Salve,
facevo due conti sulla possibilità di eliminare il metano e, bollette alla mano, ho fatto i dei calcoli.
Poichè mi sembra esagerato il divario di convenienza, mi chiedo dove sbaglio ?
Tutti i conti si riferiscono alla situazione reale del 2008 e sono davvero molto approssimativi. (spesso per eccesso!!):
Consumo metano.........: mq 723 (ovviamente sono compresi i consumi per l'acqua calda e per la cucina)
Equivalente in..............: MJ 28529,58 (considera un PCS di 39,46 indicato in bolletta e riferito al limite superiore!!!)
Equivalente in..............: KWH 7924,883 (1KWH = 3,6 MJ)
Considerando che il rendimento della caldaia e dell'impianto oscilla tra 80% e 90%, scelto il valore di 85%, risulta che "ho scaldato la casa" con:
7924,883 * 0.85 = 6736,15 KWH
Se dovessi comprare questa quantità industriale di corrente mi accappotterei subito.... però... se, per la produzione di calore, scelgo una pompa di calore con inverter (C.O.P. = 3,5 che non è dei migliori...) ottengo che per produrre 6736,15 KWH mi bastano :
6736,15 / 3,5 = 1924,62 KWH
...che con la corrente elettrica a 0,14€/KWH (valore medio costi fissi e accise incluse) fanno:
1924,62 * 0,14 = 269,20€
Riepilogando:
Spesa totale Metano anno 2008: € 489,54 (somma delle fatture e comprensivo di tutte le quote fisse e le tasse)
Spesa teorica Elettr. anno 2008: € 250,20
Differenza 220,09€ pari al 45% di risparmio
Ripeto la domanda:
a parte le varie approssimazioni... cosa c'è di sbagliato ?
ps: poichè mi riscaldo la notte e nei weekend.... con la Bioraria il costo del kwh è di 0,71€/kwh + accise e costi fissi
facevo due conti sulla possibilità di eliminare il metano e, bollette alla mano, ho fatto i dei calcoli.
Poichè mi sembra esagerato il divario di convenienza, mi chiedo dove sbaglio ?
Tutti i conti si riferiscono alla situazione reale del 2008 e sono davvero molto approssimativi. (spesso per eccesso!!):
Consumo metano.........: mq 723 (ovviamente sono compresi i consumi per l'acqua calda e per la cucina)
Equivalente in..............: MJ 28529,58 (considera un PCS di 39,46 indicato in bolletta e riferito al limite superiore!!!)
Equivalente in..............: KWH 7924,883 (1KWH = 3,6 MJ)
Considerando che il rendimento della caldaia e dell'impianto oscilla tra 80% e 90%, scelto il valore di 85%, risulta che "ho scaldato la casa" con:
7924,883 * 0.85 = 6736,15 KWH
Se dovessi comprare questa quantità industriale di corrente mi accappotterei subito.... però... se, per la produzione di calore, scelgo una pompa di calore con inverter (C.O.P. = 3,5 che non è dei migliori...) ottengo che per produrre 6736,15 KWH mi bastano :
6736,15 / 3,5 = 1924,62 KWH
...che con la corrente elettrica a 0,14€/KWH (valore medio costi fissi e accise incluse) fanno:
1924,62 * 0,14 = 269,20€
Riepilogando:
Spesa totale Metano anno 2008: € 489,54 (somma delle fatture e comprensivo di tutte le quote fisse e le tasse)
Spesa teorica Elettr. anno 2008: € 250,20
Differenza 220,09€ pari al 45% di risparmio
Ripeto la domanda:
a parte le varie approssimazioni... cosa c'è di sbagliato ?
ps: poichè mi riscaldo la notte e nei weekend.... con la Bioraria il costo del kwh è di 0,71€/kwh + accise e costi fissi
Commenta