Ciao a tutti!
Spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione per postare questa mia richiesta di aiuto.
Mi servirebbe un consiglio o quanto meno un parere per uscire da una situazione dove davvero non so da che parte girarmi.
Dopo anni di ricerca, abbiamo forse trovato la casa che vorremmo acquistare.
Villetta su due piani in costruzione (che a detta loro finira' in classe A3), ancora alle fondamenta, quindi modifiche ancora tutte possibili.
Diamo un occhio al capitolato (super scarno e senza nessun dettaglio ne' su marche o tipologia di impianti) e decidiamo di chiedere al costruttore un preventivo per alcune possibili modifiche: 1) raffrescamento a pavimento, oltre al solo riscaldamento presente a capitolato 2) VMC (non presente a capitolato) che funga anche da deumidificatore 3) pompa di calore non ibrida (alimentata anche a gas), come invece da capitolato
Il costruttore, ci fissa un incontro con l'idraulico, cogliendo l'occasione per sottolineare che, essendo di fiducia, non possiamo cambiarlo.
Durante l'incontro, dobbiamo praticamente pregare l'idraulico per farci avere questo preventivo, perche' la chiacchierata esordisce con un "io queste cose non le faccio, raffrescamento a pavimento non funziona, da' solo problemi (ma lo sapete che dovete tenere i mobili sollevati da terra??)" e "io pompe di calore non ibride non ne installo proprio, se volete la VMC invece ok, ma per me e' inutile perche' la terrete sempre spenta".
Passato un mese, il preventivo arriva, ed e' praticamente un pezzo di carta "del formaggio" senza nessun dettaglio di costo, solo una voce per ogni "modifica" richiesta (quindi vmc, integrazione deumidificazione, differenza per pannelli radianti, differenza per impianto tutto in pompa di calore) per un totale a mio parare esorbitante (non so se posso postare la cifra, ma parliamo comunque di più di un paio di decine di migliaia di euro, iva esclusa). Senza nessun altro dettaglio, marche, modelli, tipologia, numero o altro.
A mia richiesta di spiegazioni o comunque di ulteriore dettaglio, la risposta e' la marca dell'impianto, e a ulteriore sollecito mi sento rispondere che il dettaglio ci potrà essere solo a progetto esecutivo dell'impianto fatto dal termotecnico.
Io cosi'
Vi chiedo: ma e' normale ricevere preventivi cosi' fumosi?
Non potendo cambiare idraulico, vorrei coinvolgere un termotecnico per capire se la cifra che mi stanno sparando e' normale oppure se e' un semplice deterrente perché questo impianto proprio non me lo vuole fare.
Quanto mi potrebbe costare una richiesta di "consulenza" tenuto conto che, purtroppo, se anche decidessimo di procedere l'idraulico non si cambia? E in ultimo, visto che a questo punto la consulenza potrebbe essere puramente online, il forum prevede la possibilità di consigliare/referenziare persone?
Mi scuso per le domande idiote, ma sono davvero caduta dal pero e non so proprio come muovermi. Sono in difficolta'.
Sia per la netta presa di posizione nei confronti mia richiesta (e sto provando a studiarci, giuro...) sia per la cifra uscita.
Grazie a tutti per aver letto fin qui
Ogni consiglio e' davvero ben accetto!
Spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione per postare questa mia richiesta di aiuto.

Mi servirebbe un consiglio o quanto meno un parere per uscire da una situazione dove davvero non so da che parte girarmi.
Dopo anni di ricerca, abbiamo forse trovato la casa che vorremmo acquistare.
Villetta su due piani in costruzione (che a detta loro finira' in classe A3), ancora alle fondamenta, quindi modifiche ancora tutte possibili.
Diamo un occhio al capitolato (super scarno e senza nessun dettaglio ne' su marche o tipologia di impianti) e decidiamo di chiedere al costruttore un preventivo per alcune possibili modifiche: 1) raffrescamento a pavimento, oltre al solo riscaldamento presente a capitolato 2) VMC (non presente a capitolato) che funga anche da deumidificatore 3) pompa di calore non ibrida (alimentata anche a gas), come invece da capitolato
Il costruttore, ci fissa un incontro con l'idraulico, cogliendo l'occasione per sottolineare che, essendo di fiducia, non possiamo cambiarlo.
Durante l'incontro, dobbiamo praticamente pregare l'idraulico per farci avere questo preventivo, perche' la chiacchierata esordisce con un "io queste cose non le faccio, raffrescamento a pavimento non funziona, da' solo problemi (ma lo sapete che dovete tenere i mobili sollevati da terra??)" e "io pompe di calore non ibride non ne installo proprio, se volete la VMC invece ok, ma per me e' inutile perche' la terrete sempre spenta".
Passato un mese, il preventivo arriva, ed e' praticamente un pezzo di carta "del formaggio" senza nessun dettaglio di costo, solo una voce per ogni "modifica" richiesta (quindi vmc, integrazione deumidificazione, differenza per pannelli radianti, differenza per impianto tutto in pompa di calore) per un totale a mio parare esorbitante (non so se posso postare la cifra, ma parliamo comunque di più di un paio di decine di migliaia di euro, iva esclusa). Senza nessun altro dettaglio, marche, modelli, tipologia, numero o altro.
A mia richiesta di spiegazioni o comunque di ulteriore dettaglio, la risposta e' la marca dell'impianto, e a ulteriore sollecito mi sento rispondere che il dettaglio ci potrà essere solo a progetto esecutivo dell'impianto fatto dal termotecnico.
Io cosi'

Vi chiedo: ma e' normale ricevere preventivi cosi' fumosi?
Non potendo cambiare idraulico, vorrei coinvolgere un termotecnico per capire se la cifra che mi stanno sparando e' normale oppure se e' un semplice deterrente perché questo impianto proprio non me lo vuole fare.
Quanto mi potrebbe costare una richiesta di "consulenza" tenuto conto che, purtroppo, se anche decidessimo di procedere l'idraulico non si cambia? E in ultimo, visto che a questo punto la consulenza potrebbe essere puramente online, il forum prevede la possibilità di consigliare/referenziare persone?
Mi scuso per le domande idiote, ma sono davvero caduta dal pero e non so proprio come muovermi. Sono in difficolta'.
Sia per la netta presa di posizione nei confronti mia richiesta (e sto provando a studiarci, giuro...) sia per la cifra uscita.
Grazie a tutti per aver letto fin qui
Ogni consiglio e' davvero ben accetto!
Commenta