< soluzione anticongelante per seconda casa - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

soluzione anticongelante per seconda casa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • soluzione anticongelante per seconda casa

    Salve a tutti!
    Possiedo una seconda casa in una località di montagna. Ho recentemente ristrutturato l'abitazione inserendo un impianto di riscaldamento funzionante esclusivamente con una termostufa a pellet collegata ad un impianto composto da termosifoni in acciaio e ad aria.

    Prima c'era un riscaldamento ad aria con bruciatore a gasolio.

    Avrei bisogno di una soluzione "tampone" per i periodi invernali più freddi per evitare che la casa scenda sotto lo zero, che possa logicamente funzionare anche in mia assenza. Il massimo sarebbe se fosse possibile variare la temperatura a distanza, così da scaldare la casa per mezza giornata prima di arrivare là.

    Pensavo di inserire una piccola caldaia e sfruttare la bombola del gas che utilizzo per il piano cottura, utilizzando la funzione antigelo ormai presente su molte caldaie.

    Esistono alternative?

  • #2
    Scusa ma la stufa a pellet non puoi programmarla?
    Con un termostato ambiente che accetta il comando telefonico puoi gestire la cosa, imposti una temperatura bassa antigelo con la stufa a pellet, e con quel termostato o una scheda gsm ... o qualche cosa di simile dai la seconda temperatura alla stufa.. devi sperare che il serbatoio della stufa a pellet sia abbastanza grosso.. in effetti...
    Pannelli 56 tubi U-pipe Apertura 8,84 m2 Orient./Inclin.:SUD-SUD/EST /60°
    Caldaia Condensazione 24 kW Termostufa Legna: 13,8 kW (3 kW ambiente 10,8 kW Acqua)
    Puffer 750 L 3 serpentine
    Riscaldamento: pannelli radianti 130 m2 + Scalda-salviette
    Località: Cannobio - Prov. VB - Gradi Giorno 2.583 - Zona Climatica E

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da fringui Visualizza il messaggio
      Scusa ma la stufa a pellet non puoi programmarla?
      Hai centrato il problema! La capacità del serbatoio è limitata, e poi non potrei fare la pulizia. Senza contare che non mi attira l'idea della stufa accesa per tempi prolungati senza che ci sia qualcuno in zona.


      Note di Moderazione: Gymania
      Regola3d) Non è consentita la citazione di un intero messaggio. Le citazioni devono riportare solo parti significative del messaggio alle quali si vuole aggiungere un commento o un chiarimento.

      Ultima modifica di gymania; 03-10-2009, 13:10.

      Commenta


      • #4
        La bombola del gas quando non ci siete?rischioso!anche io ho lo stesso problema ma staccando sia la corrente (per i fulmini)che chiudendo l'acqua per il gelo,ho lasciato stare verificando poi che non scende mai sotto 5 gradi in una casa di 100 anni non isolata,sulle dolomiti 1000m.altitudine.Sfrutto un vicino quando posso che aziona tutto.Hai verificato a che temperatura arrivi d'inverno internamente?

        Commenta


        • #5
          Tranquillamente sotto zero nelle zone meno isolate. Purtroppo non abbiamo ancora fatto nulla al soffitto. Infatti la zona più critica è la mansarda, ho già buttato via un termoconvettore che si era congelato!

          Commenta


          • #6
            Non sapendo quanto la casa resta vuota,ti butto un parere economico,se la carica di pellets e' 2 sacchi che durano alla minima temperatura circa 48-60 ore,non riesci a farti fare da un artigiano una vasca in lamiera leggera da inserire sopra la stufa quando non ci siete ,che possa contenere una decina di sacchi?tra i pellets e il tempo di raffreddamento credo che 15 giorni la casa rimarrebbe calda!!!

            Commenta


            • #7
              Mhh..soluzione poco ortodossa! E se il tempo resta caldo e non scende la temperatura? Mi resta il serbatoio pieno di pellet sopra la stufa?

              Non mi sembra una buona idea

              Commenta


              • #8
                Se rimanete assenti per 4 mesi sicuramente non e' la soluzione,la vasca era intesa con uno sportellino inferiore da utilizzare nell'ipotesi che dici tu,calcola che ti parlo di una vasca di 80x80x80 circa.Lascio ad altri soluzioni migliori.Ma non avevi detto che la temperatura scende tranquillamente sotto lo zero

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X