata ma che non posso cambiare per motivi di salute, vorrei integrare la produzione di acs della caldaia con un boiler in pompa di calore, che magari porti un accumulo di circa 300lt. ho visto delle soluzioni sia di panasonic che di daikin, a costi pressochè analoghi, panasonic fornisce una macchina integrata mentre daikin fa la versione split, con un plus di essere anche pit(credo che si dica così) quindi di non avere il problema della legionella. Ipotizzando di integrare con l'installazione di circa una ventina di metri quadri di pannelli solari, quindi di produrre all'incirca 3kw nella stagione estiva, tra panasonic e daikin quale dei due produttori consigliereste?
I modelli che avevo addocchiato sono i seguenti:
panasonic
PAW-DHWM300A
AQUAREA DHW - Panasonic - sistemi di riscaldamento e raffrescamentoe daikin
ECH2O Daikin
ECH2O EKHHP300A2V3 300le prestazioni del panasonic in termini di cop mi sembrano leggermente superiori, del tipo 3.33 contro 2.83........, però mi sembra che panasonic sia leggermente meno raffinata nella gestione....soprattutto per l'integrazione con il fotovoltaico.
mi togliete questi dubbi amletici....., grazie.
Commenta