Salve a tutti.
Ho provato a cercare nel forum, ma gli argomenti collegati al ricircolo partono già dando per scontati dei punti...
io sono in fase di ristrutturazione e completo rifacimento di tubazioni e impianti.
L'impianto di riscaldamento sarà a pavimento.
La caldaia sarà situata a piano terra, e un bollitore ad accumulo da 160L, sarà posizionato al piano interrato (non uno sopra l'altra, diciamo distanti in linea orizzontale 15 mt e a un piano di differenza in verticale).
Nel bollitore finirà anche una serpentina elettrica (per forza, devo garantire metà dell'ACS da fonti rinnovabili: ho il fotovoltaico (dopo aver rinunciato al geotermico per varie questioni era l'unica soluzione, visto che non vorrei mettere i pannelli solari)).
1° domanda: quanto è stupido questo giro (distanza tra caldaia e bollitore)? ci sono inutili dispersioni?
2° domanda: mi consigliereste di spendere 1.000€urini in più e far installare anche un sistema di ricircolo per ACS? Fa risparmiare o fa spendere di più? Le differenze ecologiche?
Vista anche la distanza tra caldaia e bollitore, potrebbe essere estenuante ancor di più l'attesa di acqua calda dai rubinetti?
Vi prego aiutatemi voi!! Ho la ditta di idraulici in sciopero della fame per ripicca!
Ho provato a cercare nel forum, ma gli argomenti collegati al ricircolo partono già dando per scontati dei punti...
io sono in fase di ristrutturazione e completo rifacimento di tubazioni e impianti.
L'impianto di riscaldamento sarà a pavimento.
La caldaia sarà situata a piano terra, e un bollitore ad accumulo da 160L, sarà posizionato al piano interrato (non uno sopra l'altra, diciamo distanti in linea orizzontale 15 mt e a un piano di differenza in verticale).
Nel bollitore finirà anche una serpentina elettrica (per forza, devo garantire metà dell'ACS da fonti rinnovabili: ho il fotovoltaico (dopo aver rinunciato al geotermico per varie questioni era l'unica soluzione, visto che non vorrei mettere i pannelli solari)).
1° domanda: quanto è stupido questo giro (distanza tra caldaia e bollitore)? ci sono inutili dispersioni?
2° domanda: mi consigliereste di spendere 1.000€urini in più e far installare anche un sistema di ricircolo per ACS? Fa risparmiare o fa spendere di più? Le differenze ecologiche?
Vista anche la distanza tra caldaia e bollitore, potrebbe essere estenuante ancor di più l'attesa di acqua calda dai rubinetti?
Vi prego aiutatemi voi!! Ho la ditta di idraulici in sciopero della fame per ripicca!
Commenta