ATTENZIONE IL FILE ALLEGATO non è più attuale, passate direttamente al seguente link: Fogli di calcolo (confronto/verifica contr. fornitura energia) - EE bioraria residenziale
-----
Salve a tutti, spero di aver scelto la sessione giusta, sono una nuova entry , ma vorrei ritornare su argomento vecchio, la tariffa bioraria di Enel Energia che per tutti che non è conveniente, cosicche' per iniziare a vederci chiaro ho elaborato dei fogli excel che calcolano la bolletta...... -
Ho notato che ce ne gia' uno (non in excel) per le bollette Enel Servizio Elettrico, questo e' per la boletta di
-----
Salve a tutti, spero di aver scelto la sessione giusta, sono una nuova entry , ma vorrei ritornare su argomento vecchio, la tariffa bioraria di Enel Energia che per tutti che non è conveniente, cosicche' per iniziare a vederci chiaro ho elaborato dei fogli excel che calcolano la bolletta...... -
Ho notato che ce ne gia' uno (non in excel) per le bollette Enel Servizio Elettrico, questo e' per la boletta di
Enel Energia a tariffa bioraria per uso residenziale -
NB (gattmes) in attesa di ... "ristrutturare" il forum.. segnalo il collegamento al foglio di calcolo per la monoorari:
Fogli di calcolo (confronto/verifica contratti fornitura energia, ecc.) - monooraria
Se vi domandate perche' l'ho fatto, beh, perche', ritengo che la conoscenza, la nostra conoscenza, possa sottrarre un po' di potere alle teste di c@#** che ce l'hanno, ("il potere si basa sull'ignoranza", qualcuno potrebbe non essere d'accordo, ma io ritengo che sia cosi') -
Alla fine, quando ho visto quelle celle vuote e non riuscire a riempirle per il fatto che non si trova uno straccio di info, fa proprio in!!@#§*! e confermarmi di cio' che penso ......!!!
Per la scarsita' (eufenismo) di info, ho dovuto prendere i prezzi da una bolletta reale; possibile che non si possono calcolare questi benedetti prezzi? magari prendendo come base quelli pubblicati dall'autorita' per l'energia elettrica...... -
Ad ogni modo, sui fogli: -
- non ho inserito il deposito cauzionale che, benche' di importo conosciuto, non riesco a capire se e' annuale, bi/trimestrale...... -
- per le accise, ovvero imposta erariale ed addizionale enti locali, nella mia bolletta ho notato che non sono stati conteggiati tutti i kw consumati come se ci fosse una fascia esente, cosa che non credo sia possibile anche perche' se faccio il calcolo come dice ESE non mi trovo e, quindi, le accise le ho fatte calcolare in modo pieno -
- le istruzioni? Beh, scrivere i valori nelle celle libere!

- da precisare che quella specie di tabella esposta nella prima facciata della bolletta di EE sotto la voce riepilogo letture e' stata concepita che si legge in senso verticale dall'alto in basso, beh, l'ho portata in orizzontale

Da un confronto con una mia bolletta, i singoli importi combaciano.... con qualche cent di euro in meno per EE.......... -
Mi sarebbe utile se qualcuno riuscisse spegarmi se si possono prevedere i prezzi per il famigerato "corrispettivo di sistema" (e non solo), magari prendendo come base quelli pubblicati dall'autorita' per l'energia elettrica.......... potrei fare un foglio di "utilità"..... insomma, se qualcuno vuole darmi una mano.......... -
Restando nell'argomento bollette mi prefiggo di fare anche quella per ESE tariffa bioraria per uso residenziale, se qualcuno puo' allegare una bolletta in modo che posso controllare se i calcoli sono esatti -
Ciao a tutti, alla prox ed auguri per le festività -
Commenta