Anche io ho un pavimento radiante in funzione da tre anni e l'acqua è diventata rossastra forse perchè l'acqua che proviene dall'acquedotto, causa continui lavori, risulta notevolmente carica di un residuo rosso. Ho notato questo perchè tale residuo si è depositato sul fondo dell'autoclave.
Dopo aver constatato ciò, ho montato tre filtri sulla condotta principale, di cui uno tipo rocchetto di filo molto fitto che blocca l'arrivo di questo terriccio nelle condutture di casa.
Adesso la domanda è: se effettuo un lavaggio molto casalingo, ma con criterio, cioè lavando le singole condutture una per una, magari in estate per sfruttare lo scarico per innaffiare, riuscirò a eliminare lo sporco o devo effettuare un lavaggio chimico?
Altra domanda e se non mi risponderete, vi capirò sicuramente: la colorazione rossa sarà dovuta a quello che era presente nella conduttura al momento del carico dell'impianto oppure si tratta di alghe??
Grazie mille in anticipo.
Dopo aver constatato ciò, ho montato tre filtri sulla condotta principale, di cui uno tipo rocchetto di filo molto fitto che blocca l'arrivo di questo terriccio nelle condutture di casa.
Adesso la domanda è: se effettuo un lavaggio molto casalingo, ma con criterio, cioè lavando le singole condutture una per una, magari in estate per sfruttare lo scarico per innaffiare, riuscirò a eliminare lo sporco o devo effettuare un lavaggio chimico?
Altra domanda e se non mi risponderete, vi capirò sicuramente: la colorazione rossa sarà dovuta a quello che era presente nella conduttura al momento del carico dell'impianto oppure si tratta di alghe??
Grazie mille in anticipo.
Commenta