< Integrare funzione Vmc in condizionatore aria-aria canalizzato - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Integrare funzione Vmc in condizionatore aria-aria canalizzato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Integrare funzione Vmc in condizionatore aria-aria canalizzato

    Buongiorno e buona domenica di Carnevale,
    Sono ancora alle prese con le scelte migliori da fare per l'efficientamento energetico di casa mia...

    Mi piace molto l'idea della Vmc con deumidificazione per i benefici che potenzialmente ha (aria pulita e deumidificata sempre, senza dover tenere finestre aperte che ti fanno disperdere energia e magari entrare malintenzionati in casa).

    I costi purtroppo sono elevati e siccome non ho intenzione di arrivare a 0,5 ricambi/ora ma sarei contento di uno 0,2 o 0,25 (viviamo in 3 in 160 mq, che è diverso dal vivere in 4 in 100 mq) forse neanche tanto giustificati.

    Mi sta girando in testa l'idea di mettere un condizionatore canalizzato che mi fa fresco d'estate e da back-up in inverno. E alle mandate e riprese per ogni ambiente aggiungere una mandata e ripresa all'esterno. Dimensionerei il tutto facendo in modo che l'aria esterna sia il 20-25% del totale.

    Provo ad elencare i pro:
    - costi ridottissimi;
    - funzioni ricambio, ricircolo e deu;
    - semplicità di installazione e manutenzione

    Contro:
    - mi aspetto che non sia efficace come una vmc vera e propria (ma viste le premesse potrebbe starmi bene) ;
    - si introduce un'inefficienza perché lavoretebbe su un 20-25% di aria a temperature più alte prendendola dall'esterno;
    - la capacità di deumidificazione sarebbe adeguata a me tenere un 50-55% di umidità interna?
    ​​​​​​
    Se avete esperienze in merito o piacere ad approfondire il discorso, mi farebbe piacere scambiare opinioni con tutti voi.

  • #2
    Aggiungo che canalizzerei tutti gli ambienti ad esclusione di bagni, lavanderia e cucina per ovvie ragioni di odori.
    ​​​​​​

    Commenta


    • #3
      E' un'idea così malsana?

      Commenta


      • #4
        il punto è che non ci ho capito molto su cosa vuoi fare ehehhhe, il condizionatore canalizzato mica costa poco....se vuoi ridurre i costi non mi sembra una scelta sensata. sono i classici split a costar meno di tutti.

        se metti il canalizzato, non ho esperienze in merito se vadano messi nel controsoffitto dei tubi SOLO PER il condizionatore o se si possa innestare la mandata del canalizzato, negli stessi tubi della vmc.
        Se vuoi il risparmio, ed hai gia il radiante a pavimento, perche non aggiungi solo qualche fancoil? lo metti in serie, impianto misto fancoil e radiante, cosi in estate con la stessa acqua attorno i 15 gradi la mandi PRIMA nei fancoil e li avrai funzione deumidificazione, perche la brina si crea li, e poi l acqua che va al radiante sara piu calda e non condensera piu nulla a terra.

        e tieni una vmc classica, senza spender troppo nelle versioni con deumidificazione.

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X