banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Controllo elettrodinamico della combustione
Comprimi
X
-
Ho notato 10 giorni fa la notizia su treehugger
Electric fields could shape the flames inside power plants so combustion is cleaner, more efficient : TreeHugger
Sto cercando altre notizie e pubblicazioni (scientifiche) sull'argomento
In Italia c'è il Centro di Ricerca sulla Combustione (del CNR collegato al Federico II di Napoli) e un dipartimento specializzato dell'Università del Salento che dovrebbero saperne qualcosa.
Ho intenzione di scrivere ai direttori , mi sembra il caso che venga avviato un programma di ricerca per confermare i risultati deantati dalla ditta americana.
Le ditte italiane dei settori sarebbero ben liete di finanziare una ricerca se i migliramenti ottenibili sono questi.
Se la riduzione di inquianti (polveri - Nox) fosse significativa come dicono, andrebbe immediatamente imposta come BAT (best avaiable tecnique) a tutti gli impianti europei soggetti a EPRTR (registro europeo impainti) tipo inceneritori, impianti termoelettrici a gas a carbone e a biomassa, impianti petrolchimici nonchè le comuni caldaie a combustione domestiche ecc ...
L'obiettivo 20-20-20 potrebbe essere raggiunto in tempo, mentre a oggi nessuno di paesi europei lo raggiungerà. Le riduzioni che si sono registrate sono solo frutto di una contrazione dell'economia.
L'aumento di efficenza ripagherebbe l'investimento di modifica degli impianti esistenti grazie ai minori consumi.
VORREI TANTO CAPIRE SE QUESTA TECNOLOGIA è GIA' IMPIEGATA O MENO. MI DAI UNA MANO?
Anche sulla stampa economica americana la notizia è passata
Al momento ho:
raccolto indirizzi delle pricipali ditte produttrici di caldaie
l'indirizzo del centro di ricerca europeo che si occupa di BAT (best avaiable tecnique) per limitaare le emissioni inquinanti
Mi servirebbero contatti diretti con le direzioni tecniche di ENI - Enel - Italcementi per sensibilizzarili sull'argomento.
Rivolgersi al mondo politico al monento sarebbe un errore.
-
Questa discussione andrebbe spostata nella sezione Inquinamento.
Nei prossimi 10 anni 1 persona su 50 (in Italia) si ammalerà di cancro ai polmoni la causa diretta saranno le polveri PM10 e simili
Tradotto in cifre tra dieci anni si spenderanno 50 miliardi all'anno , se non di più, in spese sanitarie su questa malattia.
Forse sarebbe il caso di impegnare su questa tecnologia l'Iistituto di Ricerche sulla Combustione del CERN
Commenta
-
per chi è interessato
What's In A Candle Flame?
What's In A Candle Flame? - YouTube
Fiamma sottoposta a campi elettrici
Commenta
Commenta