< Riscaldamento soffitto vs pavimento vs termosifoni - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riscaldamento soffitto vs pavimento vs termosifoni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riscaldamento soffitto vs pavimento vs termosifoni

    Ho fatto un po' di ricerche sul forum ma siccome le varianti sono molte vorrei chiedervi alcuni consigli:
    la casa è grossa su 2 piani. (250 mq sotto e 260 mq sopra)
    al piano di sotto nn posso fare il riscaldamento a pavimento perchè non ho lo spessore ho massimo 6 cm a pavimento finiti mi hanno detto che ne servono almeno 12 sigh... quindi la scelta è tra termosifoni o pannelli a soffitto oltretutto DEVO cmq controsoffittare... ma non conoscendo nessuno che li ha nn so che tipo di sensazione danno rispetto ai termosifoni.... nn vorrei avere i piedi gelati... o altri problemi... qualcuno puo' consigliarmi?

    Al piano di sopra ho un tetto molto alto e non posso controsoffittare, nel colmo sono a + di 4 metri quindi non so se essendo la zona notte il pavimento riscaldato è cmq consigliato... oppure passare ai vecchi termosifoni...

    Oltretutto mi hanno parlato anche del raffrescamento per quanto riguarda i pannelli a soffitto... ma non so se funzionano... io abito in liguria.. e quà d'estate si muore dal caldo senza un buon condizionatore... non vorrei trovarmi d' inverno con i piedi freddi e d'estate con tutto il corpo bollente...

    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!!

  • #2
    sigh nessuno ha un consiglio?

    Commenta


    • #3
      in 6cm l'impianto a pavimento lo puoi fare, ci sono sistemi che richiedono spessori minimi. Se il problema sono gli impianti elettro/idrici, possono passare sui lati, dove in genere l'impianto a pavimento non deve passare, per gli scarichi invece molta attenzione e molta, molta pazienza.
      L'impianto a soffitto può essere vantaggioso solo se comunque devi controsoffittare, inoltre è sicuramente efficiente in raffrescamento ma per il riscaldamento mi lascia molto perplesso

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da giangiman Visualizza il messaggio
        in 6cm l'impianto a pavimento lo puoi fare, ci sono sistemi che richiedono spessori minimi. Se il problema sono gli impianti elettro/idrici, possono passare sui lati, dove in genere l'impianto a pavimento non deve passare, per gli scarichi invece molta attenzione e molta, molta pazienza.
        L'impianto a soffitto può essere vantaggioso solo se comunque devi controsoffittare, inoltre è sicuramente efficiente in raffrescamento ma per il riscaldamento mi lascia molto perplesso
        ti ringrazio!!!!!
        si al piano di sotto controsoffitterei... il tecnico si stava informando proprio su questo vantaggio... mentre di sopra mi hanno parlato cmq di almeno 8 cm 9 cm per solo il riscaldamento a pavimento... certo che se fossero 6 sarebbe tutto un'altro paio di maniche...

        Quindi tu dici che il raffrescamento funziona? Calcola che sono in liguria... mi ricordo ancora quella maledetta estate del 2005 dove ho boccheggiato come un matto.... la mia paura è che senza un ricircolo d'aria ovviamente il fresco nn sia immediato e che cmq nn renda... nn conoscendo nessuno che lo ha nn so che effetto puo' dare... come anche il riscaldamento... ho letto diversi interventi sul forum che lo sconsigliano...
        tra i termosifoni e i pannelli a soffitto tu cmq consigli questi ultimi??

        Commenta


        • #5
          battiscopa riscaldante

          poichè l'aria calda è più leggera e tende a salire avrei perplessità sul rendimento di un impianto di riscaldamento a soffitto.

          Ho visto da qualche parte dei sistemi a battiscopa con una serpentina interna con forma tale da poter prendere aria fredda dal pavimento e creare una specie di lama d'aria calda a parete... non conosco chi li ha provati ma potrebbero avere una resa maggiore rispetto ai termosifoni ed al riscaldamento a soffitto... e non credo che costino molto e dovrebbero essere di facile installazione.

          Se ti interessa posso provare a rintracciare il marchio.. poi starà a te la valutazione.
          «Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». Mahatma Gandhi

          Commenta


          • #6
            per il raffrescamento a soffitto, sono stato in un albergo con questa soluzione e posso dirti che la sensazione era piacevole. La rapidità di risposta all'accensione di tale impianto credo sia piuttosto lenta (sicuramente più lenta dei classici condizionatori).
            I miei dubbi sono sul riscaldamento.
            Però la scelta del tipo di impianto riscaldamento/raffrescamento dipendende da tanti fattori: ad es. disponib metano, avere pannelli solari e/o fotovoltaici, ecc... E questo tipo di valutazione deve essere fatta da un ottimo termotecnico

            Commenta


            • #7
              Il riscaldamento a soffitto e' molto confortevole perche e' 100 per cento irradiazione infrarossa; in raffrescamento me' il massimo in assoluto.

              unico neo il costo.. molto superiore di un sistema a pavimento.

              Se te lo puo permettere e' il massimo.

              Ciao,
              Fabrizio
              Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
              Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggio
                Il riscaldamento a soffitto e' molto confortevole perche e' 100 per cento irradiazione infrarossa; in raffrescamento me' il massimo in assoluto.

                unico neo il costo.. molto superiore di un sistema a pavimento.

                Se te lo puo permettere e' il massimo.

                Ciao,
                Fabrizio
                ma sono tutti a radiazione infrarossa? Oppure solo certi di certe marche?? Quindi tu lo consigli?

                Commenta


                • #9
                  Io ho riscaldamento in parte a parete e in parte a soffitto radiante (ecco perché si parla di radiazione infrarossa, non ci sono moti convettivi dell'aria). Per me il comfort è ottimale però ho anche una casa superisolata. In raffrescamento non saprei dirti perché non ho ancora comprato il chiller. Ricordati che in raffrescamento sono indispensabili dei deumidificatori, dei sensori di umidità e temperatura comandati da una centralina: servono per evitare la condensa sui muri (e magari la muffa dietro ai quadri).

                  Commenta


                  • #10
                    grazie ragazzi siete stati gentilissimi.... giovedì viene una ditta specializzata a spiegarmi bene cosa fare o non fare per il riscaldamento a soffitto.. poi vi faccio sapere

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggio
                      Il riscaldamento a soffitto e' molto confortevole perche e' 100 per cento irradiazione infrarossa; in raffrescamento me' il massimo in assoluto.
                      da cosa viene prodotta questa irradiazione infrarossa? è una specie di lampada?
                      ed in raffrescamento come funziona?


                      Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggio
                      unico neo il costo.. molto superiore di un sistema a pavimento.
                      a parte i costi di realizzazione... un confronto consumi e costi manutenzione?
                      «Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». Mahatma Gandhi

                      Commenta


                      • #12
                        L'infrarosso mica lo vediamo, lo sentiamo (è calore). Non farti ingannare dalle lampade a infrarossi, perché queste si vedono perché emettono anche una frazione di luce visibile (rosso, non infrarosso).

                        Commenta


                        • #13
                          certo.. ma in pratica questi fotoni sono generati da un apparato (tipo lampada) posizionato in un determinato punto del soffitto o tutto il soffitto viene reso irradiante in maniera omogenea per esempio tramite una specie di controsoffitto?
                          «Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». Mahatma Gandhi

                          Commenta

                          Attendi un attimo...
                          X