Buongiorno ragazzi,volevo condividere con voi un pensiero-ragionamento:
Ho da poco acquistato casa,una villetta indipendente anni '60 di 350 m2,classe en.G, in zona climatica E(vicenza nord) che mi sto apprestando a ristrutturare.
Mi ha sempre appassionato il mondo delle rinnovabili,ed ho subito pensato che per casa mia l'abbinamento ideale sarebbe stato fotovoltaico con radiante a pavimento e pdc,salvo poi,nel corso del tempo (e grazie anche a questo forum),scoprire la VMC ed i suoi molteplici utilizzi....da poco ho "compreso" di come la vmc,in particolari condizioni,possa essere addirittura impiegata IN ALTERNATIVA al condizionamento,che sia radiante o altro....
In particolare so che per l'impiego di queste macchine per la climatizzazione bisogna "obbligatoriamente"avere un'isolamento ottimale( valori del protocollo phpp,fabbisogno energetico inferiore a 20kw/m2 anno?)ed io,non avendo problemi di spazio(la casa ha giardino su tutti e 4 i lati),pensavo di fare un isolamento appropriato..tipo sui 20 cm di eps grafitato,ma anche qui chiedo un vostro parere...bastano?serve di più?
Mi è stata consigliata una macchina Zehnder confoair Q350...come si comporta?è valida?per la deumidificazione e recupero calore ci sono altre macchine da "abbinare" sempre Zehnder?
In linea teorica,avendo in isolamento proporzionato,posso togliere del tutto ogni sistema di riscaldamento-raffrescamento radiante e far fare tutto alla Zehnder?
E poi,per recuperatore di calore cosa si intende?parlare di recuperatore di calore e sistema entalpico è la stessa cosa?
Come penso si intuisca non sono espertissimo di VMC,anzi partro proprio dalle basi,sarei grato a tutti coloro potessero darmi qualche info....grazie
Ho da poco acquistato casa,una villetta indipendente anni '60 di 350 m2,classe en.G, in zona climatica E(vicenza nord) che mi sto apprestando a ristrutturare.
Mi ha sempre appassionato il mondo delle rinnovabili,ed ho subito pensato che per casa mia l'abbinamento ideale sarebbe stato fotovoltaico con radiante a pavimento e pdc,salvo poi,nel corso del tempo (e grazie anche a questo forum),scoprire la VMC ed i suoi molteplici utilizzi....da poco ho "compreso" di come la vmc,in particolari condizioni,possa essere addirittura impiegata IN ALTERNATIVA al condizionamento,che sia radiante o altro....
In particolare so che per l'impiego di queste macchine per la climatizzazione bisogna "obbligatoriamente"avere un'isolamento ottimale( valori del protocollo phpp,fabbisogno energetico inferiore a 20kw/m2 anno?)ed io,non avendo problemi di spazio(la casa ha giardino su tutti e 4 i lati),pensavo di fare un isolamento appropriato..tipo sui 20 cm di eps grafitato,ma anche qui chiedo un vostro parere...bastano?serve di più?
Mi è stata consigliata una macchina Zehnder confoair Q350...come si comporta?è valida?per la deumidificazione e recupero calore ci sono altre macchine da "abbinare" sempre Zehnder?
In linea teorica,avendo in isolamento proporzionato,posso togliere del tutto ogni sistema di riscaldamento-raffrescamento radiante e far fare tutto alla Zehnder?
E poi,per recuperatore di calore cosa si intende?parlare di recuperatore di calore e sistema entalpico è la stessa cosa?
Come penso si intuisca non sono espertissimo di VMC,anzi partro proprio dalle basi,sarei grato a tutti coloro potessero darmi qualche info....grazie

Commenta