< Ape Convenzionali Ante e Post e consumi standard - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ape Convenzionali Ante e Post e consumi standard

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ape Convenzionali Ante e Post e consumi standard

    Nell'ambito del mio 110% il TT mi ha consegnato due APE ( ante e post ), che NON rispecchiano la situazione reale dei consumi. Benchè in alto a sx dei moduli ci sia il logo "110% Superbonus" si tratta di Ape CONVENZIONALI e le quantità consumate sono IN USO STANDARD. Il risultato di questa cosa è:
    Ape Ante classe F/234.72 EPgl,nren: consumo EE da rete = 1196kWh ( ne consumo mediamente 5500 kWh/anno... ) . Gas naturale = 3.277 mc ( ne consumo meno di 1500 mc/anno)
    Ape Post classe C/111,61 EPgl,nren: consumo EE da rete = 647 kWh ( metterò una pdc, quindi questo valore è assurdo). Gas naturale = 1538 mc ( più di quelli che consumo adesso).
    I lavori del 110% prevedono coibentazione facciate con 12cm lana di roccia + coibentazione soletta sottotetto + sostituzione infissi con vetri selettivi + pdc + impianto FV. Mi sapete dire quale è la procedura e la logica di questi documenti ? il TT mi ha detto che questi Ape servono solo per verificare il salto delle 2 classi: e quindi gli Ape "veri" quando saranno fatti ? Avete avuto esperienze simili ?
    PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh

  • #2
    Probabilmente questi Ape tengono conto delle caratteristiche della casa e non dell'uso che ne fai. E penso che sia giusto non basarsi sui consumi, visto che possono cambiare da persona a persona.
    FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

    Commenta


    • #3
      Si, anch'io ho capito che si riferiscono a una casa convenzionale che, con le caratteristiche della mia ( mq, esposizione ecc ), in un uso standard dovrebbe consumare quei tot mc di gas e kWh di corrente. Quindi questi due Ape non rispecchiano la MIA casa reale e quindi non danno una indicazione reale della classe in cui mi trovo. Ma gli Ape che avete sono tutti convenzionali e basati su consumi standard ?
      PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh

      Commenta


      • #4
        Deve essere così. Se quest'anno causa covid vivi 365 gg anno in casa 24/24h, mentre l'anno prossimo torni a casa solo la sera e per il 30% del tempo sei in trasferta, cosa fai? Cambi Ape? Cambi impianti? L'Ape va fatta in base alla casa, non in base al modo in cui la utilizzi. Guai se fosse il contrario
        FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

        Commenta


        • #5
          Non è la situazione reale, lui non consuma così poco perché non è mai a casa oppure perché decide scientemente di non usare il riscaldamento: usa normalmente la casa tenendola a 20 gradi, quindi le APE devono rispecchiare il consumo. Se non lo fanno vuol dire che sono fatte male, e questo mi fa pensare che stiano pure mettendo a rischio il 110% in caso di controlli futuri.

          Commenta


          • #6
            Se sono sbagliate cambia TT. Ma se fossero corrette non devi certo preoccuparti per consumi non in linea. È come dire che per fare legge10 di una volta dovevi sapere i consumi, ma legge10 andava fatta prima ancora di avere impianto...
            FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

            Commenta


            • #7
              Non vi so dire se i miei Ape sono sbagliati o corretti, per certo i consumi di gas e energia elettrica indicati sull' Ape ante NON rispecchiano i miei consumi reali: la mia media annua si attesta su 5500 kWh e 1400-1500 mc compresa acs e cucina. Quando l'ho fatto notare al TT, lui mi ha detto che bisogna usare Ape CONVENZIONALI che vengono fatti su CONSUMI STANDARD e non su situazioni reali. Questo tornerebbe con un tutorial della Blumatica sulla compilazione degli Ape ( https://www.youtube.com/watch?v=Jn2ujA3QtZQ ) dove dal minuto 47 viene spiegato che gli Ape sono creati su consumi standard e che il reale consumo dell'edificio va calcolato con la diagnosi energetica. Come si può appurare se la procedura del mio TT è corretta o meno ?
              PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh

              Commenta


              • #8
                potresti provare a riconcliare l'APE convenzionale che hai in mano con le indicazioni del Vademecum APE Convenzionale di ENEA. Se noti incongruenze macroscopiche chiedine conto al termotecnico, però voglio pensare che almeno a questo livello errori grossolani non se ne facciano... Oltre questo credo che l'unica ulteriore verifica consisterebbe nel far redigere un "APE convenzionale per il 110%" da un altro termotecnico, per poi raffrontarla. Ma alla fine sarà un po' come con il medico... una volta che l'hai scelto... puoi sempre cambiarlo, ma se lo tieni e fino a prova contraria devi dargli fiducia.
                ...

                Commenta


                • #9
                  Il punto che non capisco dei miei Ape è la parte relativa alla "prestazione energetica degli impianti e consumi stimati" e ai numeri che il TT ha inserito: nel Vademecum si legge che questa sezione va compilata come se fosse un Ape tradizionale e quindi sono alla casella di partenza: quali valori si dovrebbero inserire in un Ape tradizionale ? Se fossero i valori dei consumi reali allora le cifre dei miei Ape sono errate...

                  PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X