< Riscaldamento casa da dove partire? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riscaldamento casa da dove partire?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riscaldamento casa da dove partire?

    Un saluto a tutti, sono nuovo del forum
    Vi scrivo perchè sono molto confuso su come riscaldare casa dove andrò a vivere a settebre e chiedo gentilmente consiglio. Mi rendo conto che mi manca un approccio logico per affrontare il problema....ed i rivenditori della zona non mi sono stati di aiuto (provincia di Torino)

    Attualmente l'appartamento di 130 mq fa parte di una villa a tre livelli, con due unità abitative (livello 1 famiglia 1, livello 2 famiglia 2, livello 3 garage e tavernetta) e con una sola caldaia a gasolio per tutto (acqua, riscaldamento per entrambe le famiglie) posta nel locale caldaia

    La famiglia 1 non usa la caldaia per il riscaldamento, usa stufette elettriche.....

    ... vi dico cosa per me sarebbe ideale per poi capire che cosa si può fare:

    - avere una fonte di calore in salotto (48 mq) esteticamente carina che diffonda il calore anche nelle altre stanze (c'è un camino nel salotto ma non penso aiuti perchè nell'angolo più lontano dalle altre camere)
    - funzionante sia a legna che pellets (per permetterne la gestione quando non si è in casa)
    - che scaldi anche l'acqua dei radiatori
    - che funzioni in alternativa/insieme alla caldaia a gasolio (all'abitazione arriva anche il metano..)
    - che possa decidere che il calore si propaghi per diffusione aria con ventola oppure X irraggiamento

    Purtroppo non chiedo che mi scaldi anche l'acqua sanitaria perchè in corrispondenza della canna fumaria non ci sono condotti dell'acqua... ammesso che per far riscaldare i radiatori già non sia costretto a metterla nel locale caldaia...

    Ringrazio chiunque mi fornisca informazioni su come possa arrivare ad un migliore compromesso...

    Ciao a tutti

  • #2
    chiedi tutto ed il contrario di tutto!
    Se cerchi una termostufa(che scaldi irradiando e con aria) scordati di scaldare le altre stanze se non fai una canalizzazione dell'aria! Se metti una idrostufa a pellets ottieni tutto ciò che vuoi ma devi prevedere rotture per allacciarti ai termosifoni! se non vuoi rompere nulla,segui l'esempio dei vicini

    Commenta


    • #3
      ... e pensare che avrei avuto molte altre richieste!!
      ... Mi è però arrivata una segnalazione di un TERMOCAMINO LEGNA/PELLET + IDRO molto interessante... ma purtroppo il camino è in una posizione molto sfortunata per l'allaciamento dell'acqua;

      Mi chiedo se esiste qualcosa di analogo formato termostufa... che funzioni sia a pellet che a legna? ... nel caso sarei anche disposto a rompere i muri (ma non il pavimento)

      Commenta


      • #4
        tanto difficile la posizione, irraggiungibile?
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Una cosa che ricordo sempre:il termocamino,per rendere,deve SEMPRE essere in funzione,e se lo alimenti a legna,ti rende il salotto una legnaia,con sporco,cenere,polvere ovunque.Per la legna,è meglio una caldaia.

          Commenta


          • #6
            kerik, metti un misto legna/pellet, no?
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              E' vero, sicuramente la legna è un bell'impegno!! Diciamo però che mio fratello la tratta, quindi avrei un prezzo "agevolato".... inoltre un uso promisquo (si scrive così?) legna/pellet ti permette un'alternativa (la legna è uno sbattimento uso il pellet, il pellet aumenta di prezzo uso la legna!)

              Il termocamino l'ho valorizzato proprio tanto! Il camino attuale è però proprio in posizione sfortunata, tra due porte e come pavimento ho un granito di una ventina di anni fa!

              Potrei allegare la piantina per spiegarmi meglio....

              Commenta


              • #8
                si, meglio la piantina
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta


                • #9
                  Eccoti l'immagine della piantina...
                  File allegati

                  Commenta


                  • #10
                    una domanda: dove hai ora il camino, che tipo è? ci arrivano tubi dell'impianto?
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      E' nell'angolo in alto a Sinistra, visualzzato in arancione... è un caminetto di 30 anni fa, in muratura. Purtroppo non arriva alcun impianto....

                      Commenta


                      • #12
                        un'altra domanda: l'ACS in estate, con cosa la fai?
                        riscaldamento a biomassa e PDC
                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                        Commenta


                        • #13
                          ACS con caldaia a gasolio nel locale caldaia

                          Commenta


                          • #14
                            quindi ricapitolando, perchè ho perso il filo....
                            fai acs con gasolio, hai 1 camino a legna e vuoi altro camino misto.....
                            una cosa così no?:
                            TERMOCAMINO LEGNA/PELLET + IDRO prima del rivestimento esterno

                            poi và rivestito a piacere......
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              Calcolo dei termosifoni

                              Ciao qualcuno mi saprebbe dire come calcolare la quantità di elementi dei termosifoni sia in ghisa che in alluminio.

