leggevo che gli ftalati rilasciati dalla platica,che è un derivato del petrolio,ammorbano tutto.
D'altronde persino le flebo ed i blister son plastica!
Non trovo la discussione giusta perciò son qui,questa discussione un pò pertinente lo è.Dovreste sapere che l italia è fra i paesi che boicottano l uscita della legge sulla cosi detta "economia circolare",che per me potrebbe essere un economia di transizione( il più velocemente possibile transitoria,per poi passare finalmente alla vera/reale economia) ...sopratutto sul packaging e sul usa e getta,di un pò di tutto,compresi/sopratutto/ma non solo i congegni elettrici ed elettronici.Non so perchè,e voi???.....Stiamo per perdere un’occasione unica per trasformare la nostra attuale economia “usa e getta”: c’è il rischio concreto che l’Europa decida di rinviare indefinitamente il voto sul “Pacchetto sull’economia circolare” proposto dal Consiglio d’Europa che stipula prodotti più riparabili e più longevi.L’Italia è tra i paesi che stanno bloccando il voto. L’Italia deve cessare di opporsi......
[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Mi è stato fatto notare che un pacchetto di leggi UE è già stato approvato nel maggio 2018 .Però non mi pare di vedere leggi sulla diminuzione dei rifiuti alla produzione,ne sui metodi per allungare la vita media o la facilitazione nella riparazione dei prodotti.....Ho sbagliato legge quella che incontra difficoltà nel essere approvata,al momento, è quella sul diritto alla riparazione....
Commenta