Un tetto verde permette di mantenere la temperatura del "colmo" circa simile a quella dell'aria. Un tetto normale invece ha una temperatura che arriva anche a 80°C.
Quanto sono i risparmi energetici ottenibili con un tetto verde?
Per calcolarli mi servirebbe sapere il coefficinete di trasmissione globale di un classico tetto normale e supponendo che il tetto verde abbia lo stesso U (o K dipende come lo chiamate) calcolare da differenza di flusso termico per X ore di irraggiamento.
Avete una idea di quanto possa velere un K di un tetto classico, ventilato, verde e le loro temperature di "esercizio"?
Quanto sono i risparmi energetici ottenibili con un tetto verde?
Per calcolarli mi servirebbe sapere il coefficinete di trasmissione globale di un classico tetto normale e supponendo che il tetto verde abbia lo stesso U (o K dipende come lo chiamate) calcolare da differenza di flusso termico per X ore di irraggiamento.
Avete una idea di quanto possa velere un K di un tetto classico, ventilato, verde e le loro temperature di "esercizio"?
Commenta