Salve a tutti, spero di essere nella sessione giusta🥲
Complimenti per il bellissimo forum! Ho un progettino su cui vorrei lavorare, ma non sono molto esperto, quindi spero possiate darmi una mano.
Ho una SpinBike su cui mi alleno un paio di volte a settimana e mi è venuta un'idea: perché non recuperare l'energia generata dal volano? Considerando che durante le mie sessioni di 1,5 - 2 ore posso produrre almeno 200W/h, mi sembra uno spreco non sfruttarla. Rispetto al ciclismo su strada, la SpinBike ha il vantaggio di un volano molto pesante, che garantisce una rotazione più costante e, teoricamente, potrebbe migliorare l'efficienza della generazione di energia.
L'idea è di collegare un motore/alternatore/dinamo al volano per generare corrente. Inizialmente avevo pensato agli alternatori delle auto, ma un amico elettrauto mi ha spiegato che sono molto duri da avviare e necessitano di un’eccitazione iniziale, quindi li ho esclusi.
Ora mi sto orientando su motori brushless, magari simili a quelli utilizzati nelle turbine eoliche. Non avendo un grosso budget per acquistare componenti costosi, ho deciso di recuperare un motore brushless da una vecchia elettrosega Parkside a batteria. L'ho smontato e, leggendo un po’ in rete, ho capito che il brushless va sia in entrata che in uscita.
Il problema è che mi aspettavo due fili, come nelle normali dinamo da bicicletta, invece questo motore ha tre fili, perché è un trifase. Ho provato a riutilizzare la centralina della motosega, ma la motosega si era rotta perché si bloccava sotto sforzo, quindi ho deciso di non perderci tempo e di riutilizzare solo il motore direttamente per questo progetto.
Domande:
1. Come posso raddrizzare la corrente trifase in uscita dal motore per ottenere una DC stabile?
2. Una volta raddrizzata la corrente, potrei usare un collegamento tipo spinotto fotovoltaico per mandarla direttamente al mio regolatore di carica, che supporta da 12V a 80V e fino a 2000W di potenza. Dovrei aspettarmi problemi?
3. Avete suggerimenti su come migliorare il sistema o sulla scelta dei componenti?
Grazie in anticipo
Complimenti per il bellissimo forum! Ho un progettino su cui vorrei lavorare, ma non sono molto esperto, quindi spero possiate darmi una mano.
Ho una SpinBike su cui mi alleno un paio di volte a settimana e mi è venuta un'idea: perché non recuperare l'energia generata dal volano? Considerando che durante le mie sessioni di 1,5 - 2 ore posso produrre almeno 200W/h, mi sembra uno spreco non sfruttarla. Rispetto al ciclismo su strada, la SpinBike ha il vantaggio di un volano molto pesante, che garantisce una rotazione più costante e, teoricamente, potrebbe migliorare l'efficienza della generazione di energia.
L'idea è di collegare un motore/alternatore/dinamo al volano per generare corrente. Inizialmente avevo pensato agli alternatori delle auto, ma un amico elettrauto mi ha spiegato che sono molto duri da avviare e necessitano di un’eccitazione iniziale, quindi li ho esclusi.
Ora mi sto orientando su motori brushless, magari simili a quelli utilizzati nelle turbine eoliche. Non avendo un grosso budget per acquistare componenti costosi, ho deciso di recuperare un motore brushless da una vecchia elettrosega Parkside a batteria. L'ho smontato e, leggendo un po’ in rete, ho capito che il brushless va sia in entrata che in uscita.
Il problema è che mi aspettavo due fili, come nelle normali dinamo da bicicletta, invece questo motore ha tre fili, perché è un trifase. Ho provato a riutilizzare la centralina della motosega, ma la motosega si era rotta perché si bloccava sotto sforzo, quindi ho deciso di non perderci tempo e di riutilizzare solo il motore direttamente per questo progetto.
Domande:
1. Come posso raddrizzare la corrente trifase in uscita dal motore per ottenere una DC stabile?
2. Una volta raddrizzata la corrente, potrei usare un collegamento tipo spinotto fotovoltaico per mandarla direttamente al mio regolatore di carica, che supporta da 12V a 80V e fino a 2000W di potenza. Dovrei aspettarmi problemi?
3. Avete suggerimenti su come migliorare il sistema o sulla scelta dei componenti?
Grazie in anticipo
Commenta