< Isolare sottotetto da dentro - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Isolare sottotetto da dentro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Isolare sottotetto da dentro

    Buongiorno!
    mi sono appena iscritta la forum,
    spero che mi potiate aiutare.

    ho una soffitta a travi e travetti...sopra solo un mattone e guaina!!!...
    .......si muore di caldo!!!!
    siccome ci voglio fare una mansarda abbassando i solai. datio che non ho i soldi per rifare il tetto, vorrei trovare il modo di isolare da sotto il più possibile, perchè vi assicuro che ci si asfissia...!!! come poso fare?????

    Io, da ignorante, avevo pensato di ritagliare la lana roccia tra travetto e travetto. Poi fissare (con le viti/chiodi) un altro tipo di isolante ricoprendo i travetti e ricoprire ancora con il cartongesso (isolante????), da trave a trave, senza coprire le travi grandi.
    sono ignorantissima però...non conosco materiali. e se è la cosa migliore.
    mi aiutate per favore?
    ho anche sentito parlare di una schiuma isolante....
    io credo che più ci metto e meglio è...

  • #2
    Originariamente inviato da puccipucci Visualizza il messaggio
    Buongiorno!
    mi sono appena iscritta la forum,
    spero che mi potiate aiutare.

    ho una soffitta a travi e travetti...sopra solo un mattone e guaina!!!...
    .......si muore di caldo!!!!
    siccome ci voglio fare una mansarda abbassando i solai. datio che non ho i soldi per rifare il tetto, vorrei trovare il modo di isolare da sotto il più possibile, perchè vi assicuro che ci si asfissia...!!! come poso fare?????

    Io, da ignorante, avevo pensato di ritagliare la lana roccia tra travetto e travetto. Poi fissare (con le viti/chiodi) un altro tipo di isolante ricoprendo i travetti e ricoprire ancora con il cartongesso (isolante????), da trave a trave, senza coprire le travi grandi.
    sono ignorantissima però...non conosco materiali. e se è la cosa migliore.
    mi aiutate per favore?
    ho anche sentito parlare di una schiuma isolante....
    io credo che più ci metto e meglio è...
    Ti rispondo da ignorante pure io... la cosa migliore è rivolgersi a diversi tecnici e discutere poi, preventivi alla mano, pro e contro delle diverse soluzioni... magari nel forum.

    In linea di massima, la cosa migliore per il caldo è un cappotto ventilato: tetto, isolante, ventilazione, leggera isolazione e finitura...

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da puccipucci Visualizza il messaggio
      Io, da ignorante, avevo pensato di ritagliare la lana roccia tra travetto e travetto. Poi fissare (con le viti/chiodi) un altro tipo di isolante ricoprendo i travetti e ricoprire ancora con il cartongesso (isolante????), da trave a trave, senza coprire le travi grandi.
      Ti posso dire come ho fissato l'isolante tra trave e trave nel portico sotto la mia sala (ho fatto tutto in legno per un fattore estetico e funzionale)
      Il fissaggio è lo stesso per un tetto, noi abbiamo posato i travi in lamellare a distanza comoda, uguale alla misura dell'isolante, quindi abbiamo messo polistirene tra un trave e l'altro, sul fianco del trave abbiamo messo un listello
      e al listello abbiamo inchiodato le perline.
      Dalla foto forse si capisce meglio:

      Da Lavori Casa Cappotto Portico


      PS Da quello che ho capito e imparato dal forum, per togliere il caldo c'è da mettere molta massa e areare l'intercapedine d'aria... attendiamo risposte tecniche
      Pannelli 56 tubi U-pipe Apertura 8,84 m2 Orient./Inclin.:SUD-SUD/EST /60°
      Caldaia Condensazione 24 kW Termostufa Legna: 13,8 kW (3 kW ambiente 10,8 kW Acqua)
      Puffer 750 L 3 serpentine
      Riscaldamento: pannelli radianti 130 m2 + Scalda-salviette
      Località: Cannobio - Prov. VB - Gradi Giorno 2.583 - Zona Climatica E

      Commenta


      • #4
        220 - Installazione | Prodotti edilizia | Posa in opera | Strumenti | Guida Prodotti | Rockwool Italia S.p.A.

        leggi qui'

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X