                              Commenta


                              • #16
                                salve a tutti!
                                sono nuova del forum, a settembre 2010 mi sposo e sto pensando per l'impianto riscaldamento, io e il mio ragazzo avevamo pensato sia per motivi estetici sia per motivi di riscaldamento ad un camino a legna con ventilazione, che riscaldi fino a 120 mq, ma noi ci teniamo bassi e pensiamo fino 80 mq...c'è qualcuno che possiede questo tipo di camino?
                                conviene farlo?
                                quanta legna sciupa?
                                e soprattutto riscalda veramente??? anche gli altri ambienti (la casa è posizionata a 3 livelli di circa 30-40 mq a piano
                                considerate che staro a 650 mt dal livello del mare..
                                per favore rispondetemiiii e aiutatemiii

                                Commenta


                                • #17
                                  se hai 3 piani e non canalizzi l'aria..... mi spiace per te, ma non ti scaldi...........
                                  e poi, per ACS come fai?
                                  riscaldamento a biomassa e PDC
                                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                  Commenta


                                  • #18
                                    canalizzare l'aria vuol dire mettere i tubi e le bocchette sui piani sopra?? l'intenzione mia è questa...considera che vogliamo metterla sul salotto (dove ci sarà il camino vero e proprio) e su in cucina, salotto e cucina sono collegati con una scala giorno, considera che il tutto è 60-70 mq!
                                    spiegati meglio per canalizzazione aria e ACS
                                    scusami l'ignoranza ma ho bisogno di informazioni utili e approfondite da qualcuno con piu esperienza di me, magari esperto.
                                    aspetto rispostaaa e grazieee

                                    Commenta


                                    • #19
                                      allora, per una distribuzione unifrome del calore dovresti prevedere bocchette in ogni stanza. Bisogna quandi vedere se il camino ha sufficente potenza di mandata o se bisogna montare dei ventilatori in più. Inoltre oltre una certa distanza in mt, l'aria non è più alla stessa temperatura di partenza.
                                      ACS significa acqua sanitaria, quella della doccia per intenderci. Con cosa la fai?
                                      Ma la casa ha già un'impianto di riscaldamento ad acqua?
                                      riscaldamento a biomassa e PDC
                                      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao di nuovo e grazie per avermi risposto.
                                        allora si, la casa ha gia un impianto ad acqua a metano, pero inizialm il camino doveva servire solo ed esclusivamente per puro estetismo. abbiamo scoperto il camino ventilato e vogliamo prenderlo in considerazione, ma voglio sfatare i mille dubbi che mi sono venuti.
                                        1)discorso bocchette: si puo fare tranquillamente, la casa lo permette benissimo, considera che la casa è una, ogni piano è di circa 30 mq, e noi vogliamo riscaldare almeno salotto (dove ci sarà il camino), e cucina ( si ci va tramite scala giorno che collega salotto e cucina)
                                        2)discorso rumore ventilazione: le ventole che ti permettono il riscaldamento tramite canalizzazione aria fanno troppo rumore??
                                        3)discorso marchio: quale casa produttrice mi consigli?? mi hanno gia fatto 3 preventivi, clam 3500 euro (favilla e canna fumaria in acciaio), palazzetti 2350 euro solo la favilla, edilkamin 1330 euro solo favilla cioe camino, tutti e tre con sistemi di ventilazione

                                        Commenta


                                        • #21
                                          e mai pensato di prendere in considerazione un temrocamino ad acqua?
                                          scalda per riscaldamento e ACS assieme, utilizzando l'impianto esistente.
                                          quindi, nessun rumore, miglior resa, nessuna canalizazzione da fare, ecc ecc
                                          riscaldamento a biomassa e PDC
                                          Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                          Commenta


                                          • #22
                                            allora, si potrei pure considerarlo..pero prima finiamo un discorso..
                                            sai se queste ventole fanno rumore?
                                            il camino riscalda veramente canalizzando l'aria? o è tutta una presa in giro??

                                            Commenta


                                            • #23
                                              il camino scalda anche canalizzandolo fino a una certa distanza, e questa dipende dalla potenza, dal tipo di canalizzazione, dalle ventole, ecc ecc
                                              le ventole non sono del tutto silenziose.......
                                              inoltre, cosa costa l'intera canalizzazione della casa? senza poi considerare, per chi poi pulisce, la movimentazione continua della polvere nell'ambiente.............
                                              riscaldamento a biomassa e PDC
                                              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao uskar e benvenuto. Sposto la discussione (lasciando un link su caldaie/termocamini/stufe) nella sezione giusta del forum.
                                                Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  mi hanno detto che il camino a legna sporca molto l'ambiente.... per questo l'ho evitato.... ciao

                                                  Commenta

                                                  Attendi un attimo...
                                                  X