Apro questa discussione per riportare le iniziative governative e di associazioni ambientaliste come Legambiente per ridurre (o almeno contenere) l'uso della plastica e di conseguenza il suo sversamento in ambiente.
Infatti nonostante esempi di filiere virtuose (tra le quali anche quella italiana) che massimizzano riciclo e termovalorizzazione è evidente che l'uso sempre più massiccio di plastica in imballi e oggetti (specie monouso) sta provocando una situazione insostenibile a livello planetario.
Come in altri settori (mobilità elettrica, risparmio energetico) è insufficiente dire che "il problema è altrove" ma bisogna agire anche per cambiare la mentalità dei singoli (oltre che delle istituzioni).
Ricordo che su Energeticambiente è presente una sezione dedicata alle iniziative concrete per la riduzione della plastica:
Per iniziare ecco il link alla SEER (settimana europea per la riduzione dei rifiuti) che si svolgerà in novembre.
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ? Legambiente
Ovviamente la plastica rappresenta una percentuale non irrilevante dei "rifiuti" anche in paesi evoluti come il nostro; una percentuale forse piccola da noi ma tutt'altro che irrilevante, il mio sacchetto di indifferenziata si riempie in buona parte di plastiche troppo sporche e/o combinate con altri materiali (es fogli e sacchetti plastificati per alimenti.
Il motto della SEER è semplice e incontestabile:
"Il miglior rifiuto è quello non prodotto"
Infatti nonostante esempi di filiere virtuose (tra le quali anche quella italiana) che massimizzano riciclo e termovalorizzazione è evidente che l'uso sempre più massiccio di plastica in imballi e oggetti (specie monouso) sta provocando una situazione insostenibile a livello planetario.
Come in altri settori (mobilità elettrica, risparmio energetico) è insufficiente dire che "il problema è altrove" ma bisogna agire anche per cambiare la mentalità dei singoli (oltre che delle istituzioni).
Ricordo che su Energeticambiente è presente una sezione dedicata alle iniziative concrete per la riduzione della plastica:
Per iniziare ecco il link alla SEER (settimana europea per la riduzione dei rifiuti) che si svolgerà in novembre.
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ? Legambiente
Ovviamente la plastica rappresenta una percentuale non irrilevante dei "rifiuti" anche in paesi evoluti come il nostro; una percentuale forse piccola da noi ma tutt'altro che irrilevante, il mio sacchetto di indifferenziata si riempie in buona parte di plastiche troppo sporche e/o combinate con altri materiali (es fogli e sacchetti plastificati per alimenti.
Il motto della SEER è semplice e incontestabile:
"Il miglior rifiuto è quello non prodotto"
Commenta