< foro di areazione sul vetro - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

foro di areazione sul vetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • foro di areazione sul vetro

    Salve, di recente chi mi ha fatto la manutenzione nella caldaia mi ha detto che devo fare un foro nel muro per l'areazione. Posso farlo nel vetro della finestra adiacente alla caldaia e al piano cottura e bloccare le guide della tapparella per far si che non possano scendere del tutto? Di che dimensioni devo fare il buco? Posso rivolgermi a un vetraio? Occorre una dichiarazione di conformità rilasciata da qualcuno? La cucina e la sala sono un unico ambiente di 8x5 metri.Ringrazio per ogni suggerimento.

  • #2
    soltanto 1 foro? nella mia abitazione ne sono stati fatti 2.. uno sopra ed uno sotto e non ti dico che spifferi : )

    PS: benvenuto nel forum
    «Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». Mahatma Gandhi

    Commenta


    • #3
      Se hai il metano il foro d'aerazione va fatto in alto, se hai il Gpl va fatto in basso, questo è dovuto al diverso peso specifico dei due gas, uno più leggero, l'altro più pesante dell'aria.

      Le caratteristiche del foro (in particolare la sezione passante in cm²) dipendono dal gas e dalle utenze (piani cottura e/o forno e/o caldaia con o senza ACS) presenti nel locale. Ci sono certamente i riferimenti di Legge, ma usali solo per capire il lavoro che ti fanno, assolutamente lascia che il lavoro venga fatto da personale qualificato, per la tua e l'altrui sicurezza.

      ••••••••••••

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da nll Visualizza il messaggio
        [MODERAZIONE: Non si deve citare un messaggio intero, ma solo la parte che si vuole porre in evidenza. Se intendi riferirti all'intero messaggio vanno posti solo i riferimenti (autore, data e ora) o il link, ma in questo caso non serviva proprio nulla, in quanto stai rispondendo al messaggio immediatamente sopra il tuo. nll]
        In casa di mio figlio : casa costruita tre anni fa il foro di aerazione in cucina e' stato fatto in basso. La cucina economica e' alimentata a metano. Qualcuno sa spiegarmi se e' stata una disattenzione del costruttore o se deve essere cosi'. Il metano come gia' detto e' leggero e va in alto. Forse pero' hanno considerato l'esistenza della cappa di aspirazione della cucina che scarica nel tetto ''?????
        Ultima modifica di nll; 20-03-2009, 17:53. Motivo: Avviso di citazione di intero messaggio

        Commenta


        • #5
          In altro forum esiste una discussione sulle bestialità commesse dagli impiantisti, non credo sia il caso di fare anche qui una simile raccolta.

          Anche ai miei suoceri ne hanno fatto uno solo in basso, e quando ho chiesto spiegazioni mi hanno risposto che per loro fa lo stesso e che li fanno sempre e solo in basso perché così sono facili da raggiungere in modo che l'utente possa coprire il foro contro gli spifferi, facendo ben attenzione a liberare l'apertura non appena dovesse arrivare un controllo

          Che ci vuoi fare...

          Comunque è meglio averlo in basso col metano, che in alto col Gpl, per un problema di rimescolamento e di sicurezza (normalmente le persone camminano a terra e non sul soffitto, quindi è più sicuro garantire comunque l'aerazione ad altezza uomo/bambino)

          ••••••••••••

          Commenta


          • #6
            Quando allacciai il metano 12 anni fa, richiesero solo il foro sopra, che è quello della cappa.
            Credo che la legge adesso richieda due fori, in alto ed in basso, a prescindere dal tipo di gas, ad un mio collega allacciato 5 anni fa al metano hanno richiesto entrambi i fori, una era della cappa, ed un altro lo ha dovuto fare in basso.
            Nei vostri casi credo che se hanno chiesto di fare il foro sotto è perchè hanno visto il foro della cappa.
            Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
            Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
            Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da nll Visualizza il messaggio
              Se hai il metano il foro d'aerazione va fatto in alto, se hai il Gpl va fatto in basso, questo è dovuto al diverso peso specifico dei due gas, uno più leggero, l'altro più pesante dell'aria.
              ho il metano, la cosa che mi meraviglia di più è che chi ha fatto l'impianto nel 2004 col precedente proprietario (ho una saunier duval thema classic) ha dichiarato sul libretto che esiste il foro di areazione e anche chi mi ha fatto il controllo (stessa ditta) nel 2006 (ho comprato nel 2005) ha dichiarato nella fattura la stessa cosa. Quest'anno ho deciso di cambiare ditta per la pulizia e il test dei fumi e la cosa è saltata fuori, non è che il buco c'è ma non lo trovo?? ho letto su un altro forum che a volte la porta se ha una fessura vale come foro di areazione ma non è il mio caso.. mi sembra così strano che abbiano certificato il falso... però dall'esterno del palazzo non si vede nessun foro di areazione. Spifferi non ne sento a parte sull'angolo opposto della parete ma di fori neanche l'ombra.. forse che c'era il buco nel vetro poi si è rotto e non lo hanno rifatto, non me lo spiego altrimenti.. tra l'altro il tecnico mi ha suggerito di sbrigarmi perchè molti comuni col fatto che hanno entrate inferiori per via dell'abolizione dell'ici hanno cominciato a fare dei controlli..

              Commenta


              • #8
                - L'aerazione prevista dalla norma UNI 7129 obbligatoria per la presenza del piano cottura e/o caldaie a camera aperta, serve per la combusitone e NON l'esalazione del gas in caso di fuoriuscita; il foro in basso è assolutamente idoneo allo scopo, anzi è proprio la posizione consigliata.

                - altro discorso è un'aerazione di un locale non ventilabile (ovvero senza finestra) dove è installato un raccordo meccanico e non saldato della tubazione del gas con la relativa apparecchiatura, apertura alta in caso di metano.

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X