Originariamente inviato da subitomauro
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ACS: Pipe In Tank VS Scambiatore a piastre
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggionon ho capito bene com'è fatto questo boiler con le piastre...
puoi mettere un link a qualche prodotto
per le dispersioni sono d'accordo
Ciao . allora un esempio è il boiler cordivari con lo scambiatore a piastre sopra , la PDC lavora su un lato del piastre , e sull'altro lato parte un circolatore che pesca e rigetta acqua nel boiler . con altri 2 attacchi entra ed esce acqua dal boiler . sarebbe poi il sistema degli alberghi . Solo che quel piastre è piccolo di dimensione e quindi avrà un differenziale di temperature fra la PDC e questo scambiatore , add esempio 55/50 lato PDC , e 40/45 lato boiler comandato da circolatore ( facciamo finta che le portate siano uguali altrimenti troppa carne al fuoco . invece io dico un piastre molto grande che cmq riesce a turbolentare ed a riempire tutte le piastre di acqua con il circolatore PDC e quindi si avrà lato PDC 45/40 , e 39/44 lato boiler . quindi un salto di 1 solo grado fra le 2 mandate , questo fa la differenza di resa COP . e ti puoi permettere un boiler di dimensioni giuste . Resta che una pdc da 8 kw se fa freddo e vuoi mandate alte x acs ( ma non è il mio esempio ) tira oltre 3 KW/h e quindi se fai questa casa no gas , potrebbe saltare il contatore se fai da mangiare sulle induzioni in cucina . Resta poi che a parte il COP , non bisogna fare i fenomeni con quantità acs , altrimenti la pdc si dedica troppo a reintegrare l'energia adoperata . Boh ragazzi io la vedo così . Sul fatto che i produttori non facciano un prodotto su misura , sta nel fatto che non possono fare 100 taglie di tutto , vasi , serpenti , piastre , circolatori ,ecc.. e quindi cercano la soluzione migliore con quel che hanno . Alla fine della fiera io ci penserei 2 volte a mollare il GPL del tutto , perché i fissi del metano o i costi alti del GPL passano alla corrente elettrica e non cambia niente , invece con quei carburanti , te non hai problemi di T mandata , una caldaia o scaldabagno farà mandata 80 senza problemi e te avrai molti KW e alta T mandata per fare acs e quindi è da pensare bene , molto bene . Ciao e grazie .
Lascia un commento:
-
Ma che offeso. Hai detto che bisogna capire cosa sia la vera ecologia. Io ho solo fatto una battuta dicendo che sicuramente ce lo spiegherai tu. Qui nessuno ha la verita' in tasca. Ma magari una certa esperienza con pdc ed accumuli. In ogni caso, non c'e' nulla di cui scusarsi.
Lascia un commento:
-
Se ti ho offeso , chiedo scusa . Non ho la pretesa di avere la verità in tasca , ma grazie ad un problema che mi fece impazzire , sono 2 anni che calcolo , ragiono , mi interfaccio con persone . . e questo problema mi ha portato ad appassionarmi così tanto , che sono sempre nei calcoli in tutto . sono impazzito credo , ma per la matematica , la termodinamica , la fisica . È un eccesso di esuberanza che mi fa forse eccedere nell' esprimere questi concetti . Quindi scusate ragazzi . Grazie .
Lascia un commento:
-
Eh già. Bisogna saperlo infatti. Ma sono sicuro ci spiegherai tutto.
Lascia un commento:
-
Disgraziato.... Ahahah , io ragiono energeticambiente . Bisogna capire bene cosa sia la vera ecologia . grazie , ciao
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Bowen Visualizza il messaggioDai , facciamo così , appena faccio la PDC , me lo costruisco , e poi , se funziona bene come penso, promesso , ti giro la lista dei pezzi . ok ?/ciao
Lascia un commento:
-
Dai , facciamo così , appena faccio la PDC , me lo costruisco , e poi , se funziona bene come penso, promesso , ti giro la lista dei pezzi . ok ?/ciao
Lascia un commento:
-
@subitomauro già la proposta di mettere l'unità interna del boiler ACS in soggiorno per fargli fare raffreddamento era al limite, secondo me è un account fake... oppure un inventore sgrammaticato
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Bowen Visualizza il messaggioCome prodotto FATTO non c' è , bisogna farselo . ma si fa , la roba c' è , ma è da comporre . lo schema ed semplice , è quello del piastre a fianco di boiler da albergo , niente di nuovo , ma va fatto ad HOC .
Lascia un commento:
-
Potrei dire che x 5 kW può andar bene un SLB 40x30 x 850 litri x parte orario x una 7kw può andar bene uguale se porta 1200 oppure SLB 40x40 piastre . diciamo che ci vuole una perdita di prevalenza sufficiente x innescare la turbolenza . per il boiler ci vuole un boiler x ACS con i filetti in giro insomma .
Lascia un commento:
-
ok, niente link a prodotto,
hai un link a qualche schema...oggi gli ultimi miei due neuroni rimasti fanno fatica ad incontrarsi
Lascia un commento:
-
Come prodotto FATTO non c' è , bisogna farselo . ma si fa , la roba c' è , ma è da comporre . lo schema ed semplice , è quello del piastre a fianco di boiler da albergo , niente di nuovo , ma va fatto ad HOC .
Lascia un commento:
-
non ho capito bene com'è fatto questo boiler con le piastre...
puoi mettere un link a qualche prodotto
per le dispersioni sono d'accordo
Lascia un commento:
Lascia un commento: