Ciao a tutti, sono Matteo e sono nuovo!
Ho da poco acquistato un bilocale in un condominio completamente da ristrutturare: attualmente è installato uno scaldabagno a gas tipo B per la produzione di ACS (il riscaldamento è centralizzato). In ambito della nuova disposizione degli spazi, che mi creerebbero problemi "estetici" dati dalla posizione attuale dello scaldabagno (si troverebbe nel futuro soggiorno) e dal fatto che dovrei installare uno scaldabagno di tipo C anche per una maggiore sicurezza (dopo verifica di fattibilità di intubamento della canna fumaria, altrimenti mi tocca lasciare quello a camera aperta), pensavo all'installazione di uno scaldabagno a PDC (così non dovrei mettere neanche il metano dato che avrò il piano a induzione). I miei dilemmi sono i seguenti:
1- Dato che sono uno che ama le docce lunghe e gli utilizzatori siamo in due, quale sarebbe la taglia minima da considerare come accumulo?
2- Ipotizzando un apparecchio dal peso di 300kg (pieno), non avrei problemi a livello di supportazione del pavimento? Vorrei evitare che finisca al piano di sotto
(l'edificio è degli anni 60)
3- Quali marche/modelli consigliate?
Grazie a tutti!
Ho da poco acquistato un bilocale in un condominio completamente da ristrutturare: attualmente è installato uno scaldabagno a gas tipo B per la produzione di ACS (il riscaldamento è centralizzato). In ambito della nuova disposizione degli spazi, che mi creerebbero problemi "estetici" dati dalla posizione attuale dello scaldabagno (si troverebbe nel futuro soggiorno) e dal fatto che dovrei installare uno scaldabagno di tipo C anche per una maggiore sicurezza (dopo verifica di fattibilità di intubamento della canna fumaria, altrimenti mi tocca lasciare quello a camera aperta), pensavo all'installazione di uno scaldabagno a PDC (così non dovrei mettere neanche il metano dato che avrò il piano a induzione). I miei dilemmi sono i seguenti:
1- Dato che sono uno che ama le docce lunghe e gli utilizzatori siamo in due, quale sarebbe la taglia minima da considerare come accumulo?
2- Ipotizzando un apparecchio dal peso di 300kg (pieno), non avrei problemi a livello di supportazione del pavimento? Vorrei evitare che finisca al piano di sotto

3- Quali marche/modelli consigliate?
Grazie a tutti!
Commenta