< paura del vento - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

paura del vento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • paura del vento

    Ciao a tutti e complimenti per il forum . Vorrei isolare un sottotetto ho letto i vari messaggi e la soluzione ideale mi sembrerebbe dal basso verso l'alto: -perline da 22 mm -guaina traspirante sd 0,02m -strato di fibbra di legno -strato di guaina traspirante , impermeabilizzante - listelli - coppi adesso ho i coppi a vista sopra i listelli il tetto non è ventilato ho la gronda chiusa da una fila di mattoni e il colmo chiuso con i coppi ancorati da cemento. I miei dubbi. - 1 - isolando nel modo sopra descritto lo spazio tra i listelli e i coppi rimarebbe pochissimo, questo può portare col tempo ad un deterioramento dei coppi? - 2 - abitando in una zona di mare con giornate di forte vento potrebbe il vento entrando dagli spazi tra i coppi (al buio vedo fessure di luce tra i coppi) non trovando, come adesso, sfogo nel sottotetto spostare o peggio ancora far volare qualche coppo?? Ciao
    Ultima modifica di gymania; 13-11-2008, 14:11.

  • #2
    Il cemento rovina il sotto del coppo o tegola eventualmente non la ventilazione.La ventilazione deve essere tra i 2,5 e 6 cm,deve avere sfogo naturalmente con un sottocolmo in lamiera preforata cui andra posato il colmo in laterizio,tegole e coppi di solito hanno un pre foro per fissaggio con chiodo su listello se la pendenza e' elevata o dove forte vento

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da special one Visualizza il messaggio
      Il cemento rovina il sotto del coppo o tegola eventualmente non la ventilazione.La ventilazione deve essere tra i 2,5 e 6 cm,deve avere sfogo naturalmente con un sottocolmo in lamiera preforata cui andra posato il colmo in laterizio,tegole e coppi di solito hanno un pre foro per fissaggio con chiodo su listello se la pendenza e' elevata o dove forte vento
      Forse mi sono spiegato male oramai il tetto non posso più modificarlo cerco una soluzione alternativa al tetto ventilato avendo il colmo e la gronda senza apertura in gergo la soluzione dovrebbe essere un tetto "microventilato" l'idea è quella di inserire degli areatori o dei bocchettoni per la circolazione del vento ma non ho una idea precise sul come. Per i coppi sono attualmente fissati con chiodi in modo sfalsato.

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X