< Quanto costa un impianto radiante a pavimento? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanto costa un impianto radiante a pavimento?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanto costa un impianto radiante a pavimento?

    Quanto costa al metro quadro,installare un impianto radiante a pavimento?

  • #2
    se parli della sola posa questa varia dagli 8 ai 22 €/mq a seconda del tipo di impianto

    Commenta


    • #3
      Beh,non la sola posa.Volevo indicativamente sapere,cosa poteva chiedere un idraulico per installare un impianto radiante a pavimento.
      Ultima modifica di Kerik; 06-05-2008, 20:31.

      Commenta


      • #4
        C'è pannello radiante E pannello radiante, per applicazione E applicazione, con materiali E materiali.

        Io nel pensiero non so ancora leggere, per cui miglior consiglio che prendere le pagine gialle e chiamare qualche idraulico della tua zona, che viene nel tuo immobile a vedere il lavoro e farti il suo prezzo, non so e non voglio darti.

        L'alternativa sarebbe sparare numeri per il lotto.

        Commenta


        • #5
          quoto la signorina sopra di me..
          cmq ci sono impianti da 30 € posati a impianti da 100€ posati

          Commenta


          • #6
            scusate se mi intrometto il consiglio non dovete chiederlo ad un idraulico ma consultare siti o simili che vi forniscano dati derivanti da test l'idraulico dietro l'angolo vi rifila il suo prodotto o addirittura ve lo sconsiglia io sono un ex idraulico e il sistema e decisamente ok dipende dalle tasche non solo bisogna fare due conti dove poggiare l'impianto la dispersione termica del suolo delle pareti ecc ecc una volta aquisito alcuni dati si fa un calcolo delle calorie e di da inizio al preventivo

            Commenta


            • #7
              Appunto!
              Non sappiamo di che impianto si parla per quale utenza per quale fabbisogno, ci sentiamo chiedere un prezzo a caso.
              Per quello che ne sappiamo la relazione termotecnica ce l'ha già in mano come no, qui chiede il prezzo fornito posato e basta. E il prezzo non glielo dice di certo il progetto termotecnico o la scheda tecnica della casa madre di questo o quel prodotto, lo farà chi sulla base del progetto fornirà e poserà un impianto idoneo a fornire la potenza di progetto, o no??

              Perchè scusa, tu senza sapere per che tipo di utenza fornisci, e quante calorie... che prodotto cerchi sul web e cosa calcoli? E' la stessa cosa, immagino ben poco.!

              Si fa presto a dire "quanto costa", ma non parliamo di un panino con il prosciutto, eh! eh!

              Commenta


              • #8
                Pannelli radianti? sono pannelli di isolante calpestabile,alcuni hanno una superfice "riflettente",con fissato sopra un tubo multistrato o plastico apposito! é lui a costare,e se si conta un passo di posa massimo di 10cm tra tubo e tubo lasciando 40-50cm dalle pareti di vuoto per il mobiglio...

                La dicitura "pannello radiante" puo trare in inganno chi non é esperto o non conosce i sistemi di riscaldamento a pavimento, é come dire scanner in generale,che potrebbe indicare decine di apparecchi per funzioni diverse.
                (esistono anche i pannelli metallici a intercapedine a micro capillari radianti,ma hanno un costo ....)
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Qui non se ne esce, mi sa......
                  Per "Non sappiamo di che si parla" non intendo certo "cos'è un pannello radiante!"......

                  Intendo CHE pannello radiante, ovviamente
                  Civile o industriale (mica è lo stesso..)? Pannello piano o a nocche? Di sintesi o ecocompatibile? Spessore? Tubo in materiale plastico multistrato o rame? Diametro utile e passi? ecc. ecc.

                  Mah...

                  Commenta


                  • #10
                    Appunto il costo dipende da molti fattori.
                    il mio intervento era per i futuri lettori o per quelli che non hanno una cultura sul riacaldamento a bassa temperatura!
                    Ma il rame proprio NO!
                    Indicativamente in ambiente civile si usa un 14x2mm come minimo (spesso si ua il 17 mm)e con barriera anti ossigeno come norma DN4726 il passo dipende da diversi fattori ,ma mai oltre i 20cm ! a mio avviso i 10 sono a tutto vantaggio di usare acqua a temperatura piu bassa ! ma il costo ...
                    Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Ah, ok, adesso ci siamo capiti... se tornavamo indietro ancora un po' stavamo a chiederci se c'era l'edificio...!

                      Rame sempre meno, perchè i costi della materia sono ormai mostruosi, ma completamente abbandonato non direi. Raro e da miliardari, certo...!

                      Commenta


                      • #12
                        nnoo io parlavo per gli impianti a pavimento radiante! Non si usa,ma si usa per le colonne ai collettori !
                        Ho visto un impianto idraulico esterno fatto in INOX a crimpare !
                        altro che il costo del rame! (il multistrato costa di piu... del rame )
                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Anche io!
                          Qualcuno c'è ancora... eh! eh! Anche qui!
                          Poooochi ma ci sono.

                          Commenta


                          • #14
                            Scusate sono un profano, ho letto i vari interventi vi chiedo un consiglio. ho appena acquistato un appartamento (50 mq in condominio)da ristrutturare. ha già un impianto radiante a pavimento ma ha 40 anni e fatto completamento in ferro.riscaldamento centralizzato e cambio della caldaia appena effettuato da gasolio a metano. secondo voi dovrei rifare l'impianto? in caso di risposta affermativa che tipo di caratteristiche tecniche dovrebbe avere l'impianto? qual è il costo medio che dovrei affrontare? grazie

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao, hai presente distruggere tutti i pavimenti ? alzare il sottofondo ? e andando inevitabilmente a toccare anche i tubi dell'impianto elettrico?

                              Se proprio vuoi affrontare la spesa di rifare tutto,sarebbe la cosa migliore,ma devi svuotare casa ! alla fine ti ritroveresti con un impianto elettrico nuovo e un impianto di riscaldamento efficente e confortevole!
                              Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da Kerik Visualizza il messaggio
                                Quanto costa al metro quadro,installare un impianto radiante a pavimento?
                                Fermo restando tutte le osservazioni fatte sopra, sopratutto da "manfhemoon", un impianto radiante di qualità (sia di materiali che di posa in opera) si attesta intorno agli 80€/mq
                                P.S. Dipende tanto anche dal tipo e dalle apparecchiature di regolazione.
                                Ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Un impianto radiante a pavimento può costare dalle 30 euro al mq fino a 80 euro al mq, il costo e la qualità della caldaia pesano molto sul prezzo. Per non sbagliare io ti consiglio di lasciare una richiesta di preventivo su edilnet.it cosi puoi confrontare i prezzi in maniera del tutto gratuita e senza impegno.

                                  Commenta

                                  Attendi un attimo...
                                  X