< Implicazioni catastali su 110% - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Implicazioni catastali su 110%

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Implicazioni catastali su 110%

    Qualcuno ha pensato le eventuali implicazioni dell efficientamento energetico spesso esagerato con il 110% sulla possibile riforma catastale ?
    non vorrei davvero che i soldi rientrassero dal portone principale

  • #2
    Al momento la classe energetica non figura tra gli indici di incremento di valore dell'immobile, ma certamente non si può escludere che in un futuro prossimo non ci possa rientrare. E' però da valutare bene anche il fatto che la casa con un buon coefficiente energetico ha effettivamente un maggiore valore commerciale, aggiunto al fatto che fa veramente risparmiare, a fronte di una riduzione dello spreco energetico.

    Non bisogna ricadere nella trappola di quelli che lamentano tasse alte per i redditi elevati: quel che resta dopo la tassazione, rimane comunque un reddito più elevato, rispetto a quello percepito da quelli che godono di una minore tassazione!

    Considerato che col superbonus, praticamente hai un effettivo incremento di valore dell'immobile, unitamente a un risparmio energetico e a una maggiore sicurezza antisismica, praticamente a costo zero... non credo che, qualsiasi sarà la risultanza dell'aggiornamento degli estimi catastali, dovremmo preoccuparci.

    Tra l'altro, è stato chiaramente ESCLUSO qualsiasi ricalcolo, sia a credito, sia a debito, in questa legislatura, delle imposte a seguito di quelli che saranno i nuovi valori aggiornati. Ovviamente questo governo non può prendersi impegni per quella che sarà la prossima legislatura dopo il 2023, se vorranno avvalersi degli estimi aggiornati, per variare la tassazione sugli immobili.

    ••••••••••••

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X