Salve a tutti!
Possiedo una seconda casa in una località di montagna. Ho recentemente ristrutturato l'abitazione inserendo un impianto di riscaldamento funzionante esclusivamente con una termostufa a pellet collegata ad un impianto composto da termosifoni in acciaio e ad aria.
Prima c'era un riscaldamento ad aria con bruciatore a gasolio.
Avrei bisogno di una soluzione "tampone" per i periodi invernali più freddi per evitare che la casa scenda sotto lo zero, che possa logicamente funzionare anche in mia assenza. Il massimo sarebbe se fosse possibile variare la temperatura a distanza, così da scaldare la casa per mezza giornata prima di arrivare là.
Pensavo di inserire una piccola caldaia e sfruttare la bombola del gas che utilizzo per il piano cottura, utilizzando la funzione antigelo ormai presente su molte caldaie.
Esistono alternative?
Possiedo una seconda casa in una località di montagna. Ho recentemente ristrutturato l'abitazione inserendo un impianto di riscaldamento funzionante esclusivamente con una termostufa a pellet collegata ad un impianto composto da termosifoni in acciaio e ad aria.
Prima c'era un riscaldamento ad aria con bruciatore a gasolio.
Avrei bisogno di una soluzione "tampone" per i periodi invernali più freddi per evitare che la casa scenda sotto lo zero, che possa logicamente funzionare anche in mia assenza. Il massimo sarebbe se fosse possibile variare la temperatura a distanza, così da scaldare la casa per mezza giornata prima di arrivare là.
Pensavo di inserire una piccola caldaia e sfruttare la bombola del gas che utilizzo per il piano cottura, utilizzando la funzione antigelo ormai presente su molte caldaie.
Esistono alternative?
Commenta